Un’attività commerciale situata lungo la ciclabile della Costa dei Trabocchi, è stata sospesa a seguito di un controllo straordinario condotto dalla Questura di Chieti, nell’ambito dei servizi rafforzati per la sicurezza della movida.
Durante l’intervento – che ha visto la partecipazione di Polizia di Stato, Guardia di Finanza, ASL e Ispettorato del Lavoro – è emerso che il locale, frequentato da circa 1000 persone, operava senza licenza di pubblico spettacolo e presentava numerose violazioni amministrative e sanitarie.
Sono state accertate:
presenza di tre lavoratori irregolari,
mancanza di contratto di lavoro,
installazione abusiva di telecamere,
assenza del piano di evacuazione e non conformità dei luoghi di lavoro,
gravi carenze igienico-sanitarie nella zona alimentare, tra cui assenza di spogliatoi e mancata applicazione delle procedure HACCP.
Le sanzioni elevate ammontano a circa 16.000 euro.
All’esterno del locale, un 22enne è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e hashish.
L’attività è stata immediatamente sospesa.
Ieri sera, il via vai di mezzi delle forze dell’ordine e la presenza delle unità cinofile ha allarmato residenti e turisti.
Questa mattina, numerosi bagnanti si sono ritrovati di fronte al locale chiuso, senza comprenderne inizialmente il motivo.