Close Menu
    Temi del momento

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    • Nuovi servizi ferroviari della Tua per Pescara -Ancona e Ancona- Lanciano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Dal lager di Roio alla protesta: L’Aquila alza la voce contro i maltrattamenti. Presente Enrico Rizzi
    Cronaca

    Dal lager di Roio alla protesta: L’Aquila alza la voce contro i maltrattamenti. Presente Enrico Rizzi

    Aprile 20, 2025Updated:Aprile 21, 2025Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    In una città che sa cosa significhi rinascere, ieri L’Aquila è diventata il cuore pulsante di un’Italia che non accetta più il silenzio sulle sofferenze degli animali. Migliaia di persone – oltre 4.000 secondo gli organizzatori – hanno preso parte alla manifestazione nazionale per i diritti degli animali promossa da Enrico Rizzi, affiancato da una rete sempre più ampia di associazioni e attivisti.

    Un corteo colorato, deciso e commovente ha attraversato il centro storico, tra cori, applausi e sguardi pieni di speranza. Presenti anche altre realtà storiche e decine di gruppi locali che ogni giorno operano sul territorio, spesso in silenzio, ma con una forza incredibile.

    La manifestazione ha dato voce a chi normalmente non ne ha: animali sfruttati, rinchiusi, abbandonati. E lo ha fatto anche attraverso parole forti e dirette. Sul palco, allestito in Piazza Duomo, si sono alternati interventi profondi e coinvolgenti.

    «Abbiamo il dovere morale di non voltare più lo sguardo – ha detto Enrico Rizzi. – Oggi L’Aquila si fa simbolo di un’Italia che non accetta più la crudeltà come norma. Gli animali non sono proprietà, non sono oggetti: sono individui, con emozioni, bisogni, desideri»

    Simone Tulli, attivista e portavoce di Nemesi Animale, ha aggiunto: «Documentiamo ogni giorno l’orrore nascosto dietro i cancelli degli allevamenti e dei macelli. Non possiamo più accettare che la legge sia cieca di fronte a tutto questo.»

    E poi le testimonianze dei volontari che salvano animali randagi in Abruzzo e nelle zone terremotate, come quella di Luisa, che ha raccontato: «Ogni cane che riesco a strappare alla strada è una piccola vittoria. Ma se non cambia il sistema, continueremo a rincorrere l’emergenza.»

    La manifestazione si è chiusa con un appello forte e chiaro: una richiesta al governo e al parlamento di leggi più severe contro maltrattamenti e sfruttamento, maggiori controlli negli allevamenti, l’abolizione della caccia, e il riconoscimento giuridico della soggettività animale.

    L’Aquila, con la sua storia di resistenza e ricostruzione, ha accolto e amplificato questo grido. Un grido che non può più essere ignorato.

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello

    Settembre 13, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Tornareccio la presentazione del libro di don Davide Spinelli dal titolo “Giovanni Paolo I. Un PAPA rimasto “Parroco”.

    Agosto 26, 2023

    Operazione anti-bracconaggio a Poggiofiorito: la Polizia denuncia un cacciatore

    Ottobre 25, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.623

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.262

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.065
    In evidenza
    Chieti

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 20250

    CHIETI SCALO – La Giornata di Festa Patronale e la XV edizione del Palio delle…

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.623

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.262

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.