ORTONA – Una nuova era comincia per l’Impavida Pallavolo Ortona. Dopo il triste addio al Presidente storico Tommaso Lanci, ed un periodo di transizione guidato dal figlio Andrea, la società ha finalmente annunciato il nome del suo nuovo vertice: Alberto Valente assume il ruolo di Presidente della rinnovata ASD Impavida Pallavolo Ortona.
Una scelta lungimirante, raccontata attraverso la pagina ufficiale del club, che mira a rilanciare la squadra partendo dal cuore pulsante del territorio: i giovani, la sostenibilità e il senso di appartenenza.
Un nuovo corso con Valente al timone
Alberto Valente arriva all’Impavida con una lunga esperienza nel ruolo di team manager e responsabile del settore giovanile, maturata proprio all’interno della stessa società. Con un curriculum tecnico e organizzativo consolidato, è la figura ideale per affiancare il processo di ricostruzione post‑A2, puntando a un modello più snello, più giovanile e più aperto al territorio abruzzese.
Valente eredita una squadra che ha vissuto un’annata complicata: la retrocessione dalla Serie A2, seguita dalla strepitosa promozione in A2, testimonia una realtà sportiva alle prese con alti e bassi, ma sempre ricca di entusiasmo.
Il nuovo corso impresso dalla dirigenza punta a una crescita sostenibile: il settore giovanile rimane il fiore all’occhiello del club, con l’Under 19 che difende il titolo regionale e continua a far emergere talenti sia a livello regionale sia nazionale.
L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra competitiva con un mix di giovani locali e tecnici esperti, capace di ambire ancora alla massima serie ma partendo da basi solide. Un messaggio diretto soprattutto ai tifosi, perché l’Impavida non è morta, è pronta a risorgere, con Valente al centro di un progetto rinnovato e attento alle radici.
Dietro le quinte, Andrea Lanci, che dal giugno 2024 ha assunto la carica di Presidente dopo la scomparsa del padre Tommaso, resta comunque una risorsa per la società. Manterrà un ruolo dirigente, affiancando Valente nella gestione strategica e nella supervisione delle nuove linee operative.
Questa nuova stagione segna l’avvio ufficiale del progetto firmato ASD Impavida Ortona. Valente e lo staff tecnico si preparano a svelare nome e ruolo dei nuovi componenti del consiglio direttivo, nonché l’organico pronto ad affrontare il prossimo campionato. Le parole del neo presidente sui canali ufficiali dell’Impavida:
“Era chiaro che servissero nuove energie, nuovi stimoli, nuove idee. Da fuori, però, arrivavano soltanto parole, e nemmeno sempre costruttive. Insieme a Luca “Fuochino” Di Pietro, ormai parte integrante della comunità ortonese da oltre dieci anni, abbiamo proposto ad Andrea di ripartire dai giovani, unendo l’Impavida e la Volley Junior in un’unica società, provando a ripercorrere quel sentiero che in passato ci aveva portato fino alla Serie A. E chissà che questa volta non si riesca a fare lo stesso anche con il settore femminile.
Andrea ha subito sposato l’idea, garantendoci non solo la sua presenza come dirigente, ma anche il supporto economico della famiglia Lanci.
Nel team dirigenziale non poteva mancare Massimo Di Giulio, una persona che gode della stima e della fiducia di tutti. Per lo stesso motivo non poteva mancare Gaetano Ciampoli, che negli ultimi anni ha guidato con passione la Volley Junior.
Non nascondo che mi sono emozionato quando mi è arrivata la proposta di coprire la carica di Presidente ed ho accettato con entusiasmo. Credo comunque che il mio sarà più o meno soltanto un titolo di rappresentanza. Siamo una squadra, una famiglia e i nostri sforzi sono tutti equiparabili e indirizzati verso l’obiettivo comune di fare il bene della società.
Mi auguro che i nostri storici sponsor continuino a credere in noi, permettendoci di portare avanti un’attività che per Ortona rappresenta molto più di uno sport.
Colgo l’occasione per ringraziare Rocco e tutta la famiglia Tenaglia. Anche se al momento non figura ufficialmente nell’organigramma societario, Rocco continuerà a starci vicino anche in questa nuova avventura”.
- Dennis Spinelli