Close Menu
    Temi del momento

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    • Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne
    • Cartoleria Itinerari Buffetti, dal 1971, a Lanciano, la storia continua tra carta, penne e servizi digitali
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al via la fiera nazionale dell’Agricoltura che riafferma il valore economico e sociale del comparto agricolo
    Lanciano

    Al via la fiera nazionale dell’Agricoltura che riafferma il valore economico e sociale del comparto agricolo

    Aprile 11, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Taglio del nastro con il sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo e il governatore Marsilio aprono la manifestazione

    Innovazione, business, contenuti e passione per rimarcare l’importanza del settore primario capace di esprimere valori e modelli sociali, ambientali e territoriali, oltre che economici. Al via oggi, 11 aprile, a Lanciano, l’edizione numero 63 della Fiera Nazionale dell’Agricoltura in programma fino a domenica al Polo Fieristico d’Abruzzo.

    Presenti alla cerimonia d’inaugurazione con il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, il vicepresidente della Regione Abruzzo ed assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura Luigi D’Eramo.

    Con loro le massime autorità nazionali, a partire dal senatore Etel Sigismondi e dai deputati Guerino Testa e Nazario Pagano, il prefetto di Chieti Gaetano Cupello, il vescovo della diocesi Lanciano-Ortona Monsignor Emidio Cipollone. Presenti, inoltre, numerosi rappresentanti delle istituzioni regionali e locali; le forze dell’ordine e militari, esponenti delle associazioni agricole e del mondo delle professioni.

    “Innestata su solide basi, da 63 anni, la nostra Fiera continua ad essere un punto di riferimento per il mondo agricolo. È il luogo in cui la cultura contadina incontra la comunità, dove la terra incontra il domani. L’agricoltura è dedizione, attesa, fiducia e oggi, più che mai, siamo chiamati a guardare verso un futuro fatto di innovazione tecnologica, di sostenibilità ambientale, di digitalizzazione, di nuove pratiche e nuovi strumenti, capaci di garantire produttività, qualità e rispetto per l’ambiente – ha ricordato il presidente di Lancianofiera Ombretta Mercurio – In questa tre giorni, dal Polo fieristico d’Abruzzo, rimarcheremo la centralità dell’agricoltura che genera valori e valore”.

    In mostra nei 30 mila quadrati di superficie espositiva, di cui 8500 coperti distribuiti su tre padiglioni, oltre 250 espositori e 500 referenze. Insieme alle presenze storiche, nel 2025 sono presenti moltissimi nuovi espositori che sono arrivati a Lanciano da tutta Italia in particolare da Valle d’Aosta, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, Puglia, Piemonte con un’azienda spin-off dell’Università di Torino. In vetrina anche imprese agroalimentari italiane e locali con tante tipicità e diverse attività che hanno fatto della zootecnia applicata alla cosmesi il loro punto di forza.

    Del tutto rivisti gli asset delle aree esterne e del padiglione 3, che oltre alla cerimonia inaugurali ha ospitato diversi appuntamenti

    Tra questi: la presentazione di un volume sulla civiltà pastorale abruzzese “Una lunga storia tutta bianca” di Giacomo Di Giustino, promossa dell’Archeoclub Lanciano alla presenza di Umberto Nasuti; il laboratorio “Euforie inconsce. Il vino come non l’ha mai pensato il tuo cervello” promosso da Consorzio di Tutela e Citra Vini che si è tenuto alla presenza del presidente dei vignaioli abruzzesi Alessandro Nicodemi, del marketing manager Citra Giuseppe Colantonio, del consigliere del CdA di Lancianofiera Bruno De Felice e dal sommelier Pierluigi Aielli.

    Altro interessante appuntamento, promosso da Anbi Abruzzo, che ha visto fra i protagonisti il direttore generale di Anbi nazionale Massimo Gargano, l’appuntamento sul valore della risorsa idrica “Climate change. L’impegno dei Consorzi di Bonifica d’Abruzzo per la sicurezza idrogeologica e la disponibilità d’acqua”. A chiudere gli incontri, il panel promosso da Coldiretti Chieti sui “Cambiamenti climatici ed agricoltura di precisione”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025

    Una “cura” per genitori ansiosi: a Lanciano arriva Stefano Rossi

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Stellantis di Atessa, in sciopero le sigle sindacali Usb e Slai Cobas

    Gennaio 31, 2024

    Domani parte la BIT: l’Abruzzo con grandi ospiti e un ricco programma

    Febbraio 3, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    sanità

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 20250

    Non c’è alcun ritardo, da parte della Regione Abruzzo e delle Asl, nella realizzazione delle…

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.