Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al via il G7 di Pescara: crisi in Medioriente, sicurezza alimentare e salute i temi centrali
    Attualità

    Al via il G7 di Pescara: crisi in Medioriente, sicurezza alimentare e salute i temi centrali

    Ottobre 22, 2024Updated:Ottobre 22, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Pescara- Prende il via oggi, martedì 22 ottobre a Pescara il G7 Sviluppo, in programma fino al 24 ottobre e presieduto dal vicepremier e ministro degli esteri Antonio Tajani. La prima giornata avrà un focus sulla crisi in Medio Oriente, mentre tre saranno tre le direttrici principali dei lavori: sicurezza alimentare e sistemi agroalimentari sostenibili; infrastrutture e investimenti sostenibili; salute globale.

    La prima giornata di lavori si apre con una conferenza umanitaria sulla crisi in Medio Oriente, finalizzata a coordinare un’azione congiunta che possa assicurare l’accesso umanitario a Gaza, anche grazie all’iniziativa italiana Food for Gaza, e in Libano. Oltre al G7, saranno presenti rappresentanti dei Paesi della regione (Libano, Israele, Palestina) e degli organismi internazionali Unhcr, Undp, Pam, Ficross, Ifad e Fao.

    A fine giornata è previsto un evento del ministro Tajani con il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, dedicato allo sport come strumento di sviluppo soprattutto in Africa, con la presenza degli atleti Letsile Tebogo e Lorenzo Simonelli.


    Nella seconda giornata, il titolare della Farnesina aprirà una sessione incentrata sul tema della sicurezza alimentare per discutere di sistema alimentari, clima e acqua e malnutrizione infantile, alla quale interverranno anche Uganda e Unione Africana, e un’altra dedicata alle catene del valore del caffè nella quale saranno coinvolti anche i rappresentanti di Paesi produttori, organizzazioni internazionali e del settore
    privato.

    Il focus si sposterà poi nel pomeriggio su infrastrutture e investimenti globali, con una sessione ad hoc, finalizzata a valutare progetti ad alto potenziale trasformativo riguardanti il continente africano, da realizzare in sinergia con il Piano Mattei e il Global Gateway varato dall’Ue.
    Al termine della giornata, Tajani presiederà un evento dedicato ai missionari italiani, volto a valorizzare il loro contributo allo sviluppo sostenibile delle popolazioni locali e al rafforzamento delle opportunità di istruzione e formazione.


    Nel corso della terza ed ultima giornata, il vicepremier presiederà una sessione dedicata al tema della salute globale, con la partecipazione anche di Gavi e Oms per un confronto con le principali aziende del settore sanitario, durante il quale si discuterà di investimenti in infrastrutture sanitarie e di miglioramento dell’accesso e distribuzione di strumenti di prevenzione in AfricaNegli stessi giorni del G7, verrà allestita a Pescara anche un’installazione dedicata alla campagna #InsiemepergliSDGs del ministero degli Esteri.

    La polizia locale invita a rinunciare agli spostamenti non strettamente necessari nelle ‘zone rosse’ durante le ore di chiusura e fornisce la mappa delle strade da percorrere per non ritrovarsi nelle strade dove vigono i divieti. Le scuole, ricorda la nota della Polizia Locale, saranno regolarmente aperte.

    Il comandante della polizia locale, Danilo Palestini, sottolinea che il dispositivo previsto per queste giornate, con le pattuglie presenti sulle strade, sarà comunque in grado di permettere la corretta fruizione di ogni tipo di servizio.

    Per la zona “Aurum”, il divieto di transito è previsto dalle 14:00 di oggi, lunedì 21, fino alle 01:00 di venerdì 25 ottobre. A chi proviene da Viale Primo Vere in direzione nord si consiglia di svoltare a sinistra su Via Celommi e proseguire su Strada della Bonifica Per chi percorre Lungomare Colombo muovendosi verso sud è consigliata la svolta a destra su Viale Pepe e la prosecuzione su Viale Marconi e poi su Strada della Bonifica.


    Per chi proviene da nord con direzione sud, ossia da Viale G. Marconi e da Viale Pindaro, è consigliato percorrere Strada della Bonifica. Per aggirare la chiusura della zona “Imago” – interdetta al transito veicolare dalle 15:00 di martedì 22 alle 01:00 di mercoledì 23 e che interessa Via Piave, Via Trento, Via Milano e Corso Vittorio Emanuele II – pur restando percorribile Lungomare Matteotti, a chi si muove da nord in direzione sud è consigliato percorrere Via Ferrari o, in alternativa, Via del Santuario
    A chi si muove nel senso di marcia opposto, provenendo dal Ponte Flaiano, è consigliato imboccare Via Valle Roveto in direzione Ospedale.

    I divieti di transito in zona “Nave di Cascella” saranno in vigore dalle 15:00 alle 19:00 di di mercoledì’ 23. Il quadrilatero interessato da tali divieti è compreso tra Lungomare Matteotti, Corso Vittorio Emanuele II, Via Mazzini e Via Galilei. Per chi proviene da nord è consigliato immettersi sulla circonvallazione (SS16) da Santa Filomena. A chi deve recarsi improrogabilmente in centro è consigliato svoltare a destra su Viale Muzii per immettersi su Via Michelangelo e proseguire su Via Ferrari ovvero su Via del Santuario.

    Per chi proviene da sud, specificamente dal ponte Flaiano, è consigliato procedere su Via Valle Roveto in direzione Ospedale. Nella zona “Museo dell’Ottocento” martedì 22 dalle ore 18:00 fino alle 01:00 di mercoledì 23 è interdetto il transito veicolare nell’area tra Via De Cecco, Via dei Sanniti e il tracciato ferroviario. Non sono percorribili Viale D’Annunzio, Via Caduta del Forte, Via Chieti e Corso Vittorio Emanuele II fino alla rotatoria con Via Michelangelo.

    A chi proviene da sud è consigliato percorrere Via Falcone e Borsellino o, in alternativa, Via San Francesco, Via Alento e Via Lago di Campotosto. A chi proviene da nord è suggerito percorrere Via Ferrari o Via del Santuario. Nella zona di Portanuova, interessata alla chiusura del Museo dell’Ottocento, chi proviene da nord dovrà svoltare in direzione monti su Via Conte di Ruvo, per poi proseguire su Via Tiburtina Valeria o su Via Lago di Campotosto.

    La zona “Risorgimento” – tra Via Bologna, Via Calabria, Via Chieti, Ponte d’Annunzio e Lungofiume dei Poeti, sarà interdetta al transito veicolare dalle 15:00 di mercoledì 23 alle 01:00 di giovedì 24 e dalle 15:00 di giovedì 24 alle 01:00 di venerdì 25. Per attraversare il fiume Pescara si consiglia di percorrere il Ponte d’Annunzio o il Ponte Flaiano.

    Per chi percorre l’Asse Attrezzato in direzione Pescara e deve recarsi nella zona ovest della città è consigliata l’uscita della Fater o Via Aterno-Cementificio. Chi, invece, deve recarsi sul lungomare nord potrà utilizzare l’uscita verso Via Paolucci.

    . Simone Cortese


    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Chieti, due nuovi ufficiali per il Comando Provinciale dei Carabinieri

    Settembre 10, 2025

    Lanciano, dall’11 al 13 disinfestazione notturna su tutto il territorio comunale

    Settembre 9, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dietro le quinte di “Piccole Donne” della Compagnia dell’Alba di Ortona

    Gennaio 28, 2023

    Il Fai porta tutti a Paglieta per scoprire le bellezze del territori

    Maggio 2, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.