Close Menu
    Temi del momento

    Facchinaggio, Asl Chieti: “Riduzione oraria necessaria, ma pronti alla proroga del contratto”

    Luglio 20, 2025

    Rissa sul lungomare di Fossacesia: accoltellamento nella notte, diversi giovani coinvolti

    Luglio 20, 2025

    Bucchianico, l’attacco del lupo: cane portato via dal cortile. Cura e protezione degli animali domestici

    Luglio 20, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Facchinaggio, Asl Chieti: “Riduzione oraria necessaria, ma pronti alla proroga del contratto”
    • Rissa sul lungomare di Fossacesia: accoltellamento nella notte, diversi giovani coinvolti
    • Bucchianico, l’attacco del lupo: cane portato via dal cortile. Cura e protezione degli animali domestici
    • Curia e cantieri: lavori negli edifici sacri per oltre 3milioni
    • Chieti sotto le Stelle: lunedì concerto di Piero Mazzocchetti in piazza San Giustino
    • Stefano Palmucci rinnova con il Lanciano FC
    • Sospesa un’attività commerciale sulla Costa dei Trabocchi per gravi irregolarità
    • Emergenza furti ad Altino e nei Comuni limitrofi: l’appello del Sindaco Vincenzo Muratelli ai cittadini
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Marsilio, “Stellantis di Atessa patrimonio da tutelare, impegno per spingere l’Europa a modifica norme su aiuti ad imprese”
    Economia

    Marsilio, “Stellantis di Atessa patrimonio da tutelare, impegno per spingere l’Europa a modifica norme su aiuti ad imprese”

    Luglio 19, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    A conclusione della riunione del tavolo regionale sull’Automotive, interamente dedicato alla situazione della Stellantis, che si è tenuto a Pescara, in Regione, alla presenza di dirigenti del Gruppo e di rappresentanti di Confindustria e dei sindacati regionali, il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio ha parlato di “crisi globale, che ovviamente preoccupa e purtroppo registra delle ripercussioni anche nell’insediamento produttivo di Atessa, una fabbrica che, fino a poco tempo fa, anche in tempi di Covid, aveva invece mantenuto livelli produttivi elevati”.

    A giudizio di Marsilio “bisogna che l’Europa comprenda che costringere le aziende, che non riescono a vendere un certo numero di veicoli elettrici, soprattutto i furgoni, a pagare miliardi di multe è una follia che dobbiamo assolutamente scongiurare.

    A tal proposito, – ha rivelato – sono in stretto contatto con il governo Meloni e, non a caso, il ministro Urso proprio questa settimana, sarà a Parigi e Berlino, per parlare e incontrare i suoi omologhi, francese e tedesco, per far partire una richiesta forte nei confronti della Commissione e del Parlamento Europeo per modificare queste norme che considero autolesionistiche”.

    Il presidente Marsilio ha, inoltre, confermato di aver chiesto a Stellantis di “fornire segnali concreti di volontà di investimento a lungo termine su Atessa e sull’Abruzzo in generale. Abbiamo fatto riferimento anche alla crisi Marelli di Sulmona, – ha aggiunto – invitando Stellantis a riflettere anche sull’opportunità di proteggere questa filiera corta abruzzese invece che investire in prodotti che magari devono partire da altri continenti, il che pone anche questioni di sicurezza considerando anche l’attuale contesto internazionale.

    In più – ha sottolineato – abbiamo posto l’accento sulla necessità di rafforzare il settore dedicato alla ricerca e allo sviluppo, punto su cui siamo stati rassicurati, così come abbiamo di nuovo stimolato Stellantis, insieme al Polo dell’Automotive, a considerare una sua diretta partecipazione ad un importante investimento nell’ottica dell’economia circolare che consiste nella realizzazione di un impianto di trasformazione, di riutilizzo e di riconversione dei veicoli usati che, a fine vita, possono tornare ad Atessa ed essere utilizzati in una preziosa attività di recupero”.

    “Non sfugge a nessuno la situazione complessiva di crisi epocale dell’automotive a livello nazionale quanto europeo, anche rispetto alla rigida transizione verde. Le sorti dello stabilimento Stellantis di Atessa meritano attenzione per un bene che va tutelato.

    L’incontro odierno, convocato con il presidente Marco Marsilio, procede nel solco già tracciato dai tavoli promossi in questo ultimo anno dalla Regione sul tema sull’automotive. Con il presidente Marsilio abbiamo chiesto a Stellantis il rispetto degli impegni per Atessa annunciati al tavolo Mimit con il ministro Urso. In particolare abbiamo chiesto atti più concreti verso le aziende dell’indotto perché la produzione avvenga in Abruzzo e la prosecuzione verso quelle in sofferenza come la Marelli di Sulmona, senza dimenticare l’impegno a non delocalizzare la produzione e a spostare parte della ricerca e sviluppo sui large van ad Atessa, infine altri investimenti per ulteriori attività”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca al termine dell’incontro con Stellantis tenutosi in piazza Unione a Pescara con il presidente Marsilio.

    È stato ricordato l’impegno del presidente Marsilio per la neutralità tecnologica e l’attività della Regione Abruzzo al tavolo delle regioni europee dell’Automotive per la modifica delle regole degli aiuti alle imprese, di fatto fortemente limitato per le regioni in regime di transizione.

