Close Menu
    Temi del momento

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 2025

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1
    • Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio
    • Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
    • Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio
    • Fossacesia, nuovo furto al bancomat sul lungomare. Di Giuseppantonio: ” la sicurezza non può essere ridotta a uno slogan, servono risorse”
    • Lanciano, questi gli appuntamenti per le celebrazioni del 4 e 5 novembre
    • Il comune di Ortona patrocina l’evento politico di Italo Bocchino, Italia Viva denuncia: “fatto mai accaduto nella storia della città”
    • Punto Pallacanestro: l’Unibasket cade ad Alba Adriatica. Per l’Azzurra un’altra vittoria in Prima Divisione
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Mercoledì 27 a Chieti un convegno per ricordare Giacomo Matteotti
    cultura

    Mercoledì 27 a Chieti un convegno per ricordare Giacomo Matteotti

    Novembre 26, 2024Updated:Novembre 26, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si terrà mercoledì 27 novembre 2024 alle ore 10.30 nell’Aula Consiliare della Provincia di Chieti, in corso Marrucino, 97, un convegno per ricordare Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio, nella città dove, il 16 marzo del 1926, si aprì il processo ai suoi assassini.

    Il processo di Chieti, che coinvolse alcuni membri del regime fascista accusati del rapimento e dell’omicidio, è uno degli episodi più significativi e controversi legati alla tragica fine di Giacomo Matteotti.

    Dopo l’omicidio di Giacomo Matteotti nel giugno 1924, il regime fascista si trovò sotto una forte pressione interna ed internazionale. Mussolini, pur prendendo una posizione ambigua, tentò di distanziarsi dall’accaduto per evitare una crisi politica che avrebbe potuto destabilizzare il suo governo. 

    Furono arrestati e accusati del rapimento e dell’omicidio diversi membri della Ceka, una squadra segreta fascista. Tra gli imputati figuravano Amerigo Dumini, Albino Volpi, Giuseppe Viola e Amleto Poveromo.

    La scelta di Chieti come sede del processo fu strategica, lontana dai centri di potere politico e mediatico, nel tentativo di ridurre l’attenzione e il clamore attorno al caso. Il processo fu ampiamente criticato per la sua mancanza di trasparenza e imparzialità, l’avvocato difensore di uno degli imputati era Roberto Farinacci, segretario del Partito Nazionale Fascista, a cui alcune nobildonne teatine ricamarono a mano la toga che usò in aula.

    Nonostante le prove schiaccianti del coinvolgimento degli imputati, il processo, che fu ampiamente percepito come una farsa giudiziaria orchestrata dal regime fascista per coprire le proprie responsabilità e minimizzare le conseguenze politiche dell’omicidio, si concluse con condanne relativamente miti.

    Amerigo Dumini, ritenuto il principale responsabile, fu condannato a cinque anni e undici mesi di reclusione, ma scontò solo una parte della pena grazie a vari benefici e riduzioni.

    Nell’incontro di mercoledì, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Chieti, Diego Ferrara, del presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, e del segretario generale della Uil Abruzzo, Michele Lombardo, si terrà una tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Barbara Del Fallo a cui parteciperanno Giorgio Benvenuto, già segretario generale della Uil, deputato e senatore, attualmente presidente della Fondazione Bruno Buozzi ETS, la nipote di Giacomo Matteotti, Elena Matteotti, Alberto Vacca, autore del libro ‘L’occhio del duce in casa Matteotti.

    La spia dell’Ovra Domenico De Ritis’ e Alberto Corteggiani, direttore dell’archivio di stato di Chieti che illustrerà la recentissima digitalizzazione del processo Matteotti.

    Contemporaneamente nei giorni 26, 27 e 28 novembre sarà allestita una mostra dal titolo ‘Giacomo Matteotti a cento anni dal suo assassinio. La vicinanza politico/morale con Bruno Buozzi’.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano

    Novembre 2, 2025

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    Scelte dalla redazione

    CRECCHIO- Il borgo medievale ospiterà la 12 tappa di avvicinamento al 14° Festival dei borghi più belli d’Italia.

    Agosto 23, 2022

    Pesca di frodo ad Ortona, sanzionata una vongolara

    Febbraio 4, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    Sport

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 20250

    È terminato in parità, sul punteggio di 1-1, il confronto tra Città di Chieti e…

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025

    Rapina al bancomat di Fossacesia. Il prefetto Cupello dispone maggiori controlli sul territorio

    Novembre 3, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Promozione, tensione ma sano agonismo tra Union Fossacesia e Città di Chieti: termina 1-1

    Novembre 3, 2025

    Lanciano All Stars Volley, un weekend intenso tra sconfitte e reazioni di orgoglio

    Novembre 3, 2025

    Fossacesia celebra la Giornata Nazionale dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate

    Novembre 3, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.775

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.479

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.