Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Circhi senza animali: il Ministro Giuli accelera sul Codice dello Spettacolo. Verso un cambiamento irreversibile
    animali

    Circhi senza animali: il Ministro Giuli accelera sul Codice dello Spettacolo. Verso un cambiamento irreversibile

    Aprile 24, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il tempo delle promesse sembra ormai agli sgoccioli. A confermarlo è stato il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante il question time alla Camera dei Deputati, dove ha riaffermato l’impegno concreto del Governo per arrivare, entro il 18 agosto 2025, a una normativa organica che preveda il graduale superamento dell’uso degli animali nei circhi. Un passaggio epocale che, se rispettato nei tempi e nei contenuti, potrebbe segnare la fine di una tradizione controversa e l’inizio di un nuovo modello di spettacolo, più etico e rispettoso degli esseri viventi.

    Una svolta culturale prima ancora che normativa

    “Il tema dell’impiego degli animali nei circhi è stato oggetto di un ampio confronto con le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali”, ha spiegato Giuli, sottolineando che la questione sarà parte integrante del nuovo Codice dello Spettacolo, attualmente in fase di redazione. Una riforma attesa da anni, che nasce dall’esigenza di allineare l’Italia alle migliori pratiche internazionali in tema di tutela animale. Ma non è solo una questione tecnica o giuridica. È anche una presa di posizione culturale, rafforzata dall’inserimento della tutela degli animali nell’articolo 9 della Costituzione, che consacra il benessere animale tra i valori fondanti della Repubblica. “Una svolta storica – ha dichiarato il Ministro – che dà ancora più forza e legittimità alle nostre azioni”.

    Incentivi e sanzioni: due facce dello stesso cambiamento

    Parallelamente all’iter legislativo, il Ministero ha già messo in campo misure concrete. Il decreto del 23 dicembre 2024 ha introdotto un sistema di premialità per gli enti dello spettacolo che rinunciano all’uso di animali. Questi soggetti, nel momento in cui presentano progetti per accedere ai fondi pubblici, ricevono un punteggio maggiore, incentivando così una trasformazione virtuosa del settore.

    Ma il bastone accompagna la carota: è stato avviato anche il procedimento di revoca dei contributi per quegli organismi già beneficiari di fondi pubblici che risultino condannati, in via definitiva, per reati di maltrattamento di animali. Un messaggio chiaro a chi continua a ignorare la nuova direzione impressa dalle istituzioni.

    Una corsa contro il tempo

    Il conto alla rovescia è iniziato: la legge n. 106 del 2022 ha delegato il Governo a intervenire sulla materia, ma la finestra utile scadrà il 18 agosto 2025. Oltre quella data, la delega decadrà e l’occasione potrebbe sfumare. Da qui l’appello di molte associazioni animaliste affinché non si perda altro tempo. Perché se il cambiamento è ormai un imperativo morale, è anche una responsabilità politica.

    La mobilitazione civile è già partita: da campagne social a opere artistiche di protesta, come il murale comparso a Roma con il volto del Ministro Giuli, tutto converge su un messaggio semplice ma potente: i tempi sono maturi per liberare gli animali dai tendoni.

    Il futuro dello spettacolo è senza gabbie

    In un Paese dove ancora oggi si contano centinaia di animali costretti a esibirsi, la svolta legislativa auspicata dal Ministero potrebbe rappresentare una cesura netta con il passato. E, insieme, una nuova visione di cultura e intrattenimento, capace di emozionare senza costringere, stupire senza sfruttare.

    Il 2025 si profila così come un anno chiave, non solo per il mondo dello spettacolo, ma per la maturazione di un’etica pubblica più sensibile, più evoluta. Perché uno spettacolo davvero moderno non ha bisogno di catene. E nemmeno di silenzi.

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    Francavilla al Mare, il Rifugio Kira: l’eccellenza nella tutela dei cani

    Ottobre 24, 2025

    Cavalla morta a Sant’Eufemia a Maiella: LNDC, Progetto Islander e IHP chiedono nuove indagini e si oppongono all’archiviazione

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    CHIETI- I carabinieri arrestano una coppia di giovani per detenzione ai fini di spaccio 

    Febbraio 20, 2023

    Cuore Minerva C5: ribaltata la Virtus San Vincenzo, ora l’obiettivo è il secondo posto

    Novembre 24, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.