Close Menu
    Temi del momento

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Tragedia di Rigopiano: Gianni Colangelo muore dopo il processo. Sotto la valanga aveva perso la sorella 

    Ottobre 11, 2025

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”
    • Tragedia di Rigopiano: Gianni Colangelo muore dopo il processo. Sotto la valanga aveva perso la sorella 
    • Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia
    • Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre
    • C’Entro Giovani di Ortona, al via il nuovo anno di attività educative e ludiche
    • Tragedia di Rigopiano, il processo bis è rinviato a novembre
    • A Fossacesia ripartono le attività ed i corsi del Centro Diurno Minori
    • Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » In arrivo a Vasto duecentocinquanta astrofisici da tutto il mondo per il VAM 2025
    cultura

    In arrivo a Vasto duecentocinquanta astrofisici da tutto il mondo per il VAM 2025

    Giugno 16, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Palazzo d?Avalos, la storica residenza dei Marchesi del Vasto, da qualche giorno ospita nuovi preziosi reperti di proprietà del nobile casato. Infatti, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli ha disposto la consegna in giudiziale custodia alla soprintendenza archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara di dieci ante di porte e di vari elementi architettonici in marmo policromo rintracciati nel corso di lunghe e meticolose indagini condotte dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale. Grazie alla disponibilità dell?assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e della Soprintendenza, le opere verranno custodite a Vasto, in attesa del corso delle indagini. Le opere, accompagnate dal Maggiore dei Carabinieri Giampaolo Brasil e dai suoi più stretti collaboratori, sono giunte a Palazzo d?Avalos dove c?erano ad accoglierle il sindaco Francesco Menna, l?assessore alla Cultura Giuseppe Forte, la responsabile del settore Cultura Mimma Perrotti e Francesca Rita Ronzitti in rappresentanza della Soprintendenza di Chieti. Gli elementi architettonici in marmo potrebbero essere parte di un altare che si presume fosse collocato nella cappellina interna di Palazzo d?Avalos. Le ante, caratterizzate da raffinati decori, presentano immagini dipinte su lamine d?oro e raffigurano scene bucoliche ricche di colori e di particolari. ?Ringrazio la magistratura partenopea ed i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale - ha dichiarato il sindaco Menna - per l?impegno profuso e auspichiamo che al termine delle indagini esperite queste importanti opere possano tornare alla fruizione pubblica?.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Vasto Accretion Meeting – VAM 2025: in Abruzzo, a Vasto, 250 astrofisici da tutto il mondo si confrontano in un importante Convegno scientifico Dopo il successo della prima edizione del Vasto Accretion Meeting tenutosi nel 2023, dal 22 giugno si terrà a Vasto la seconda edizione del VAM. 

    Rispetto alla prima edizione il numero di presenze viene raddoppiato arrivando a circa 250 astrofisici provenienti da tutto il mondo che si riuniranno per 2 settimane dal 22 giugno al 4 luglio 2025.

    I lavori congressuali si terranno presso la Sala Pinacoteca del Palazzo D’Avalos, lo storico edificio della città. Durante le due settimane, i congressisti discuteranno tematiche specifiche sui fenomeni astrofisici più energetici e violenti dell’Universo organizzando molte sessioni di lavoro nelle quali i diversi relatori presenteranno gli ultimi risultati dei loro studi scientifici. L’occasione sarà quella di uno scambio e confronto continuo della Comunità Scientifica Internazionale.

    L’evento è promosso dall’UNIVERSITA’ DI DURHAM e dall’INAF OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE, patrocinato dal COMUNE DI VASTO e DALL’ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA (INAF). Media Partner: RAI.

    «Siamo orgogliosi – dichiara il sindaco Francesco Menna – di accogliere a Vasto un appuntamento scientifico di rilievo internazionale come il Vasto Accretion Meeting. Un evento che pone la nostra città al centro del dibattito astrofisico mondiale e che rappresenta senza alcun dubbio una straordinaria occasione di confronto, crescita e apertura culturale per tutta la comunità».

    «Palazzo d’Avalos, dopo il Meet 2025, si conferma come palcoscenico di eventi internazionali di grande rilievo. Il VAM 2025 – ha aggiunto l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – non è solo un congresso scientifico, ma un’opportunità preziosa per avvicinare cittadini e giovani al fascino della scienza attraverso eventi pubblici e laboratori per ragazzi. Continuiamo a lavorare per valorizzare il nostro territorio come luogo di cultura, conoscenza e divulgazione».

