Close Menu
    Temi del momento

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi
    • Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino
    • Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative
    • L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma
    • Via al cantiere dell’Utic di Lanciano, la nuova risonanza in funzione da ottobre 2025
    • Massimiliano Memmo riparte dalla Angolana: l’ex Lanciano FC sarà l’allenatore della Renato Curi
    • Filovia Pescara–Montesilvano: oltre 5.300 passeggeri nel primo giorno di riapertura delle scuole
    • Il concerto di Noemi in piazza Plebiscito chiude il Settembre Lancianese
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Europa Verde: “Sappiamo dove viviamo e continueremo a essere una presenza scomoda per chi governa”
    Lanciano

    Europa Verde: “Sappiamo dove viviamo e continueremo a essere una presenza scomoda per chi governa”

    Gennaio 28, 2025Updated:Gennaio 28, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Europa Verde Frentania risponde alle recenti dichiarazioni dell’Assessora all’Urbanistica, accusata di ignorare le criticità urbanistiche di Lanciano. In una nota, il gruppo ambientalista si difende dalle accuse di dire “zacchere” – termine utilizzato per definire le loro osservazioni come fango gettato senza motivo – e ribadisce il proprio ruolo critico a favore del bene comune.

    “Non sappiamo dove viva l’Assessora, ma sappiamo dove viviamo noi,” afferma Europa Verde, specificando di basare le proprie analisi su valutazioni urbanistiche moderne e non su pregiudizi. Secondo il gruppo, l’attuale amministrazione “nega i cambiamenti sociali, ambientali e culturali in atto”, rimanendo ancorata a vecchie politiche e ignorando problemi strutturali evidenti.

    Europa Verde traccia un quadro critico della situazione a Lanciano:

    “Dove viviamo noi, c’è un cartello ‘vendesi’ ovunque. Metà dei negozi ha abbassato le serrande, gli immobili si svalutano rapidamente e non tutti possono permettersi di acquistare una casa nuova, dato il costo proibitivo al metro quadro”.

    Il gruppo punta il dito contro la cementificazione indiscriminata e il mancato recupero degli immobili esistenti:

    “Dove vorremmo vivere noi, il ‘verde’ non è solo il giardino privato, ma l’area non impermeabilizzata dal cemento. Se in un terreno incolto ci sono serpenti o rovi, si rispettano le norme esistenti sulla pulizia, non lo si cementa.”

    Un altro problema cruciale riguarda le infrastrutture della città:

    “Lanciano ha una rete fognaria sotterranea del tutto inadeguata alla portata delle costruzioni, tanto da creare pericolo e dissesto in alcune zone. Questo problema è stato certificato da una perizia commissionata dallo stesso Comune, ma non si intravede alcuna prospettiva di rifacimento.”

    Europa Verde sottolinea anche l’importanza di un’amministrazione che protegga il territorio:

    “Serve studiare per proteggere il nostro suolo fragile e favorire il recupero degli immobili esistenti, salvaguardando il patrimonio pubblico e privato.”

    Criticando la confusione tra interessi pubblici e privati, il gruppo ammonisce:

    “L’iniziativa legittima di un imprenditore privato non va spacciata come un progetto di edilizia pubblica. La valutazione di un progetto deve essere basata sull’effettivo vantaggio per i cittadini, senza ignorare o negare le criticità.”

    Europa Verde ribadisce il proprio impegno contro il consumo di suolo:

    “Ogni albero abbattuto, ogni metro di suolo cementificato sono un danno enorme per tutta la comunità. Il consumo di suolo riduce l’effetto spugna del terreno, con costi ambientali ed economici che, nel 2023, hanno superato i 400 milioni di euro per il Paese.”

    Infine, il gruppo conclude con un appello:

    “Abbiamo tutti l’obbligo di pensare al futuro dei nostri giovani e della nostra città. I ruoli di imprenditore e amministratore devono rimanere distinti e separati. Noi vigileremo e continueremo a essere quella ‘presenza scomoda’ che aiuta anche chi governa.”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il lancianese Paolo La Morgia nuovo Chief Financial Officer di Ferragamo

    Settembre 13, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    La magnifica aurora boreale incanta anche l’Abruzzo

    Novembre 6, 2023

    La Pallanuoto Lanciano si arrende al Frosinone: ciociari vincenti 17 a 7

    Aprile 10, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.635

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.291

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    Sport

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 20250

    Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza…

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma

    Settembre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.635

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.291

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.