Torna il divertimento inclusivo proposto dal “Diversamente chiosco” che nella serata di domenica ha riaperto i battenti e farà compagnia, agli ortonesi e turisti, nelle calde serate estive fino al 1 settembre. Il progetto è proposto dall’associazione APS Liberamente che per il secondo anno consecutivo apre il chiosco inclusivo, oriper questa edizione, nella location speciale di piazza del Teatro Tosti.
Il chiosco sarà gestito da ragazzi con disabilità (disabilità intellettive/relazionali), supportati dall’associazione Liberamente e da volontari. Funzionerà come un servizio bar gratuito. I giovani gestiranno il punto ristoro, assistiti da educatori e volontari. Opereranno con automazioni per servire bevande semplici come caffè, granite, birre, crema fredda.
I clienti potranno scegliere di sostenere il progetto con una offerta libera, l’iniziativa non ha, infatti, scopo di lucro. Si tratta di un progetto sociale che prende vita grazie alla collaborazione degli sponsor, che hanno finanziato la struttura, e del comune che ha concesso il patrocinio.

Ieri sera, alle 21.30, la serata inaugurale con la buona musica della The Cloud blues band live. Si vuole promuovere una sensibilizzazione sociale alla diversità, far crescere l’autonomia e l’autostima nei ragazzi e far promozione di un’inclusione comunitaria che è la chiave del futuro dei ragazzi.
E’ prevista anche l’esibizione di band locali come avvenuto nella serata inaugurale con un calendario programmato fino a settembre.
«L’iniziativa sociale ‘Diversamente chiosco’ continua a fiorire- dicono dall’associazione- grazie al rinnovato e immancabile sostegno di Fantini Vini, un’azienda che fin dall’inizio ha creduto profondamente nel progetto. A questo si aggiunge il patrocinio del Comune che ha dimostrato una collaborazione e disponibilità esemplari, consolidando ulteriormente la base su cui si fonda questa importante realtà».
Oltre al servizio bar, vengono proposti momenti di socialità e di sensibilizzazione come quella della “Bancarella dei bambini” una postazione in cui i bimbi potranno vendere giochi, libri, lavoretti.