Close Menu
    Temi del momento

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    • La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square
    • Miriam Di Iorio si piazza al 5° posto nella gara dei 100 W55 agli Europei Master di Madeira
    • Inclusione e cultura al Museo Diocesano di Lanciano: un’occasione per rendere più accessibile il patrimonio artistico
    • Martedì 21 nuovo Recruiting Day al Centro per l’impiego di Lanciano
    • Incidente sulla Pedemontana tra Atessa e Lanciano: donna incinta di otto mesi coinvolta nello scontro tra due auto
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Fossacesia, il Teatro degli Ulivi prende forma. Approvata la variante al piano regolatore
    Cultura e Spettacoli

    Fossacesia, il Teatro degli Ulivi prende forma. Approvata la variante al piano regolatore

    Marzo 15, 2025Updated:Marzo 15, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Consiglio Comunale di Fossacesia ha approvato all’unanimità la variante al Piano Regolatore per la realizzazione del “Teatro degli Ulivi”, uno dei progetti più ambiziosi e significativi mai pensati per la nostra regione, l’Abruzzo. Questo progetto, destinato a trasformare la costa dei Trabocchi in un importante polo culturale, si propone di attrarre turisti e appassionati da ogni parte del mondo.

    Il progetto, ideato dall’architetto Antonio Belvedere, sta finalmente prendendo forma, superando la burocrazia necessaria alla sua ammissibilità. Con l’approvazione definitiva, si avvia ora la fase di ricerca dei fondi per la realizzazione dell’opera, che diventerà una delle vetrine più straordinarie di Fossacesia, valorizzando le meraviglie naturali di un territorio ricco di storia e cultura.

    Il “Teatro degli Ulivi” sarà una struttura unica, immersa in una conca tra gli ulivi, vicino al sito di San Giovanni in Venere, lungo il viale della passeggiata di Fossacesia.

    Si tratterà di un anfiteatro con circa 1000 posti a sedere, destinato ad ospitare artisti di ogni genere: dal teatro di prosa all’opera lirica, dalla danza alla musica d’autore. Il progetto include anche una sala al chiuso da circa 200 posti, destinata ad accogliere eventi culturali e sociali di rilievo.

    L’intero progetto si integra perfettamente con la bellezza naturale della zona e rispetta i principi di sostenibilità e biodiversità, grazie alla realizzazione di un parco che favorisce lo sviluppo e la conservazione della flora locale. Le forme del teatro si ispirano ai Trabocchi, simbolo della nostra tradizione, e la struttura sarà rivestita con la pietra della Maiella, una risorsa tipica del nostro territorio. Un incontro tra natura e cultura, tra passato e futuro.

    Il sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, nel corso del Consiglio ha detto:

    “L’approvazione della variante al Piano Regolatore è un passaggio storico per Fossacesia. Con il ‘Teatro degli Ulivi’ stiamo ponendo le basi per un futuro culturale che arricchirà il nostro territorio e diventerà un punto di riferimento per tutta la regione. Un grazie sincero va a chi ha creduto in questo progetto, in particolare a Emilio Marcucci, Elisa Martinotti e Matteo Sartini, fondatori della Fondazione ‘Il Teatro degli Ulivi’, e agli altri professionisti coinvolti, come gli architetti Antonio Belvedere e Giovanni Mattucci.

    Un ringraziamento speciale va anche alla famiglia Marcucci, in particolare a Paolo, che ci ha lasciato, a Giuseppina e Dora,  per aver messo a disposizione i loro terreni in un angolo prestigioso del territorio di Fossacesia. Non dimentichiamo l’importante supporto dell’Ufficio Urbanistica del Comune, rappresentato da Domenico Moretti.”

    Il sindaco ha proseguito: “Un sentito grazie anche ai tanti cittadini e sostenitori che, fin dall’inizio, hanno creduto nell’importanza di quest’opera, contribuendo, ognuno a modo suo, alla sua realizzazione. Il ‘Teatro degli Ulivi’ non è solo un’opera privata, ma un patrimonio per tutta la città e per l’Abruzzo. È un segno tangibile che la cultura è davvero la risorsa più importante per lo sviluppo del nostro territorio.”

    Il progetto si fonda su una visione lungimirante, testimoniata anche dall’incredibile successo dell’evento del 5 maggio 2023, quando il sito ospitò un concerto sinfonico e la presentazione del giro E-bike, nell’ambito della Grande Partenza del Giro d’Italia. Un segno evidente dell’interesse che già suscita il territorio e delle enormi potenzialità che offre.

    Nonostante la necessità di reperire i fondi necessari alla sua realizzazione, il “Teatro degli Ulivi” si prepara ad aprire i battenti già a partire dal mese di giugno 2025, con una programmazione di eventi, tra cui l’opera “La Traviata” di Giuseppe Verdi, che darà il via a una stagione di appuntamenti culturali che, nel corso degli anni, si arricchiranno di sempre nuovi e prestigiosi eventi.

    “Fossacesia si prepara a vivere un momento storico che darà nuova vita alla cultura locale, al turismo e all’identità del nostro territorio. Un passo avanti- ha dichiarato il sindaco Di Giuseppantonio- che ci rende orgogliosi e che, siamo certi, coinvolgerà tutti nel cammino verso la realizzazione di questo sogno”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    AVIS e AMAZON PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

    Giugno 16, 2023

    Chieti- Mensa, uffici al lavoro per far proseguire il servizio fino a fine maggio

    Aprile 16, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.535

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.163
    In evidenza
    Ambiente

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 20250

    Ortona Pulita, il gruppo nato nel maggio del 2020 da un’idea di Emiliano Osti, diventa…

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025

    La storia, i borghi e le bellezze d’Abruzzo incantano dagli schermi di Times Square

    Ottobre 17, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali

    Ottobre 17, 2025

    Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”

    Ottobre 17, 2025

    Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte

    Ottobre 17, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.733

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.408

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.535
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.