Close Menu
    Temi del momento

    “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 

    Ottobre 29, 2025

    Automotive, prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 
    • Automotive, prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano, un larghetto ed una targa in memoria della famiglia di artigiani e fonditori Mari
    cultura

    Lanciano, un larghetto ed una targa in memoria della famiglia di artigiani e fonditori Mari

    Giugno 3, 2025Updated:Giugno 3, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “A Giacinto, Cesare, Luigi, Emilio e Olinto, artigiani e imprenditori, eredi di una tradizione millenaria di fonditori di campane (dal 1019) e di fabbricanti di corde musicali (dal 1600)”. E’ quanto si legge nella nuova targa affissa a Lanciano nei pressi di Via Isonzo angolo Via Fiume dedicata alla famiglia Mari, e che si trova all’intersezione tra le due strade.

    Alla cerimonia d’intitolazione, tenutasi nel parcheggio accanto il tribunale, hanno preso parte il sindaco Filippo Paolini, gli assessori Danilo Ranieri e Paolo Bomba insieme ad Ettore e Giacinto Mari. Non sono mancati i soci dell’associazione “Campanari d’Abruzzo” di Castel Frentano che ha fatto rintoccare la prima campana del concerto associativo della fonderia Allanconi, fusa nel 2024.

    I Fratelli Mari, Giacinto (n. 1887), Cesare (n. 1875), Luigi (n. 1869), Emilio (n. 1891), Nicola detto Olinto (n.1892) erano figli di Angelo Mari da Salle (PE) e di Maria Bucci da Castel Frentano (CH) e appartenevano a una nota famiglia di fonditori di campane e di fabbricanti di corde musicali.

    Arrivati a Lanciano nel 1922, portarono con sé una tradizione millenaria di fonditori di campane (dal 1019) e fabbricanti di corde musicali (dal 1600). A Lanciano si incontrarono la tradizione secolare, l’esperienza, l’abilità dei Fratelli Mari e la tradizione commerciale, economica ed artigiana di Lanciano, da sempre suo vanto storico, in una città in cui, non a caso, fiorirono a livello di eccellenza nella storia diverse attività come quelle di agorai, funai, carradori, vasai, editori, produttori di calze, chimica, giocattoli, produzione farmaceutica, fuochi d’artificio, laterizi, industrie meccaniche, cererie.

    La fonderia Fratelli Mari si distinse nella produzione di campane che risuonano in tutta Italia e all’estero, fornendo chiese e campanili in Abruzzo, Romagna, Lazio, Sicilia, Sardegna e Umbria.

    Le loro campane sono ancora oggi presenti in molti luoghi di culto, testimoniando una tradizione artigianale che ha attraversato i secoli In particolare, gli avi dei Fratelli Mari hanno contribuito alla realizzazione di opere prestigiose come la campana di San Francesco di Urbino e il Campanone di Gubbio, entrambe fuse nel 1789.

    Ancor oggi il suono delle campane Mari si diffonde da numerosi
    campanili d’Abruzzo e dell’Italia centro-meridionale, compresa la torre civica di Lanciano e numerose chiese di Lanciano, della Frentania e di tutto l’Abruzzo,
    testimoniando un’antica attività artigianale che è parte inscindibile della storia della nostra regione e che, come già sottolineato, ha trovato il momento di massimo compimento e splendore nella nostra
    città di Lanciano, al cui nome la Fonderia Fratelli Mari ha legato gli anni più splendidi e gloriosi della sua secolare attività ed a cui è onorata di appartenere nella storia e nelle nobili tradizioni artigiane, industriali e commerciali.

    Parallelamente, la produzione di corde musicali, appresa dai maestri cordari di Salle (PE), paese dove i Mari producevano corde armoniche anche per i cremonesi Stradivari e Amati, si affermò a livello internazionale, con una azienda fondata negli USA da Emilio e Olinto Mari e fabbriche a New York e a Lanciano. Le corde musicali della E.&O. Mari, con il marchio “La Bella”, e dell’impresa derivata Daniel Mari sono diffuse in tutto il mondo e furono utilizzate da artisti leggendari come i Beatles, Jimi Hendrix e John Lennon.

    . Simone Cortese



    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Ortona-Assisi a piedi: l’incredibile avventura di Stefano e Mia 

    Ottobre 24, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ai dipendenti del comune di Lanciano buoni pasto più ricchi

    Agosto 16, 2023

    Castel Frentano entra nell’associazione “Borghi Ospitali”

    Dicembre 19, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.767

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.553

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Salute

    “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 

    Ottobre 29, 20250

    “Ho risposto in tempo reale ad Antonio Di Marco, scrivendo a chiare lettere che non…

    Automotive, prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Nessuna carenza di farmaci a Lanciano” Palmieri replica a Di Marco 

    Ottobre 29, 2025

    Automotive, prospettive positive per l’Abruzzo dall’incontro tra Marsilio e Stellantis

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.767

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.466

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.553
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.