Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Crisi idrica: il Prefetto invita Aca e Sasi a limitare i disagi della popolazione
    Politica

    Crisi idrica: il Prefetto invita Aca e Sasi a limitare i disagi della popolazione

    Previsti importanti interventi migliorativi per recuperare le perdite d'acqua
    Gennaio 10, 2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    CHIETI- Si è svolta in Prefettura una riunione convocata dal Prefetto Gaetano Cupello su sollecitazione dei sindaci di alcuni comuni della provincia, in particolare del primo cittadino di Francavilla al mare, Luisa Russo, in merito al perdurare della criticità idrica, nonostante le piogge e le nevicate dei giorni scorsi.

    Il Prefetto Cupello ha invitato le società di gestione al massimo rispetto possibile degli orari di chiusura comunicati e a valutare l’incremento del ricorso alle riparazioni notturne nell’ottica di contenere i disservizi per la popolazione

    Nel corso della riunione, il vice presidente della giunta regionale, Emanuele Imprudente, ha sottolineato l’impegno profuso dalla Regione per il reperimento di fondi, nel corso dello scorso triennio, tramite il ricorso non solo al PNRR ma anche al FESR e al FSC, da mettere a disposizione delle società di gestione per l’attuazione di interventi specifici. 

    In particolare, la Regione ha messo a disposizione di S.A.S.I. oltre 60 milioni di euro e 42 milioni di euro sono stati destinati ad A.C.A. per la realizzazione delle progettualità da loro elaborate, concernenti la distrettualizzazione e digitalizzazione delle reti e le attività di ricerca delle perdite.

    Mentre nell’ultimo mese, per il superamento delle emergenze, ricorrendo a fondi FESR sono stati stanziati circa 5,5 milioni a favore di A.C.A. e 9,5 milioni a favore di S.A.S.I., per la riparazione e sostituzione delle reti idriche nel comprensorio teatino.

    A fine anno, sono stati, inoltre, recuperati dal bilancio regionale circa 770 mila euro per l’implementazione dei piani di emergenza di tutti i gestori, anche tramite, ad esempio, l’acquisto di nuove attrezzature.

    La Regione prosegue nel monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori, d’intesa con ERSI.

    I rappresentanti delle società di gestione hanno, dal canto loro, illustrato i risultati ottenuti finora grazie alle misure poste in essere dalla scorsa estate e hanno sottolineato i progetti in corso per il miglioramento di condutture e adduttrici. Il presidente della Sasi, Basterebbe, ha riferito che grazie al PNRR la società ha ricevuto 47 milioni, con i quali saranno finanziati lavori per aumentare fino a 200 litri al secondo la portata dell’acqua, grazie al potabilizzatore.

    Un secondo lotto di finanziamenti di 15 milioni per le attività di ricerca delle perdite consentirà di recuperare circa il 38% delle perdite su 16 comuni.

    I lavori termineranno entro marzo 2026. Anche A.C.A. ha in corso 2 progetti, finanziati con i fondi PNRR, uno da 15 milioni per la sostituzione del collettore principale dentro Pescara, che dovrebbe concludersi fine anno, l’altro relativo al rifacimento del tratto di rete da Popoli a Chieti, da 8 milioni.

    Questi due interventi porteranno a migliorare la funzionalità dell’acquedotto Giardino, in modo da  ridurre le perdite e migliorare la distribuzione anche nei Comuni della provincia di Chieti. In chiusura di riunione il Prefetto Cupello, nel prendere atto della disponibilità manifestata da ERSI a coordinare il dialogo tra sindaci e Comuni, ha invitato i gestori a impiegare criteri che assicurino la massima obiettività e trasparenza nelle chiusure temporanee del servizio, nonché a mantenere efficiente il flusso comunicativo con i Sindaci, soprattutto in caso di interventi significativi sulle condutture che potrebbero comportare la sospensione dell’erogazione idrica con conseguenti disagi alla popolazione.

    Da ultimo ha esortato le società di gestione al massimo rispetto possibile degli orari di chiusura comunicati alla cittadinanza e a valutare l’incremento del ricorso alle riparazioni notturne, sempre nell’ottica di contenere i disservizi per la popolazione. 

    Soddisfatto il sindaco Russo: “Finalmente, dopo mesi di proteste e aspri confronti, sono riuscita a mettere attorno a un tavolo non solo i sindaci e i gestori idrici, ma anche Regione ed Ersi.
    Quest’ultimi due enti hanno affermato di aver ricevuto ingenti risorse con cui sono stati programmati numerosi interventi, seppure queste siano insufficienti: l’Abruzzo avrebbe bisogno di un miliardo di euro, ha ammesso l’assessore regionale Imprudente. Non ci è stato detto, però, se e come la Regione intenda reperire questa somma. Confido in ulteriori sforzi.

    Dal canto mio, vigilerò che i lavori vengano eseguiti nei tempi e modi concordati, senza arretrare di un metro su quella che è la battaglia per il diritto all’acqua. Ho chiesto che il tavolo sull’acqua sia permanente e auspico che si dia continuità a questi incontri. In ogni caso, fino a quando l’obiettivo non sarà raggiunto”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025

    Stellantis, Progetto Lanciano propone un consiglio comunale con i vertici della Regione

    Settembre 3, 2025
    Scelte dalla redazione

    Vasto sotto choc. La comunità scolastica del Mattei: “Martina sempre con noi”

    Marzo 3, 2024

    Un incontro silenzioso per dire basta. L’Anpi Ortona aderisce all’iniziativa “Una Luce per Gaza”

    Maggio 28, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.