La città di Chieti è pronta ad accogliere la prima edizione della Notte gialla dello sport di Chieti Scalo, un’iniziativa voluta dal Comune di Chieti, Assessorato allo Sport e dal Coni Chieti per promuovere l’attenzione per l’attività fisica, la salute e la partecipazione collettiva. Presenti numerose associazioni sportive locali, che animeranno la serata con dimostrazioni, sfide amichevoli e workshop per avvicinare i cittadini allo sport in un’atmosfera di festa e condivisione.
L’evento prenderà vita dalle ore 18.30 in un’ampia isola pedonale compresa fra la Colonnetta fino all’angolo con Via Palizzi, Via Avezzano, Via Scaraviglia e Via De Virgilis oltre a Piazza Carafa dove sono presenti le giostre. Le strade citate chiuderanno dalle 17 alle 23.
“Chieti Scalo si trasformerà in una grande ribalta per tante attività sportive aperte a tutte le età, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire, provare e divertirsi con numerose discipline, dagli sport tradizionali alle novità più recenti- spiega l’assessore comunale allo sport Manuel Pantalone – Un’occasione straordinaria anche per il nostro tessuto economico che potrà beneficiare di una due giorni di isola pedonale che saprà assicurare benefici a tutto il comparto.

Tra i luoghi clou dell’evento, segnaliamo via de Virgilis e via Scaraviglia che offriranno una varietà di esperienze uniche per i partecipanti. In queste due vie, sarà possibile praticare e assistere a esibizioni di pugilato, siler dance, basket, pallavolo e persino il burraco. Inoltre sulla Colonetta, saranno protagoniste altre importanti discipline: freccette, tennis, atletica, calcio, pallamano, ciclismo e scherma”.
Ci sarà anche un simulatore di guida per disabili, per sensibilizzare i partecipanti sul tema dell’accessibilità nello sport e dimostrare che lo sport è un diritto e un’opportunità per tutti che abbatte ogni barriera. Un’altra novità di questa edizione sarà anche la piscina comunale, in gestione alla ESA Life, che si tingerà di giallo per l’occasione.
La piscina metterà a disposizione corsi gratuiti e offrirà dimostrazioni di quella che è la sua attività quotidiana
Fra le tante attività, dalle 22, a Piazzale Marconi, avrà luogo il Gran Galà dello Sport, un evento speciale dedicato alle premiazioni di atleti e società che si sono contraddistinti nella passata stagione sportiva. L’evento vedrà la partecipazione di oltre 600 tesserati e la presenza di migliaia di persone, con un’importante rappresentanza di settori giovanili delle società cittadine, il tutto arricchito dal coinvolgimento delle Federazioni sportive.
- Daniela Cesarii