Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Tumore all’ovaio di 30 chili, donna di 75 anni operata a Chieti 
    Salute

    Tumore all’ovaio di 30 chili, donna di 75 anni operata a Chieti 

    Novembre 2, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Chieti- Non si spiegava un aumento esagerato delle dimensioni dell’addome, finché in preda a dolori lancinanti una 75enne residente nel Chietino si è recata in Pronto soccorso al “SS. Annunziata” dove gli esami radiologici hanno evidenziato la presenza di una massa nella zona pelvica. Ma il volume e il peso sono stati evidenti solo sul tavolo operatorio, quando il ginecologo Alessandro Lucidi e la sua équipe sono rimasti sbalorditi alla vista dell’enorme neoformazione da dover rimuovere, dal peso di quasi 30 chilogrammi. 

    “Dire che si è trattato di un caso eccezionale è perfino riduttivo – racconta Lucidi, che vanta una lunga esperienza nella chirurgia ginecologica, specie oncologica, maturata al Gemelli e in altri ospedali che fanno scuola in tale specialità -. Un volume così non si era mai visto e proprio per questo siamo stati costretti a seguire l’approccio chirurgico tradizionale, a cielo aperto, mentre abitualmente in oncologia utilizziamo la tecnica mini invasiva con il robot da Vinci.

    E anche la difficoltà dell’intervento è stata determinata dalla grandezza della massa, che limitava i movimenti e rendeva difficoltoso ripristinare l’integrità di vasi e tessuti

    Con la massa abbiamo asportato utero e ovaie, oltre ai campioni istologici necessari per la stadiazione del tumore. La paziente, nata in un Paese dell’Unione europea ma residente in provincia di Chieti, sta bene e resterà ricoverata ancora qualche giorno, vista la portata dell’intervento subito. Spetterà ora ai patologi identificare il tipo di neoplasia al fine di stabilire il percorso successivo”. 

    Un caso, dunque, straordinario per la Clinica Ostetrico Ginecologica del” SS Annunziata” che ha investito molto negli ultimi anni sulla chirurgia oncologica, strutturando una presa in carico vera delle donne colpite da neoplasia dell’utero che sempre più numerose scelgono di affidarsi alle cure dell’équipe diretta da Marco Liberati.

    Quest’anno sono state 53 quelle sottoposte a intervento con il robot “da Vinci Xi”, un approccio che rappresenta la nuova frontiera della chirurgia mini invasiva:

    “In questa circostanza non era indicato ma in generale abbiamo puntato molto su questa tecnologia – tiene a specificare ancora Alessandro Lucidi, a cui è stata affidata la responsabilità della Chirurgia ginecologica – che amplifica e ottimizza la visione e consente un’osservazione più precisa, tridimensionale, con un’immersione totale nel campo operatorio.

    Nelle pazienti obese soprattutto è possibile arrivare in aree non sempre facilmente raggiungibili in sicurezza attraverso i canali tradizionali

    Ma i vantaggi sono apprezzabili facilmente anche dalle stesse donne, perché il robot consente di eseguire procedure complesse grazie a piccole incisioni sull’addome, riducendo il trauma dei tessuti, il dolore post operatorio, il sanguinamento e la necessità di trasfusioni di sangue. Senza trascurare la degenza più breve. In campo oncologico, per le neoplasie endometriali, comunemente chiamate tumori uterini, permette di effettuare anche una corretta stadiazione chirurgica attraverso l’identificazione del linfonodo sentinella grazie all’utilizzo della fluorescenza”. 

    Il tumore dell’endometrio è uno dei più diffusi nelle donne, dopo mammella e polmone, complice lo stile di vita dei Paesi Occidentali che favorisce l’obesità, uno dei fattori di rischio principali.

    L’equipe della Ginecologia ed Ostetricia  di Chieti ha nell’ultimo anno diagnosticato e trattato oltre 60 casi di carcinoma endometriale grazie al supporto degli ambulatori  di Isteroscopia dei presidi ospedalieri di Ortona e Chieti, gestiti da Donata Pizzigallo e Ettore Clementini, ma soprattutto grazie alla gestione multidisciplinare che ha coinvolto ginecologi, radioterapisti, anatomopatologi e anestesisti.

    Tale attività ha permesso al centro di acquisire tutti gli indicatori richiesti dalla società europea di Ginecologia Oncologica (ESGO) per il conferimento della certificazione quale Centro di riferimento per la chirurgia del carcinoma Endometriale.

    “A fare la qualità dell’assistenza alle donne con tale patologia ginecologico-oncologica è il percorso multidisciplinare – conclude Lucidi – con consulti periodici fra i vari specialisti interessati.
    E’, inoltre fondamentale, che il percorso preveda una presa in carico del paziente dalla diagnosi al trattamento fino al follow-up mettendo, quindi, a disposizione all’interno della struttura stessa tutte le prestazioni e i servizi necessari per la rilevazione e il trattamento di eventuali recidive”.

    Le donne sottoposte a intervento per neoplasie a Chieti sono assistite dal personale dedicato al percorso chirurgico e ricoverate in un’ area ad esse dedicata, con assistenza continuativa  da parte del personale ostetrico; è consentita la permanenza dei  familiari, gradita in un momento particolarmente delicato per la  vita della donne.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Asl 02, stop alle prenotazioni oltre i sei mesi e prestazioni disponibili anche nei week-end

    Ottobre 15, 2025

    Nella Provincia di Chieti parte oggi, per i fragili, la doppia vaccinazione per influenza e Covid

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tragedia a Chieti: muore a 26 anni in un incidente in moto lungo la Colonnetta

    Ottobre 19, 2024

    “TUTTI HANNO UN SOGNO” DI FRANCO CIARELLI

    Ottobre 26, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    fede

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 20250

    Una mattinata di grande emozione e di festa per la comunità francescana e per tutta…

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.