CASTEL DI SANGRO – Confermato il rinnovo dell’accordo tra la Regione Abruzzo e il Napoli Calcio: la squadra resterà in ritiro estivo nel comprensorio dell’Alto Sangro per altri sei anni, per un investimento complessivo di circa 12 milioni di euro.
Nel corso di una conferenza stampa, il presidente Marco Marsilio ha sottolineato lo “storico successo” dell’ospitalità abruzzese:
«Il rinnovo dell’accordo con il Napoli è avvenuto già un anno fa… siamo pronti ad accoglierli a braccia aperte non solo per i prossimi sei anni, ma per i prossimi sessanta, perché siamo onorati della presenza dei campioni d’Italia» .
Turismo sportivo che cresce: i numeri parlano chiaro.
I dati presentati mostrano un autentico boom per il territorio:
- +33,53% di presenze turistiche nel comprensorio tra il 2019 e il 2023
- +52,13% riferito a Castel di Sangro nello stesso arco di tempo
- Picchi di 14.000 presenze giornaliere durante le giornate di allenamento della squadra
- Oltre 2.200 nuovi posti letto attivati tra B&B e hotel.
Marsilio ha definito questa situazione un “turismo sportivo vincente” e ha sottolineato l’effetto moltiplicatore: l’investimento pubblico, infatti, si traduce in ritorni economici per l’intero territorio, contribuendo anche al welfare regionale .
Una partnership che cresce
L’accordo, inizialmente triennale, è stato formalmente esteso per altri sei anni con un impegno economico di circa 12 milioni da parte della Regione Abruzzo.
Il sindaco di Castel di Sangro e presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, insieme al sottosegretario al Turismo Daniele D’Amario, erano presenti alla conferenza dove sono stati illustrati i risultati al turismo legati al ritiro azzurro.