I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Villa Santa Maria, in collaborazione con i Servizi veterinari di igiene degli alimenti di origine animale della Asl 2 Lanciano-Vasto-Chieti, diretti dal dottor Roberto Valente, hanno effettuato una serie di controlli nei mercati dell’Alto Sangro. Durante le ispezioni sono stati rinvenuti numerosi chilogrammi di insaccati, pronti per la vendita ma privi della documentazione necessaria a certificarne origine e tracciabilità.

Le irregolarità riscontrate configurano una violazione dell’articolo 18, comma 1, del Regolamento Ce n. 178/2002, che impone agli operatori del settore alimentare di garantire la tracciabilità in ogni fase della produzione, trasformazione e distribuzione. I prodotti sono stati sequestrati e sottoposti a blocco sanitario.Elevate sanzioni amministrative per un totale di 3mila euro.
La tracciabilità rappresenta un pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare, poiché consente di verificare l’origine dei prodotti e di intervenire tempestivamente in caso di contaminazioni o problemi igienico-sanitari.