Il punto sulla ventitreesima giornata del campionato di Prima Categoria. Girone B di fuoco su tutti i campi nonostante il maltempo generale nella provincia, infatti Montazzoli e Casolana sono costrette ai box con la gara rinviata alla prima data utile. Partendo dalla coda, l’Athletic Lanciano è la protagonista del turno dopo lo spareggio playout l’Odorisiana: i ragazzi guidati da mister Amenta espugnano 2-1 il Comunale di Monteodorisio grazie alla doppietta di Malvone, risultato che permette ai rossoneri di uscire definitivamente fuori dalla bagarre salvezza, conservando due punti di vantaggio sul Villa 2015.
Una prova maiuscola in trasferta, a riprova della crescita caratteriale del giovane collettivo frentano, che si traduce in maggiore sicurezza per le restanti sette giornate.

Nessuno tiene la scia dell’Athletic, cadono tutte sotto i colpi delle prime classificate, come il Villa 2015 (netto 6-0 del Roccaspinalveti) e Sporting Altino (2-0 dal Città di Chieti), mentre iscrive tre punti al proprio cammino il Bomba che supera incredibilmente 3-2 il Guardiagrele, pur restando ultimo a 11 punti, al contempo la sconfitta dei guardiesi li inguaia criticamente in quota playout.
Vertice del tabellone che mette lo sprint: Roccaspinalveti comanda a 53, segue il Val Di Sangro a 52 (vittoria 3-1 contro lo Scerni), Città di Chieti 50 e infine la Casolana con una sfida in meno a quota 48.
Vasto United e Perano il big match per quanto riguarda il playoff, ma tra sogni e ambizioni primeggia l’equilibrio, 1-1 che favorisce i vastesi in classifica a più due sui diretti rivali. Viaggiano in relax Canosa Sannita e Fossacesia 90 (3-0),già sicure della salvezza e difficilmente in grado di poter tornare in auge per qualcosa di più interessante.
- Denni Spinelli