Close Menu
    Temi del momento

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025

    Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”

    Ottobre 30, 2025

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa
    • Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”
    • Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria
    • Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur
    • Lanciano, Caso Matteo Stante: la superperizia conferma la correttezza dell’operato della NAD S.r.l.
    • Lanciano, gli studenti del “Volta” di Ortona ospiti della sede TUA per discutere del recupero dell’ex tracciato ferroviario
    • Casoli, due milioni di euro per la rigenerazione urbana dell’ex Campo Boario
    • Vasto, sequestrate duecentotrenta tonnellate di rifiuti tessili
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Storie di Resistenza, storie di Calcio popolare: il Victoria Cross Ortona tra memoria, attualità e romanticismo
    Sport

    Storie di Resistenza, storie di Calcio popolare: il Victoria Cross Ortona tra memoria, attualità e romanticismo

    Dicembre 14, 2024Updated:Dicembre 14, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Che fine ha fatto il Calcio popolare e romantico? Da qualche tempo non è più la solita domenica per tanti appassionati sportivi.

    Una verità troppo evidente alla luce dei mutamenti che sta attraversando il mondo del pallone: si sciolgono settori giovanili ovunque mentre i ragazzi, privati di spazi collettivi, riempiono bar e strade, esplodono società spesso costruite da logiche esterne al campo, si svuotano le tribune da famiglie, bambini, tifosi della propria città e tutto sembra perfettamente combaciare con lo status ormai irraggiungibile del Calcio milionario, quello fatto da star distanti dalla vita quotidiana.

    Salvare i giovani dell’abbandono, riprendere le redini del movimento anche senza il sostegno delle istituzioni, creare sinergie relazionali ed utilizzarle come moneta di scambio per riaccendere il fuoco della passione.

    Il Victoria Cross Ortona è il virtuoso, umile esempio di ciò che dovrebbe rappresentare il Calcio calato nella sua autentica dimensione, quella appunto popolare e legata al territorio

    Un legame romantico tra memoria e attualità, tra sport e storie personali, affinché dalla cultura nasca la consapevolezza di ciò che si può essere, insieme.

    STORIA DEL VICTORIA CROSS ORTONA: DALLA VALOROSA RESISTENZA ALLA NASCITA DELLA SOCIETÀ

    Il nome “Victoria Cross” trae ragione dalle vicende intercorse nella Seconda Guerra Mondiale. Nel dicembre del 1943, dopo anni di feroci stragi, il capitano canadese Paul Triquet liberò Ortona dall’occupazione nazista lasciando in eredità una memoria preziosa ai cittadini ortonesi, gesto a cui fu attribuita l’onorificenza dalla Regina Vittoria.

    La Victoria Cross è il momento più alto raggiunto dal capitano in onore del suo coraggio e dalla sua audacia opposta al potere, pertanto un riconoscimento che Ortona può vantare davanti al mondo, nonché la prima orgogliosa denominazione scelta dai fondatori della ASD nata nel giugno del 2015.

    Il motto del club è peraltro un omaggio sincero: “la storia non si dimentica, figuriamoci quella della propria città”. Da queste basi, il Victoria Cross Ortona ha operato instancabilmente per 10 anni seguendo principi chiari come l’inclusività, la pace, la lotta alla violenza di genere, la correttezza e l’etica calcistica che si manifestano, a livello pratico, in scelte altrettanto inequivocabili e coraggiose.

    Alcuni esempi che esplicitano le azioni sociali intraprese dalla società riguardano la manifestazione “contro ogni forma di violenza sulle donne”, partita organizzata insieme ai campioni della Sieco Akea Ortona e alla squadra calcistica femminile.

    Ancora, ad aprile 2020 ecco il contest “Dai un calcio al Covid19, disegna la maglia del Victoria Cross” per gli alunni delle scuole medie ed elementari, fine ultimo la realizzazione di particolari divise successivamente indossate dal team locale.

    Nell’aprile del 2022 allora arriva la targa commemorativa, in occasione della ricorrenza dedicata alla Giornata Internazionale dello sport per lo sviluppo e la Pace, motivata secondo “l’impegno che la società profonde nello sport quale veicolo di inclusione e fratellanza”.

