Close Menu
    Temi del momento

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Edison annuncia la ricostruzione di quattro parchi eolici nella provincia di Chieti
    Abruzzo

    La Edison annuncia la ricostruzione di quattro parchi eolici nella provincia di Chieti

    Settembre 24, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    La Edison, la più antica società europea nel settore dell’energia e tra le principali società energetiche in Italia e in Europa ha annunciato la costruzione di quattro nuovi parchi eolici nella Provincia di Chieti. Ieri mattina c’è stata la cerimonia del taglio del nastro alla presenza del presidente della giunta regionale Marco Marsilio, dei sindaci dei comuni dell’Alto Vastese e dell’amministratore delegato di Edison Rinnovabili Fabio Lamioni. I lavori consentiranno di raddoppiare l’energia rinnovabile a disposizione della rete e dei clienti, riducendo di oltre il 73% il numero di aerogeneratori sui crinali montani del Sangro.

    “Con l’avvio di questi cantieri Edison si avvia alla conclusione del suo piano di integrali ricostruzioni in Abruzzo iniziato nel 2019. L’Abruzzo sarà la prima regione italiana in cui il Gruppo terminerà il totale rinnovamento tecnologico dei suoi impianti. Un successo unico in Italia, reso possibile grazie alla collaborazione preziosa con istituzioni e autorità che hanno compreso il valore di queste operazioni, migliorative sotto il profilo ambientale e delle prestazioni, e che contribuiscono in modo importante all’incremento dell’energia rinnovabile al servizio degli obiettivi nazionali di transizione energetica. L’Abruzzo si pone dunque come regione capofila e all’avanguardia, dove è possibile valorizzare i siti storicamente a vocazione eolica grazie alle nuove tecnologie, e contribuire così alla costruzione di un futuro di energia sostenibile” ha dichiarato Fabio Lamioni, amministratore delegato di Edison Rinnovabili.  

    In particolare, i lavori avranno una durata di circa 1 anno e porteranno alla dismissione di 67 turbine, per una potenza totale pari a 41 MW, e all’installazione di 18 turbine di nuova generazione per una capacità totale installata di circa 81 MW. Gli impianti oggetto di repowering complessivamente produrranno in media 125 GWh all’anno (+174% rispetto alla produzione attuale), soddisfacendo il fabbisogno energetico di oltre 46.000 famiglie ed evitando l’emissione di circa 54.000 tonnellate di CO2 all’anno.

    Le operazioni di integrale ricostruzione degli impianti eolici sono parte della strategia di crescita organica di Edison nelle rinnovabili, che prevede investimenti per almeno 5 miliardi di euro al 2030 al fine di accrescere il proprio installato green dagli attuali 2 Gw a 5 Gw, portando la produzione da fonti rinnovabili al 40% del suo mix di generazione, cui si aggiunge l’obiettivo di realizzare almeno 500 MW di strumenti di accumulo, come i pompaggi idroelettrici, nel Mezzogiorno.

    “La sostituzione integrale degli impianti – ha spiegato il presidente Marsilio – produrrà un raddoppio della potenza generata dalle pale eoliche con un quarto delle pale attualmente presenti. Oggi – ha aggiunto- ce ne sono oltre 60. Al termine di questi lavori, che termineranno alla fine del 2025, – ha detto – avremo solo 18 pale distribuite sul territorio di tre comuni confinanti, situati proprio su questi crinali. È un risultato eccezionale che incoraggia anche ad andare avanti e a guardare in termini positivi a questa tecnologia che, a volte, produce anche delle controindicazioni, dei conflitti.

    Qui, invece abbiamo trovato un esempio molto virtuoso di collaborazione tra l’impresa che realizza gli impianti ed i territori che li ospitano e che, nel passato, hanno tratto enormi benefici da questi insediamenti. Oggi sia le amministrazioni locali che i residenti guardano al futuro con ancora maggiore fiducia proprio perché viene eseguito un importante lavoro di sostituzione. Si tratta di un raddoppio della potenza di energia elettrica prodotta che andrà a servire quasi 50.000 utenze con un quarto circa degli impianti esistenti”

    In Abruzzo Edison vanta una storica presenza nell’energia eolica, avendo realizzato nella regione alcuni dei primi impianti del Paese sul finire degli anni ’90. Nel 2019 il primo intervento di integrale ricostruzione nei comuni di Castiglione Messer Marino, Schiavi d’Abruzzo e Roccaspinalveti che ha portato alla dismissione di 112 pale e all’installazione di 29 nuove. L’ultimo intervento nel 2021 agli impianti di Castiglione Messer Marino e Roccaspinalveti non coinvolti nella prima attività di rinnovamento, che ha portato alla sostituzionedi 47 turbine con 13 di nuova generazione, incrementando anche in quel caso la potenza complessiva di 1,5 volte e raddoppiando la produzione annua di energia green. Interventi quest’ultimi che hanno ottenuto la massima certificazione di sostenibilità dal protocollo statunitense Envision: la prima in Europa per il repowering eolico, che attesta l’attenzione di Edison all’efficientamento delle risorse in ogni fase del processo, dallo sviluppo alla progettazione, dalla costruzione all’esercizio dell’impianto.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Caso Pierburg, secondo Fiom-Cisl “l’azienda continua a manifestare tutte le sue contraddizioni e difficoltà”

    Ottobre 24, 2025

    La Stellantis di Atessa si ferma per diciassette giorni in occasione delle festività natalizie

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Incidente Stradale sulla SR 487: muore un 55enne infermiere di Lanciano

    Agosto 7, 2024

    “Mamma mi è caduto il cellulare in acqua”, anche a Lanciano truffe via Whatsapp

    Dicembre 13, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.176
    In evidenza
    lavori pubblici

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 20250

    A Fossacesia proseguono i lavori di sistemazione idraulica del reticolo idrografico minore.Nell’ambito del progetto da…

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025

    Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.