CRECCHIO- Un’esplosione di musica: dal 7 al 9 agosto con il “Park of Rock” al Parco dei Mulini. Quindici concerti, ad ingresso gratuito, che vedranno protagoniste band e artisti da tutta d’Italia in una location d’eccezione il Parco dei Mulini. Un nome su tutti: Giorgio Canali, figura di spicco del rock alternativo nazionale.
Un evento che attirerà migliaia di presenze nei tre giorni durante i quali alla musica si unirà anche il buon cibo «con una gamma di punti ristoro variabili per prezzi e offerte, in grado di arricchire l’esperienza complessiva dei partecipanti» sottolineano gli organizzatori Nicola Santeusanio, Marco Colantuono e Aurelio D’Alessandro.
Il programma del 7 agosto prevede l’esibizione di “Pandafeche – PNDFK”, gruppo abruzzese che mischia rock, metal, rap e hardcore in un mix esplosivo
- ci saranno anche gli “Amsterdam Parkers” e la girlband toscana rock/metal “Sinful Jolies”;
- poi ancora, grande attesa per Luca Romagnoli, cantautore legato visceralmente al mondo rock indipendente e alternativo e per i “Voina”, altro gruppo di successo pronto a far scatenar il pubblico.

- Venerdì 8 sarà la volta di “Slyther”, giovane band thrash/crossover e del gruppo campano “Megan is Missing”;
- direttamente dall’Emilia Romagna arriverà “Fattore Rurale”,
- dall’Umbria “Known Physics”,
- ma sarà anche la serata di “Giorgio Canali & Rossofuoco”.
L’ultimo appuntamento, quello del 9 agosto, vedrà la partecipazione degli Hells Bells, tribute band abruzzese degli AC/DC; “Children of the Korn”, tribute della band nu-metal Korn;
“Mae’talika”, tributo alle hit del gruppo statunitense Metallica; “Stronger than All”, formazione che esalta i “Pantera”, una delle più importanti band metal degli anni ’90; “Floyd on the Wing”, gruppo che omaggia i Pink Floyd.
Tre serate che vedono una programmazione curata nei dettagli con la presenza di artisti importanti e tribute band- spiegano gli organizzatori- Il concerto di Giorgio Canali sarà sicuramente la ciliegina sulla torta di un evento che vogliamo far crescere di anno in anno. L’obiettivo è ampliare una comunità attiva di appassionati di musica, pronta a celebrarla al Parco dei Mulini in un contesto unico nel suo genere
- Daniela Cesarii