    La rilevanza pubblica rispetto a certi temi risulta un cardine morale della compagine ortonese, tanto che nella Giornata Internazionale dell’antirazzismo il Dipartimento sociale FIGC ha istituito una Rappresentativa (“Abruzzo Insieme”), composta da 51 calciatori provenienti da 14 Paesi differenti, per giocare una gara speciale proprio contro il Victoria Cross.

    Infine, il 4 dicembre l’amichevole congiunta disputata a Montesilvano, contro il Pescara di Baldini: due realtà così distanti eppure così vicine, si traducono inevitabilmente nel contorno preferito dei giocatori che hanno sperimentato l’emozione di sfidare un top club della Serie C, ma anche dei tifosi ortonesi, i quali hanno beneficiato di uno spettacolo d’alto rango.

    VICTORIA CROSS ORTONA, PAROLA AL POPOLO: ROMANTICISMO E COMUNITÀ PER FARE SPORT ETICO... INSIEME

    Non è più domenica per tante piazze abituate a lasciarsi scivolare le emozioni, a correre per inseguire un effimero successo o i palcoscenici più importanti, nel frattempo ci si dimentica in fretta che il Calcio dovrebbe essere in prima istanza un veicolo di aggregazione, di divertimento e passione.

    Oltre le nobili intenzioni a far da fertile terreno, la missione del Victoria Cross non si è esaurita qui, poiché per fare del bene occorre necessariamente investire, credere nelle persone.

    Nell’arco di quasi 10 stagioni, il Presidente Giampiero Misci assieme a mister Leonelli e vari soci, hanno letteralmente raccolto dalla strada, da situazioni difficili, tanti ortonesi che avevano smesso di nutrire passione per il pallone.

    La squadra oggi in campo vanta ragazzi molto giovani di Ortona e di nazionalità diverse, divenendo un piccolo grande centro di ritrovo per coloro che hanno l’opportunità di vivere lo sport in maniera sana, impegnata, sentita.

    “Siamo una realtà giovane che ha dato spazio a tutti, senza distinzioni, cercando di portare in alto i nostri valori fondamentali. I ragazzi fanno sacrifici enormi per allenarsi anche in tardo orario, spostarsi in trasferta, mettendoci serietà ed impegno.

    Siamo orgogliosi riferisce in un passaggio il portavoce della società. Un clima autentico, romantico, che si percepisce nitidamente nell’allenamento serale del giovedì invernale.

    Non c’è spazio per i protagonismi, per le esclusioni, solo tanto interminabile Calcio per un’ora e mezza, in mezzo ai sorrisi che escono spontaneamente nonostante il freddo. Cosa può insegnare il Victoria Cross Ortona?

    Certamente una lezione inerente ai metodi e alle modalità attraverso cui generare rinnovato interesse nel Calcio, specialmente in quello fatto dal popolo del proprio territorio, dai giovani in città, dagli addetti presenti sui campi, ma anche come coniugare Sport, Valori e Memoria sotto la lente della partecipazione attiva, del confronto umano.

    Che fine ha fatto il Calcio romantico? Ebbene, una buona parte è a casa del Victoria Cross Ortona, godibile ogni fine settimana, preferibilmente sotto la pioggia, con le scarpe infangate e le ginocchia sbucciate, mentre un gruppo di ragazzi rincorre, per l’ennesima volta, il solito pallone della vita.

    . Dennis Spinelli

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    Per l’Asd Moreno Di Biase è tempo di pensare alla nuova stagione ciclistica

    Marzo 3, 2025

    Domenica 26 febbraio, al Fenaroli, in scena “ZI’ Nicole”, degli Amici dell’Arte – Lucera

    Febbraio 21, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.473

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.189
    In evidenza
    Ambiente

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 20250

    Il Sindaco: “Un passo avanti verso una gestione più equa e sostenibile” Martedì 28 ottobre,…

    Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”

    Ottobre 30, 2025

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025

    Telecamere nei bagni, orrore in condominio: L’Aquila scopre uno scandalo voyeur

    Ottobre 30, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025

    Palmieri torna sul “caso farmaci” a Lanciano. “Nessuno ha mentito, ecco perché”

    Ottobre 30, 2025

    Nuovo Consiglio Direttivo per il Circolo Tennis Lanciano: un progetto di crescita sportiva, sociale e comunitaria

    Ottobre 30, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.473

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.