CHIETI- E’ stato lo stesso primo cittadino, Diego Ferrara, ad annunciare via social di doversi assentare per motivi di salute. Un’operazione lo terra lontano da Palazzo di città, fin quando il sindaco Ferrara non si sarà ristabilito sarà il vicesindaco, Paolo De Cesare, che lo sostituirà a tutti gli effetti nella carica istituzionale.
“Cari concittadini e concittadine, per trasparenza e senso del dovere istituzionale vi comunico che per motivi di salute nei prossimi giorni non potrò svolgere appieno il mio ruolo di sindaco. L’intervallo temporale si prevede possa essere di 10 giorni, ma poiché i postumi di un intervento chirurgico, quantunque di non elevata difficoltà, non possono essere matematicamente prevedibili, vi informerò in caso di necessità di un ulteriore periodo di convalescenza. Durante questo periodo sarò costantemente in contatto e informato dal mio vicesindaco, Paolo De Cesare”.
Rimandato dunque il tavolo politico di confronto che era stato preannunciato all’indomani del voto positivo del bilancio.
Il Movimento 5 Stelle attraverso l’assessore Fabio Stella e il capogruppo in consiglio comunale Luca Amicone, avevano chiesto un cambio di passo sottolineando la loro lealtà nella coalizione: “Il tempo dell’emergenza è terminato, ora chiediamo un cambio di passo concreto a questa amministrazione.
Le nostre richieste non sono poltrone o deleghe assessorili, ma fatti concreti per la città”.
I due esponenti si sono concentrati in particolare su tre obiettivi da perseguire nel più breve tempo possibile.
Il riferimento è all’esigenza di fornire servizi comunali, entro dicembre, nella sede di piazza Carafa a Chieti scalo, così come all’apertura del distretto sanitario, sempre nell’area dello Scalo, e a una maggiore attenzione per la manutenzione stradale.
Stella e Amicone hanno avvertito il sindaco: “Fino ad oggi siamo stati sempre vicini al sindaco dimostrando lealtà e coerenza, ma è arrivato il momento di dare risposte alle nostre istanze che sono anche quelle dei cittadini. La nostra adesione a questa maggioranza e questo progetto politico non può prescindere dal perseguimento e raggiungimento di questi obiettivi”
- Daniela Cesarii