“Ringrazio le donne e gli uomini della Sasi per il loro lavoro e il loro impegno costante. Il lavoro di squadra è fondamentale per raggiungere buoni risultati – ha esordito così il presidente della Sasi Nicola Scaricaciottoli intervenuto alla manifestazione organizzata dal Comune di Torino di Sangro per festeggiare la Bandiera Blu – noi ci occupiamo di depurazione e quando ci sono questi riconoscimenti non possiamo che essere soddisfatti.
Ma non si può non rilevare come i nostri interventi vengano troppo spesso penalizzati da azioni delittuose di chi senza nessun rispetto e senza alcuno scrupolo sceglie di versare abusivamente materiale e sostanze inquinanti. L’attenzione deve rimanere alta – ha aggiunto Scaricaciottoli -per contrastare e combattere questi deplorevoli comportamenti. Torino di Sangro, nonostante sia tra due fiumi e quindi su un territorio fragile, sottoposto a maggiori rischi, rappresenta l’ esempio concreto di quanto sia importante ed efficace il nostro lavoro e quello dell’amministrazione comunale”.

Il sindaco Nino Di Fonso ha voluto fortemente la partecipazione della Sasi (Società che gestisce servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti)per festeggiare l’ambito riconoscimento. “Il lavoro fatto in questi anni nella depurazione ha prodotto risultati tangibili – ha evidenziato il primo cittadino ringraziando la Sasi per l’impegno profuso in un settore tanto delicato e complesso – è stata importante la partecipazione del presidente Nicola Scaricaciottoli che ha ribadito il ruolo significativo della società.
Noi faremo la nostra parte, con operazioni di controllo per il rispetto delle regole. Sono convinto che solo lavorando in sinergia si possono centrare gli obiettivi fissati”. Dello stesso parere il presidente della Sasi che ha più volte sottolineato l’importanza della collaborazione e del confronto. Gadget, materiale informativo e pure un filmato sui lavori legati alla depurazione, nello stand che la Sasi ha allestito per l’occasione e che è stato meta di tante persone che grazie alla presenza di quattro dipendenti della società, hanno ricevuto chiarimenti e informazioni. Un’opportunità importante per gli utenti, molti dei quali avrebbero dovuto raggiungere gli uffici di Lanciano o di Vasto per avere delucidazioni e approfondimenti. A chiarire dubbi e a rispondere alle domande riguardanti soprattutto la qualità dell’acqua è stato Tommaso Pagliani, biologo e responsabile del laboratorio della Sasi.