Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “La Traviata” col botto: sold-out al Teatro degli Ulivi di Fossacesia
    Cultura e Spettacoli

    “La Traviata” col botto: sold-out al Teatro degli Ulivi di Fossacesia

    Giugno 20, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Domani e dopodomani ultime date per l’opera verdiana: tra la natura e il mare l’opera lirica diventa un fenomeno culturale

    Tutto esaurito per le repliche della “Traviata” al Teatro degli ulivi di Fossacesia (Chieti), previste per domani e dopodomani, alle ore 21. È questo un ulteriore successo per la prima rassegna culturale LiveOlive, organizzata dallo stesso Teatro, di proprietà del baritono fossacesiano Emilio Marcucci, in collaborazione con Candelando Musikonzert e inaugurata lo scorso fine settimana con un sonoro sold out per entrambe le date del 14 e del 15 giugno. La manifestazione, che si avvale del patrocinio dei Comuni di Fossacesia, di San Vito Chietino, di Treglio e di Vasto, e della Fondazione Italia patria della bellezza, è realizzata in collaborazione con I Trabocchi APS, Ecolan, CIA – agricoltori italiani Abruzzo e l’Associazione Amici della Musica Fedele Fenaroli.

    Il progetto dell’opera lirica in scena in un’arena all’aperto, tra gli ulivi secolari e alla luce di più di mille candele ha riscontrato il favore del pubblico, giunto anche da fuori regione; il felice connubio natura-arte, che costituisce l’essenza e la filosofia della rassegna, ha dato luogo a un contagioso fenomeno culturale, che sdogana l’opera dall’appannaggio dei soli intenditori o appassionati, e che mette al centro la riscoperta delle bellezze del territorio, specialità enogastronomiche incluse, proposte agli spettatori prima di ciascuno spettacolo, grazie anche al lavoro di molti volontari.

    Superlativo il cast tutto abruzzese reclutato per dare vita all’opera verdiana, tra cui spiccano le interpretazioni dei protagonisti: il soprano Claudia Nicole Calabrese, nel ruolo di Violetta Valéry, il tenore Tommaso Mangifesta, che veste i panni di Alfredo, e il già citato baritono Emilio Marcucci, che presta la sua voce a uno dei personaggi principali, Giorgio Germont, padre di Alfredo.

    Magica l’interpretazione dell’Orchestra Fedele Fenaroli, suggestivi e ben dosati gli interventi del Coro Selecchy di Chieti. Dinamiche e allegre le coreografie dei mimi e dei ballerini di Backstage.

    “Vedere tanti occhi ammirare un palco in mezzo alla natura – ha dichiarato Marcucci – mi fa pensare a un sogno che fa un passo verso la realtà. Comincio veramente a credere che la bellezza salverà il mondo e che per un minuscolo granello sarà anche ‘colpa’ mia”.

    Ma il sogno del baritono fossacesiano non si arresta qui: c’è, infatti, nelle sue intenzioni quella di trasformare il Teatro degli ulivi in un vero e proprio polo culturale di riferimento per l’intero Abruzzo, luogo di espressione e di condivisione, seguendo il progetto architettonico già messo a punto da Antonio Belvedere.

    A tale scopo mira la Fondazione Il Teatro degli ulivi, istituita da Elisa Martinotti, Matteo Sartini e dallo stesso Marcucci, e creata con il preciso obiettivo di legare strettamente i settori dell’agricoltura e della cultura, e di rivalutare e promuovere il molteplice e vario patrimonio della Costa dei Trabocchi.

    La rassegna LiveOlive proseguirà anche il prossimo fine settimana, con altri due appuntamenti: “Un canto d’amore”, dedicato alla poesia, e “Dei treni restano le nuvole”, spettacolo del gruppo teatrale Nino Saraceni, previsti rispettivamente per il 28 e il 29 giugno.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Diga di Penne, dal 10 luglio sarà interrotta l’erogazione idrica

    Luglio 8, 2024

    Chieti, consiglio straordinario su dissesto idrogeologico del quartiere di Santa Maria

    Aprile 8, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.