Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Squije di Natale: storia, emozioni e trasformazione della tradizione più lancianese che ci sia
    Lanciano

    La Squije di Natale: storia, emozioni e trasformazione della tradizione più lancianese che ci sia

    Dicembre 23, 2024Updated:Dicembre 23, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Natale a Lanciano è molto più di una festa religiosa o un momento conviviale: è un viaggio nel tempo, un abbraccio che lega passato e presente grazie alla tradizione della “Squilla”. Questa antica usanza, che affonda le sue radici alla fine del 1500, è un rito che, nonostante il passare dei secoli, continua a pulsare nel cuore dei lancianesi.

    La Squilla nasce grazie a Paolo Tasso, arcivescovo di Lanciano, che nel 1607 introdusse un pellegrinaggio penitenziale il 23 dicembre, per rievocare il cammino di Giuseppe e Maria verso Betlemme. I fedeli, accompagnati dal suono incessante delle campane, percorrevano il tragitto fino alla chiesetta dell’Iconicella. L’abbraccio pastorale che concludeva il pellegrinaggio diventò un simbolo di solidarietà e affetto, estendendosi anche all’ambito familiare.

    Ancora oggi, ogni 23 dicembre, dalle 16:00 alle 18:00, i fedeli di Lanciano si ritrovano per il tradizionale pellegrinaggio verso la chiesetta dell’Iconicella. Alle ore 18:00, la campana della torre civica di Lanciano è la prima a dare il segnale: è quella campana, unica e inconfondibile, a invitare tutte le altre chiese della città a unirsi in un concerto che dura un’ora. I fedeli partecipano a una breve celebrazione liturgica di carattere penitenziale. Al termine, le famiglie tornano nelle case, ritrovandosi intorno all’anziano più caro per il rituale del baciamano e la declamazione del canto:

    Allegrezza, ànema mia, Che te chiama lo tuo Dio: Allegrezza, ànema mia.

    Il tutto si conclude con un pasto in famiglia, lo scambio di auguri e la benedizione dei genitori ai figli.

    Nel sonetto dialettale “La Squije di Natale” di Cesare Fagiani, l’autore cattura l’essenza spirituale e nostalgica della Squilla. La “squilla”, con il suo suono delicato ma potente (“na vucetta fine”), “vùsciche di botte entr’a lu core”, evocando memorie e sentimenti sopiti. Questo suono, che porta con sé un “ndu-lin-da-li che sa d’amore”, diventa un richiamo universale, capace di raggiungere anche chi è lontano da Lanciano. Fagiani sottolinea il potere della tradizione nel riunire le anime, anche quando la quotidianità sembra sminuirne l’importanza: “La voce de lu ciele, pé ugnune, chi sa pecché! … le té sole a Natale!”

    Se un tempo la Squilla rappresentava un momento sacro e comunitario, oggi la sua magia è offuscata da un cambiamento sociale e culturale. I centri commerciali sempre aperti, la frenesia del consumismo e l’indebolimento dei legami familiari hanno reso più difficile mantenere viva la purezza del rito. Gli anziani, custodi della tradizione, sono spesso scomparsi senza che i genitori abbiano saputo raccogliere le redini.

    Eppure, la Squilla resta. Perché, come dice il dialetto lancianese, “ti vùsciche dentre a lu pette”: è un richiamo che tocca il cuore e risveglia l’identità. La Squilla è Lanciano, e Lanciano è la sua campanella. Anche in un mondo che sembra aver dimenticato i suoi ritmi antichi, il suono della Squilla continua a risuonare, ricordando ai lancianesi chi sono e da dove vengono.

    Nonostante le difficoltà, la Squilla resta una tradizione viva, un legame tra passato e presente. Forse, recuperare la magia originale non dipende solo dal suono delle campane, ma dalla volontà di riscoprire quei valori di unità e amore che hanno sempre reso il Natale a Lanciano un momento unico.

    Concludendo, mentre le campane continuano a suonare, ciò che davvero conta è mantenere viva l’anima della Squilla: quella forza che, ogni 23 dicembre, “squaje nu penzere malamente”, riempendo i cuori di speranza e amore.

    .Clara Labrozzi

    . Foto di Marino Testa

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Istruzione: Oltre 3,5 mln ai Comuni per l’acquisto dei libri di testo

    Novembre 17, 2022

    Auditorium Sirena: presentata la stagione teatrale. In scena Paolantoni, Servillo, Solfrizzi e Fresu

    Marzo 7, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.