    “Abbiamo ascoltato i vertici di Stellantis – sottolinea l’assessore – che hanno ribadito la rigidità delle politiche europee in tema di transizione verde con l’auspicio a un’inversione di tendenza che causa meno volumi produttivi, i costi elevati energetici e lo scarso appeal del mercato verso i veicoli elettrici.

    Ma soprattutto Stellantis ha ribadito la centralità di Atessa definita cuore della produzione nel settore dei veicoli commerciali con i modelli Fiat Ducato, Peugeot Boxer, Citroen Jumper, Opel Movano e Toyota Proace”.

    In particolare l’assessore Magnacca specifica: “A Stellantis ho chiesto di assumersi la propria dose di responsabilità. Dobbiamo continuare a lavorare, come sta facendo bene il governo nazionale, per modificare le rigide norme europee in tema di transizione verde con l’obiettivo di ridurre le emissioni e promuovere l’innovazione per sostenere la ricerca, gli investimenti e l’insediamento di realtà produttive sostenibili”.

    “Dobbiamo evitare – aggiunge l’assessore – che la produzione venga delocalizzata altrove. Pretendiamo che ad Atessa venga aperto un centro di ricerca e di sviluppo su tutto ciò che attiene la progettazione e la produzione dei veicoli commerciali”.

    All’incontro hanno partecipato Confindustria Abruzzo, il Polo dell’innovazione automotive, i segretari generali e di categoria dei sindacati del settore metalmeccanico.

    La posizione di Stellantis sull’attuale situazione e sugli scenari futuri In relazione alle molteplici e confuse interpretazioni emerse in seguito alle dichiarazioni rilasciate a Roma da Jean-Philippe Imparato, responsabile per la regione Enlarged Europe di Stellantis, l’azienda ritiene importante sottolineare che il riferimento allo stabilimento di Atessa debba essere considerato come un esempio estremo, riferito allo stabilimento abruzzese solo perché calato nel contesto italiano e perché il passaggio dell’intervento da cui è stato estrapolato riguardava il settore dei veicoli commerciali leggeri.

    Gli stessi concetti, con riferimento ad altri stabilimenti, sono stati ribaditi pubblicamente dallo stesso Jean-Philippe Imparato il giorno dopo nel corso di una visita presso l’impianto produttivo di Hordain, in Francia.

    Per interpretare correttamente queste dichiarazioni, è necessario partire dall’attuale momento di mercato che, come rilevato dal Presidente e dall’Assessore, è caratterizzato da un significativo calo della produzione, conseguente ad un ancor più significativo calo della domanda.

    L’esempio di Atessa aveva come unico obiettivo quello di trasmettere efficacemente una richiesta di aiuto indirizzata alla politica — in primis europea — circa la necessità e l’urgenza di rivedere la regolamentazione di settore che, senza modifiche tempestive, comporterà gravi impatti sull’intero settore automotive europeo.

    Stellantis, infatti, ribadisce l’urgente necessità di affrontare rapidamente il tema di come rilanciare l’industria automobilistica europea, in particolare della normativa sulle emissioni di CO2, attraverso una revisione olistica.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Accordo tra Stellantis Pro One e Sic Europe: 1200 veicoli commerciali saranno prodotti ad Atessa

    Luglio 18, 2025

    L’allarme della Cia: “con i dazi di Trump a rischio olio, pasta e vino abruzzese”

    Luglio 15, 2025

    Marsilio, “La transizione Ue non penalizzi Stellantis e le famiglie abruzzesi”

    Luglio 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Montepara: «Io a favore di interessi di pochi? Nulla di più falso»

    Gennaio 31, 2024

    A FOSSACESIA DOMANI ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE IN PIAZZA

    Dicembre 2, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.424

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.189

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.332

    Investito sulla Variante Frentana. Muore un uomo di 60 anni

    Novembre 2, 202319.811
    In evidenza
    sanità

    Facchinaggio, Asl Chieti: “Riduzione oraria necessaria, ma pronti alla proroga del contratto”

    Luglio 20, 20250

    “Pur avendo saturato il fabbisogno aziendale di servizi di ausiliariato attraverso azioni interne di riorganizzazione…

    Rissa sul lungomare di Fossacesia: accoltellamento nella notte, diversi giovani coinvolti

    Luglio 20, 2025

    Bucchianico, l’attacco del lupo: cane portato via dal cortile. Cura e protezione degli animali domestici

    Luglio 20, 2025

    Curia e cantieri: lavori negli edifici sacri per oltre 3milioni

    Luglio 19, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Facchinaggio, Asl Chieti: “Riduzione oraria necessaria, ma pronti alla proroga del contratto”

    Luglio 20, 2025

    Rissa sul lungomare di Fossacesia: accoltellamento nella notte, diversi giovani coinvolti

    Luglio 20, 2025

    Bucchianico, l’attacco del lupo: cane portato via dal cortile. Cura e protezione degli animali domestici

    Luglio 20, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.424

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202325.189

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.332
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione, personalizzare i contenuti del nostro sito, analizzarne il traffico e mostrarti annunci pertinenti. Consulta la nostra politica sulla privacy per maggiori informazioni.


    Powered by WP Full Picture

    Statistics

    I want to help you make this site better so I will provide you with data about my use of this site.

    Personalisation

    I want to have the best experience on this site so I agree to saving my choices, recommending things I may like and modifying the site to my liking

    Marketing

    I want to see ads with your offers, coupons and exclusive deals rather than random ads from other advertisers.

    Powered by WP Full Picture