    La prima settimana dei lavori del VAM 2025 sarà dedicata alle tematiche che contemplano i fenomeni fisici in sistemi stellari binari.

    Durante la prima settimana, ci sarà un importante evento aperto al pubblico e gratuito dal titolo: “Quando l’invisibile diventa visibile: la grande sfida dell’Event Horizon Telescope” che si terrà il 25/06/25 dalle ore 19.00 presso il Teatro Rossetti di Vasto, con relatrice la Prof.ssa Mariafelicia De Laurentis (Università di Napoli Federico-II), Direttrice scientifica dell’Event Horizon Telescope (EHT). All’evento saranno presenti anche astronomi e divulgatori dell’INAF Osservatorio Astronomico d’Abruzzo.

    La seconda settimana sarà dedicata allo studio sugli AGN (Nuclei Galattici Attivi).

    Anche nella seconda settimana ci sarà spazio per un evento aperto al pubblico sostenuto dalla Fondazione BCC della Valle del Trigno ETS. Il 30 giugno 2025, infatti, alle ore 21.00 presso il Teatro Rossetti di Vasto è previsto uno spettacolo di improvvisazione teatrale e scienza realizzato da un’astrofisica e altri quattro attori di improvvisazione che insieme formano l’equipaggio di una navicella spaziale non del tutto convenzionale. Il titolo dello spettacolo è “Crazy Space” con Tiziano Storti, Debora Fedrigucci, Carlo Felici, Alessio Granato, Francesca Panessa (astrofisica e attrice), già presentato in anteprima al Festival della scienza di Genova nel 2024. Lo spettacolo è ideato da Francesca Panessa (ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica) e Tiziano Storti, entrambi registi, attori e sceneggiatori dello spettacolo.

    Lo spettacolo ha riscosso un grande interesse realizzando uno strepitoso sold out a pochi giorni dalla pubblicazione della data.

    Nel corso delle 2 settimane verranno organizzati anche 2 laboratori gratuiti dedicati ai più piccoli, gli ASTROLAB che si terranno il 23 giugno e il 2 luglio di mattina. Durante i laboratori i ragazzi potranno conversare sulle tematiche legate all’astrofisica con astrofisici italiani che lavorano in prestigiose Università e Istituti di tutto il mondo: un’occasione unica per scoprire i segreti del cosmo dedicata a ragazzi da 11 a 14 anni. Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: https://commaeventi.com/evento/astrolab1/

    Infine dal 25 giugno al 4 luglio sarà realizzata una mostra fotografica dal titolo “Sala Cosmica” aperta dalle 10.00 alle 18.00, dal lunedi al venerdi, gratuita, presso Palazzo D’Avalos curata da Celine Roberti. La mostra presenta un percorso cronologico ed immersivo che segue le fasi del processo di accrescimento di materia su un oggetto compatto come una nana bianca, una stella di neutroni o un buco nero.

    Per informazioni dettagliate sugli eventi delle 2 settimane è possibile contattare la società COMMA SRL di Vasto che si occupa dell’organizzazione e della logistica al numero 0873 378499 oppure via mail all’indirizzo [email protected].

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Sabato 11 e domenica 12 tornano le Giornate Fai d’Autunno: questi i beni visitabili in Abruzzo

    Ottobre 10, 2025

    Ortona, sabato 11 l’incontro con il professore Fimiani nell’ambito della mostra “I grant you refuge”

    Ottobre 10, 2025

    Lo scrittore frentano Bruno Montefalcone vince il Premio Speciale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari

    Ottobre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano. Un arresto per spaccio.

    Luglio 22, 2023

    E’ abruzzese la prima donna pilota su voli intercontinentali

    Aprile 28, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.383

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.144
    In evidenza
    Abruzzo

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 20250

    Nuovo incontro per fare il punto sullo stato di avanzamento dell’innovativo progetto di consegna di…

    Tragedia di Rigopiano: Gianni Colangelo muore dopo il processo. Sotto la valanga aveva perso la sorella 

    Ottobre 11, 2025

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 2025

    Caso Renexia, l’opposizione porta la questione in consigliò comunale, se ne discuterà il 15 ottobre

    Ottobre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Amazon a San Salvo, test per la consegna dei pacchi con i droni. Marsilio “importante riconoscimento per il nostro territorio”

    Ottobre 11, 2025

    Tragedia di Rigopiano: Gianni Colangelo muore dopo il processo. Sotto la valanga aveva perso la sorella 

    Ottobre 11, 2025

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.711

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.383

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.528
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.