Close Menu
    Temi del momento

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sindaci e cittadini dell’Aventino pronti alla mobilitazione: “Difendiamo il Punto di Primo Intervento e il diritto alla salute”
    Abruzzo

    Sindaci e cittadini dell’Aventino pronti alla mobilitazione: “Difendiamo il Punto di Primo Intervento e il diritto alla salute”

    Ottobre 24, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La decisione di chiudere il Punto di Primo Intervento (PPI) di Casoli durante le ore notturne ha scatenato una forte opposizione nella comunità locale. I cittadini della Val di Sangro, guidati dai loro sindaci, sono pronti a scendere in campo per difendere il diritto a un’assistenza sanitaria continua, garantito dalla Costituzione italiana.

    In prima linea nella battaglia c’è il Sindaco di Casoli, che ha espresso una ferma condanna verso questa decisione in una diffida ufficiale inviata alle autorità competenti. Nella sua comunicazione, il sindaco sottolinea come la chiusura notturna del PPI rappresenti un grave rischio per la salute e la sicurezza di migliaia di persone, soprattutto in un territorio esteso come quello dell’Aventino, caratterizzato da aree isolate e con servizi di emergenza limitati.

    La chiusura del PPI mette a rischio vite umane

    “Ogni minuto conta in un’emergenza medica” afferma il sindaco nella sua lettera. “Privare la popolazione di un servizio essenziale come il PPI durante le ore notturne potrebbe costare vite umane.” La chiusura, comunicata con una nota della ASL lo scorso 9 ottobre, ha suscitato l’indignazione della popolazione, che ha già raccolto oltre 3000 firme per mantenere il servizio aperto h24.

    La preoccupazione principale è che, senza il PPI, i tempi di risposta alle emergenze si allungherebbero notevolmente, con conseguenze potenzialmente tragiche. Le comunità locali, tra cui Casoli, Altino, Gessopalena, Torricella e Civitella, fanno affidamento su questo presidio sanitario, considerato un vero e proprio baluardo di sicurezza per tutti.

    Dubbi sulla sicurezza del nuovo piano sanitario

    La protesta non riguarda solo l’interruzione del servizio notturno, ma anche le preoccupazioni sollevate dagli stessi operatori sanitari. I medici di continuità assistenziale, che dovrebbero sostituire il PPI, non hanno le competenze per affrontare situazioni di emergenza critica. Il rischio, evidenziato dal sindaco, è che i pazienti possano trovarsi senza l’assistenza adeguata nei momenti più delicati, aggravato dal fatto che le ambulanze del 118 potrebbero essere impegnate altrove.

    “La salute non può essere soggetta a tagli,” continua il sindaco. “Pensare di risparmiare riducendo i servizi potrebbe alla fine costare di più, a causa del maggiore carico sul sistema del 118 e del rischio di situazioni legali legate a errori o ritardi nell’assistenza.”

    Una richiesta di trasparenza e un appello al buon senso

    Il sindaco di Casoli ha chiesto un chiarimento pubblico al Direttore Generale della ASL, all’Assessore alla Salute e al Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, affinché spieghino ai cittadini le ragioni di questa scelta e come intendono garantire la loro sicurezza. L’appello del sindaco è chiaro: il PPI deve rimanere aperto durante la notte per tutelare la salute dei cittadini.

    La mobilitazione della comunità è ormai una realtà. I sindaci dei comuni della Val di Sangro e i cittadini dell’Aventino sono pronti a difendere il diritto alla salute e a impedire che una decisione del genere possa compromettere la vita delle persone. “Non possiamo aspettare una tragedia per reagire,” conclude il sindaco. “La nostra richiesta è semplice: mantenete il Punto di Primo Intervento aperto, per la sicurezza di tutti.”

    In attesa di una risposta dalle autorità regionali e sanitarie, la battaglia per la difesa del PPI di Casoli è solo all’inizio, con sindaci e cittadini pronti a lottare per un diritto che considerano fondamentale: il diritto alla salute.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Atessa e Palena diventano città amiche: il patto siglato durante il consiglio comunale

    Luglio 30, 2025

    Tragedia di Rigopiano, attesa per la sentenza della Cassazione

    Novembre 27, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.468

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 20250

    Nel Consiglio Comunale tenutosi lo scorso 27 ottobre, l’Assessore al Patrimonio, Graziella Di Campli, rispondendo…

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.468

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.