Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al via Mani Visibili, le giornate di economia intitolate a Marcello de Cecco
    Economia

    Al via Mani Visibili, le giornate di economia intitolate a Marcello de Cecco

    Ottobre 11, 2024Updated:Ottobre 11, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano- Tra guerre, crisi e nuove tecnologie, mentre l’economia mondiale perde i suoi caratteri di globalità e riduce le proprie capacità di crescita si discute di problemi ed opportunità per il Mezzogiorno, per l’Abruzzo e per il Distretto dell’automotive a Mani Visibili, le giornate di economia Marcello De Cecco.

    Al via oggi, venerdì 11 ottobre, l’appuntamento annuale promosso dall’associazione Amdec, alla settima edizione che riunirà al teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, economisti, studiosi, manager, banchieri, imprenditori e giornalisti per raccontare il quadro geopolitico attuale e discutere di futuro dell’innovazione, politiche comunitarie, prospettive del multilateralismo e opportunità per il Mezzogiorno.

    “La globalizzazione come l’abbiamo conosciuta è andata in pezzi e un’altra, diversa, emergerà – spiega il presidente di Amdec Mario Amendola – L’esperienza del Covid e le crisi logistiche, che hanno rotto le catene di approvvigionamento, costringono a ripensare le organizzazioni produttive allo stesso tempo le guerre ai confini dell’Europa e in Medio Oriente e il confronto per il primato tra Stati Uniti e Cina spingono verso una regionalizzazione delle produzioni strategiche. Quali sono le caratteristiche, i limiti, i rischi di questo percorso accidentato? Di questo parleremo nel corso della tre giorni dedicata all’economista di origini lancianesi, noto ed apprezzato nel mondo, Marcello de Cecco”.

    Programma di venerdì 11 ottobre

    Quattro le sessioni in programma, a partire da oggi venerdì 11 ottobre alle ore 16. Dopo il saluto di benvenuto del sindaco di Lanciano Filippo Paolini, nel corso del panel La storia non è finita, Alessandro Borin (Banca d’Italia), Alfredo Gigliobianco (Università Luiss), Paolo Guerrieri (La Sapienza e SciencesPo) ed Enrico Giovannini (Università Tor Vergata) saranno chiamati a ragionare di catene di valore, crisi climatica, materie prime ed energia.

    Programma di sabato 12 ottobre

    Economia digitale, guerra dei microchip, proprietà intellettuale e globalizzazione del sapere saranno invece i temi della sessione mattutina di domani, sabato 12 ottobre (dalle 10). Ne discuteranno Enrico Pisino (Competence Industry Manufacturing Center 4.0); Cesare Alemanni (scrittore, editor); Ugo Pagano (Università di Siena) e Alessandra Rossi (Università di Chieti-Pescara).

    Sempre sabato 12 ottobre, nella sessione pomeridiana (dalle 16), sarà consegnato al giovane studioso Paolo Bozzi il Premio Marcello de Cecco 2024 per ricerche inedite in economia, consegnato da un rappresentante di Banca d’Italia. Seguiranno lo speach di Stefano Micossi (Assonime) sulle sfide per l’Europa e la discussione sulla crisi del multilateralismo, cui prenderanno parte, coordinati da Mario Amendola (Università La Sapienza): Ugo Pagano (Università di Siena); Valeria Termini (Università Roma Tre); Paolo Guerrieri (La Sapienza e SciencesPo) e lo stesso Stefano Micossi (Assonime).
    Le conclusioni saranno affidate ad Ignazio Visco (Governatore onorario della Banca d’Italia).

    Programma di domenica 13 ottobre

    Il panel che chiuderà Mani visibili, domenica 13 ottobre, dalle 10.30, si occuperà di Mezzogiorno, tra politiche industriali, catene di valore e futuro dell’automotive. Interverranno Luca Bianchi (Svimez), Alessandra Lanza (Prometeia), Gregorio De Felice (Intesa Sanpaolo), Eliana Chessa (BPER Banca,) Raffaele Trivilino (Polo innovazione automotive Abruzzo), Emanuele Felice (Università IULM) e Gianfranco Viesti (Università di Bari).

    Fondo librario Marcello De Cecco

    Mani Visibili sarà anche l’occasione per inaugurare il fondo librario Marcello De Cecco, ospitato a Palazzo degli Studi in Corso Trento e Trieste. Negli spazi dell’ex liceo ginnasio cittadino, frequentati dall’economista, hanno trovato sede ben 2337 volumi della biblioteca professionale del professore che lavorò nelle università di tutto il mondo, mantenendo sempre un legame speciale con l’Abruzzo e Lanciano.

    Tra i testi, in italiano, inglese, francese, tedesco, portoghese, ci sono speciali raccolte che arrivano dalle università di Oxford e Barkley e un prezioso volumi del 1939 appartenuto all’economista britannico John Maynard Keynes tra i più influenti studiosi del ventesimo secolo.

    La cerimonia è fissata domani, sabato 12 ottobre, alle 12.30, a Palazzo degli Studi in Corso Trento e Trieste

    Fra questi Ignazio Visco, governatore onorario della Banca d’Italia e membro del Governing Council della Banca Centrale Europea dal 2011 al 2023 ed Enrico Giovannini, ordinario di Statistica economica e di Politiche per lo sviluppo sostenibile all’Università di Roma Tor Vergata, docente di Public management presso alla Luiss, già presidente Istat e ministro delle Infrastrutture (2021-2022) e del Lavoro (2013-2014).

    Tra gli altri, porteranno il loro contributo Valeria Termini, già ordinario di economia politica all’Università Roma Tre, commissario, fra il 2011 e il 2018 dell’ARERA) che ha guidato la delegazione italiana per Energia e Cambiamenti Climatici in sede G8, Nazioni Unite e OECD e diretto la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione e Stefano Micossi, consulente dal 2022 per le strategie e le policies di Assonime, fellow dell’Istituto dell’Università Bocconi per le Politiche Europee, presidente della LUISS-School of European Political Economy e autore di numerose pubblicazioni in tema di macroeconomia, economia internazionale, affari politici ed economici europei.

    Non mancheranno le voci di economisti, studiosi e professori delle maggiori università italiane ed è previsto un focus sull’economia industriale del Mezzogiorno e sul futuro dell’automotive in Abruzzo.  

    Con i relatori, parteciperanno al dibattito, nel corso della tre giorni, i giornalisti Marco Panara e Paolo Mastri.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Caso Pierburg, secondo Fiom-Cisl “l’azienda continua a manifestare tutte le sue contraddizioni e difficoltà”

    Ottobre 24, 2025

    La Stellantis di Atessa si ferma per diciassette giorni in occasione delle festività natalizie

    Ottobre 24, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano: Verna chiede cabina di regia sul dissesto idrogeologico. Carabba auspica l’intervento della magistratura.

    Novembre 22, 2024

    A Lancianofiera c’è Progress, la fiera del lavoro, del sociale e della formazione

    Settembre 30, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.