La città, in occasione del Natale, è pronta a trasformarsi in un libro delle fiabe: tanti gli eventi e gli appuntamenti che avranno come cornice gli angoli più caratteristici della città.
Gli appuntamenti dall’8 dicembre al 5 gennaio
Si comincia l’8 dicembre in piazza Sant’Alfonso alle ore 17.45 con l’accensione delle luminarie, alle ore 18:30 Dario Cage in “Eccentric Show” con grandi illusioni.
Il 14 dicembre Doppio Villaggio Invernale, in piazza Sirena – Frozen Village: Babbo Natale Bianco in mongolfiera, Elsa la regina di Arendelle sul trono, Flashmob a tema Frozen, laboratorio di fiocchi di neve; in piazza Sant’Alfonso – Christmas Circus: Babbo Natale nella sfera luminosa, spettacolo del domatore, Mister Santini in “Quasi musicale”, spettacolo di bolle giganti e draghi colorati.
Il 15 Il Natale nei Balocchi in piazza Sirena: Babbo Natale in mongolfiera, giochi in legno, zucchero filato, casetta gonfiabile, in piazza Sant’Alfonso: Babbo Natale nella sfera luminosa, Elfo dei pop corn, truccabimbi, animazione Christmas Show.

Il 21 Paese delle Meraviglie in piazza Sirena! con Babbo Natale in mongolfiera, gospel itinerante, personaggi magici come il Cappellaio Matto, Alice e il Bianconiglio, Trampolieri, zucchero filato e una parata incantata coi protagonisti di Alice nel Paese delle Meraviglie, Il 22 dicembre Cartoon Mania con La Bim Bum Bam Cartoon Band, il 24 dicembre: Il Natale è Arrivato!
In piazza Sirena: Babbo Natale sulla slitta, foto con le renne, cioccolata calda, laboratori degli elfi, in piazza Sant’Alfonso: postazione Babbo Natale, elfo dei pop corn, mascotte natalizie, casetta gonfiabile, il 5 gennaio “spettando la Befana, in piazza Sirena: Flashmob Mary Poppins, La Befana, carretto dolci e carbone, 0ostazione Harry Potter, in piazza Sant’Alfonso La Befana, Animazione per bambini.
Torna inoltre il Trenino dei sogni con un giro completo di 45 minuti attraverso Parco Valle Anzuca, Piazza Sirena, Piazza Sant’Alfonso, la corsa inaugurale è prevista per l’8 dicembre alle 11.30.

Un cartellone natalizio che come ha spiegato il sindaco Luisa Russo è dedicato ai più piccoli con il tema dei personaggi delle favole:
“Ci sono appuntamenti per grandi e piccini, che coinvolgeranno tutta la città. Il calendario è frutto della sinergia tra Comune, associazioni e commercianti e le vie dello shopping saranno protagoniste. Una delle grandi novità di quest’anno sarà il “trenino dei sogni”, che accompagnerà le famiglie nei luoghi più pregiati di Francavilla
Come da tradizione, domenica 8 dicembre accenderemo le luminarie, che immergeranno la città in un’atmosfera magica. In quell’occasione, inaugureremo la nuova piazza Sirena e il palazzo, dove già è in corso l’allestimento degli addobbi”.
- Daniela Cesarii