Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Francavilla al mare, ferito alla testa dal suo cane: allert in Italia, è possibile prevenire le aggressioni?
    Cronaca

    Francavilla al mare, ferito alla testa dal suo cane: allert in Italia, è possibile prevenire le aggressioni?

    Aprile 2, 2025Updated:Aprile 2, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ennesima aggressione registrata nella giornata di ieri, presso Francavilla al Mare. Intorno alle ore 19 un uomo è stato ferito alla testa dal suo cane mentre si trovava sulla spiaggia vicino Lido Asterope, sul posto sono poi arrivati i soccorsi dei sanitari del 118 e i carabinieri per ricostruire quanto accaduto tra l’uomo e il suo simil Pitbull. 

    Gestione responsabile e sicurezza dell’incolumità pubblica 

    Questa vicenda riporta al centro della pubblica attenzione la necessità di interrogarsi su cosa sia un cane, come gestirlo adeguatamente in linea con le normative e il buon costume, infine quali gli accorgimenti da adottare affinché certe situazioni non si ripetano ciclicamente all’interno del territorio italiano. Le stime ufficiali riportate nell’ultimo rapporto Legambiente manifestano il dramma italiano: abbandoni e canili in crescita, aggressioni sempre più frequenti, talvolta con neonati o anziani tra le vittime.

    Come prevenire le aggressioni: tre semplici passaggi da attuare per salvaguardare il benessere del tuo cane e di terzi 

    La premessa di ordine tecnico riguarda la demonizzazione mediatica della famiglia canina in esame, il Pitbull Terrier. I processi di speciazione e selezione operati nel corso dei secoli da parte dell’uomo hanno portato all’ibridazione di cani genericamente predisposti ad alcune doti. Tra i caratteri innati indispensabili troviamo la docilità, secondo la cinofilia è “la propensione del cane ad avere un comportamento deferente nei confronti del proprietario e ad instaurare con lui un rapporto di rispetto, attaccamento, fiducia e subordinazione” e l’aggressività, “la capacità del cane di reagire a una minaccia che metta in pericolo la sua incolumità o quella dei componenti del branco, o minacci la sicurezza del territorio posto sotto il suo controllo… è importante che il padrone faccia in modo che il comportamento aggressivo non diventi inappropriato”. 

    Nel caso dell’uomo ferito a Francavilla al Mare, possiamo dedurre due temi fondamentali: il primo è una moderata aggressività interspecifica in capo al simil Pitbull, probabilmente suffragata da carenze di docilità, tempra e gestione. La seconda è che un autentico Pitbull Terrier, in ragione della selezione dei tratti genetici e per standard di razza, difficilmente avrebbe attuato tale comportamento nei confronti dell’essere umano. 

    Spesso si tende a colpevolizzare specie canine rispetto ad altre per puro luogo comune, alimentando disinformazione e paura, ciononostante i professionisti tendono a riconoscere livelli elevati di aggressività nei soggetti nati da cucciolate casalinghe, randagi, o allevamenti abusivi.

    I tre passaggi

    1) La legge italiana – Ordinanza del Ministero della Salute del 6 agosto 2013 – prevede l’obbligo del guinzaglio di una misura non superiore a 1,50 metri per i cani a passeggio sia in aree urbane sia in luoghi aperti al pubblico. Unica eccezione le aree cani che devono essere identificabili e recintate.
    Il proprietario del cane deve avere sempre con sé la museruola, morbida o rigida, che l’animale deve indossare “in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle autorità competenti”. Il guinzaglio aumenta sensibilmente il grado di protezione verso terzi, impedendo al cane di sfuggire dal controllo del proprio conduttore, finendo così per essere investito da un auto o generare ulteriori pericoli.

    2) Nei casi espressamente previsti dalla normativa, in qualità di massima tutela pubblica e privata, l’utilizzo della museruola rappresenta un deterrente fondamentale per scongiurare le aggressioni mortali. La museruola, come riportano molti esperti del settore, è una misura di sicurezza che non graverebbe sul benessere psicofisico del cane, essendo uno stimolo che può essere associato ad un evento positivo (ad esempio al momento della passeggiata). Le museruole adatte permettono l’apertura della bocca, non toccano il naso o direttamente gli occhi, ma evitano che il vostro amico a quattro zampe possa scagliarsi contro voi stessi, nei confronti di un bambino o, in alternativa, mangiare un boccone avvelenato durante le uscite. 

    3) Le doti genetiche sono caratteristiche innate, ereditate dalla selezione umana, pertanto è possibile conoscere già nei primi mesi di vita quali saranno le predisposizioni naturali del soggetto. Affidarsi ad un professionista potrebbe essere la scelta migliore: un esperto avrà facoltà di valutare il percorso migliore da intraprendere per imparare a comprendere e gestire il vostro cane, cogliendo tutti i segnali predittivi che quotidianamente si verificano e sui quali non ci si sofferma. 

    • Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio

    Ottobre 15, 2025
    Scelte dalla redazione

    BUCCHIANICO- Frana minaccia le case, sgomberate dodici famiglie 

    Febbraio 27, 2023

    LANCIANO- Tess Masazza il 15 aprile al Teatro Fenaroli

    Marzo 3, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.