Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Atessa, nasce “Experia” museo dell’ambiente e dell’economia circolare
    Ambiente

    Atessa, nasce “Experia” museo dell’ambiente e dell’economia circolare

    Maggio 22, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Alla presenza degli studenti del Ciampoli-Spaventa e della cittadinanza intervenuta, è stato
    presentato ad Atessa il progetto “Riexperia – Museo dell’Ambiente e dell’Economia Circolare” che
    sorgerà all’interno dei locali in disuso degli ex Uffici Giudiziari.
    Un primo passo del più ampio piano di rigenerazione urbana elaborato dal Comune di Atessa.

    Illustrato da Patrizia Di Tondo, presidentessa della Coop Gaia, che ha ideato il progetto, Riexperia
    si presenta con l’obiettivo di promuovere l’innovazione e l’eco-design inclusivo, anche in termini di
    economia circolare
    ed orientare il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti
    dell’ambiente.

    L’eco-museo sarà, inoltre, un punto di incontro per la comunità, uno spazio flessibile e inclusivo, pensato per offrire esperienze creative, formative e partecipative. Il progetto è sostenuto dal Comune di Atessa con la BCC Abruzzi e Molise, e realizzato in partenariato con Legambiente, Anfass, Coop. Voloentieri, con il contributo di Ecolan Spa e SASI Spa.

    Sono intervenuti: Giulio Borrelli, Sindaco di Atessa; Linda Marcovecchio, dirigente scolastica
    Istituto Omnicomprensivo Ciampoli Spaventa; Tito Vezio Viola, Formatore e educatore ambientale;
    Marco Cicchitti, Presidente Anffas Atessa APS; Cristiana Moretta, Responsabile amministrativo
    Cooperativa Voloentieri; Giuseppe Masilli, Assessore all’Ambiente del Comune di Atessa; Manuela
    Carlucci,
    Direttrice Area SASI Spa; Fabrizio Di Marco, Direttore generale BCC Abruzzi e Molise;
    Rebecca Virtù, team del progetto e presidente del Circolo Legambiente Geo APS. Il Consigliere
    regionale e comunale, Vincenzo Menna – assente per motivi dii salute -ha inviato una nota
    personale con gli auguri di buon lavoro per il nuovo progetto.

    Nel suo intervento il sindaco ha detto: “Sono più che mai opportuni i progetti educativi concreti
    come questo realizzato da Legambiente e Cooperativa Gaia, che ringraziamo per il loro impegno.
    Sono utili e necessari anche perché partono dal basso,
    dalla Comunità, dai territori e sono rivolti
    soprattutto alle nuove generazioni.

    Dobbiamo investire nell’educazione e nella cultura per la sostenibilità e la difesa dell’ambiente. Il
    museo dell’Ambiente e dell’Economia circolare ha questa finalità. Per questo il Comune di Atessa
    lo ha sostenuto e incoraggiato mettendo a disposizione un piano dell’edificio degli ex Uffici
    giudiziari.

    Quella struttura, in via della Stazione, sarà completamente restaurata e avrà una nuova
    destinazione. Oltre l’Ecomuseo, ospiterà il progetto Galassia, un progetto del Comune e dell’Ente
    d’Ambito, che sarà un centro di aggregazione per un’età dai 6 a 21 anni.
    Avremo una nuova struttura, che guarda al futuro e fa parte di una serie di progetti e sotto-progetti, alcuni in via di realizzazione, altri inseriti in bandi di finanziamento per la rigenerazione urbana.

    Questi progetti si snodano lungo la nuova pista ciclabile, che segue il percorso della ex ferrovia
    Sangritana, tra Centro storico e Valle fino a Piazzano: dalla nuova piscina al restauro delle ex
    stazioni ferroviarie, dalla nuova Caserma dei Carabinieri al Polo dell’Infanzia”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura

    Ottobre 29, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Bonifiche ambientali, i lavori proseguono a Filippone. L’assessora Zappalorto: “Priorità alle aree scolastiche e ai siti segnalati dai cittadini

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Relive Festival, musica, danza e racconti di viaggio a San Salvo

    Luglio 16, 2024

    Rissa sul lungomare di Fossacesia: accoltellamento nella notte, diversi giovani coinvolti

    Luglio 20, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.