Si è tenuta questa mattina, venerdì 30 maggio, nella sala “Benito Lanci” del Comune di Lanciano, la conferenza stampa della 10° edizione della “Notturna Lancianese”, appuntamento podistico, giunto alla X edizione, curato dall’associazione Tribù Frentana, che si terrà lunedì 2 giugno.
Insieme al vicesindaco ed assessore allo Sport Danilo Ranieri, all’assessore alla Transizione Ecologica, PNRR e Sicurezza Tonia Paolucci erano presenti il presidente dell’associazione Piero Nasuti, ed i membri del direttivo Massimo Nasuti e Anna Lisa Del Bianco.
“Quello che tocchiamo quest’anno – ha sottolineato il presidente Nasuti – è un traguardo molto importante perchè con il nostro evento spegniamo le dieci candeline. L’auspicio è di fare sempre meglio, superando magari il numero dei 500 partecipanti iscritti nella scorsa edizione.
La decima Notturna Lancianese prevede sia una gara competitiva di 10 km che la passeggiata di 5 km.
Quest’ultima è aperta anche ai bambini, ed alle famiglie e vuole essere un modo per fare insieme un’attività sportiva sana, conoscere e scoprire le bellezze storico-artistiche dei nostri quartieri storici e portare un pò di colore e vitalità al nostro centro storico. Grazie alla fondamentale collaborazione stretta con il Comune e gli sponsor vogliamo riproporre un appuntamento podistico ormai storico e offrire la massima visibilità alla nostra Lanciano, visto che on città arriveranno atleti e atlete non solo dall’Abruzzo, ma anche dalle Marche, dal Lazio e dalla Puglia”.
“Ringrazio gli amici della Tribù Frentana – ha sottolineato l’assessore Ranieri -. Non è mai facile confremarsi e portare avanti certi eventi, soprattutto viste le difficoltà che ci sono in questo periodo. Come amministrazione siamo vicini a chi vuole promuovere la nostra città attraverso lo sport e la cultura.


Il 2 giugno oltre alla Notturna ci sarà anche l’Holi Color e spero che i negozianti e gli esercenti possano tenere le loro serrande alzate per offrire a chi sarà in città, anche l’occasione per fare shopping e godersi i negozi del centro”
“Sono certa – gli ha fatto eco l’assessore Paolucci – che ci sarà la massima collaborazione dei cittadini e dei residenti, che capiranno l’esigenza di disporre per qualche ora di eventuali divieti di sosta e transito”. Partenza e arrivo saranno allestiti in piazza Garibaldi. Il ritrovo è previsto alle 18 con la possibilità di iscriversi entro le 19.30. Alle 20 scatterà invece la partenza.
. Articolo di Simone Cortese, intervista di Dennis Spinelli, montaggio video di Marino Testa.









