ORTONA- In crescita i traffici commerciali nel sistema portuale del mare Adriatico centrale, Ortona invece registra il segno meno. Nel primo trimestre 2025, le merci movimentate complessivamente tre porti (Ancona ,Ortona e Vasto) sono aumentate del +3% passando da 2.418.068 tonnellate del periodo gennaio-marzo 2024 a 2.493.033 dello stesso periodo di quest’anno.
Un incremento dovuto in particolare all’aumento delle merci solide (+11%) rispetto ad una diminuzione delle merci liquide (-8%). Ad Ortona, pero, la movimentazione del totale delle merci segna un calo nel primo trimestre 2025, pari a -9,3%, passando da 280.740 tonnellate dello stesso periodo del 2024 a 254.723 tonnellate.
Dato che nel mese di marzo registra un’ulteriore diminuzione, pari a -28%, dovuta sia al traffico di merci liquide (-30%) che alle rinfuse solide (-27%). Per le rinfuse liquide, si registra nel primo trimestre 2025 la diminuzione nello sbarco dei prodotti petroliferi raffinati (-14%), mentre, per le rinfuse solide, il calo (-6%) è imputabile ad una riduzione dello sbarco di tutte le tipologie merceologiche.
“L’andamento dei traffici portuali nei primi mesi dell’anno ci offre, nel complesso, alcuni segnali incoraggianti – afferma Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale – Pur persistendo la difficile situazione mondiale, con cui ci stiamo confrontando da diversi anni, vediamo che il cluster marittimo continua a sostenersi sulla diversificazione dei traffici. Questi numeri ci spingono, come ente, ad impegnarci con altrettanta determinazione per dare il nostro contributo alle potenzialità della portualità nazionale”.