Un passo verso la digitalizzazione e la partecipazione attiva
Da oggi, primo luglio, è attivo il nuovo portale del Comune di Lanciano, accessibile all’indirizzo www.comune.lanciano.ch.it. Il sito, realizzato in piena conformità con le linee guida dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), rappresenta un importante passo avanti nell’ambito della digitalizzazione dei servizi comunali, voluto fortemente dall’assessore alla transizione ecologica Tonia Paolucci.
Anche il capoluogo frentano si allinea così alla maggior parte dei Comuni italiani, offrendo ai cittadini un indirizzo web semplice, intuitivo e facilmente raggiungibile.
La grafica funzionale e l’architettura digitale migliorano l’esperienza d’uso, rendendo più agevole la navigazione tra i diversi portali istituzionali.
Il nuovo sito non è un semplice spazio informativo, ma si configura come un vero e proprio luogo digitale di incontro, servizio e partecipazione. Pensato per il cittadino, è costruito sulla base dei principi di semplicità, trasparenza e inclusività.

La struttura del portale si sviluppa su due direttrici principali:
Cittadino Informato, che raccoglie notizie, eventi, comunicazioni ufficiali, dati sulla struttura comunale, orari, recapiti, sedi e trasparenza amministrativa, offrendo informazioni chiare e puntuali per orientarsi nella macchina pubblica;
Cittadino Attivo, la sezione innovativa dove il cittadino può usufruire di servizi interattivi, prenotare appuntamenti online, inviare segnalazioni, presentare istanze digitali, consultare la propria area personale e ricevere notifiche personalizzate.
Questo ecosistema di servizi rappresenta un paradigma bidirezionale e partecipativo che rende il cittadino protagonista della vita amministrativa.
A sostenere questa importante innovazione è la Funzione Innovazione Tecnologica del Comune di Lanciano, cui l’Amministrazione rivolge un sentito ringraziamento per competenza e visione. Fondamentale anche il contributo dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, che ha accompagnato la trasformazione digitale mantenendo il contatto umano, risorsa essenziale per una comunità inclusiva e accogliente.
Il lancio del nuovo portale si inserisce in un progetto più ampio di innovazione digitale che, fin dall’insediamento dell’attuale Amministrazione, ha portato all’attivazione di numerosi servizi digitali direttamente fruibili dai cittadini.
Lanciano si dota così oggi di uno strumento fondamentale per la transizione digitale, che rende la Pubblica Amministrazione più vicina, semplice ed efficace per tutti.