Close Menu
    Temi del momento

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La figura della donna al centro della X°edizione del Flic, Festival Lanciano in Contemporanea
    Cultura e Spettacoli

    La figura della donna al centro della X°edizione del Flic, Festival Lanciano in Contemporanea

    Settembre 23, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    E’ stato presentata questa mattina, lunedì 23 settembre presso la Sala Convegi del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, la decima edizione del Flic, Il FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea. Si tratta di un importante evento multidisciplinare a prevalenza danza che dal 2022 è riconosciuto dal MiC – Ministero della Cultura e patrocinato dal Comune di Lanciano e dalla Regione Abruzzo.

    La nuova edizione scatterà venerdì 27 con il concerto di Simona Molinari, per concludersi il 17 novembre. Tema centrale e fil rouge è la figura della donna in genere, immerssa nella contemporaneità ed indagata nei suoi vari aspetti, con ironia, con grazia, con intensità e tensione.

    Sono intervenuti alla conferenza stampa il direttore artistico Antonella Scampoli, il vicesindaco ed assessore alla cultura Danilo Ranietri e da remoto il regista di danza Christian Consalvo ed il coreografo Nicolò Abbatista.

    Il Flic si conferma festival “multiforme”, nato con l’intento di consolidare l’identità della città di Lanciano come crocevia di culture e di innovazione, offrendo spazi concreti e prestigiosi agli artisti, valorizzando nel contempo il patrimonio culturale e artistico del territorio, mantenendo sempre ben salda, la sua anima solidale, inclusiva e votata ad un futuro sostenibile.Accanto ad un’importante programmazione in teatro, il festival offre significative proposte urbane e non convenzionali, al fine di intercettare nuovo pubblico e incrementare l’offerta culturale rivolta ai cittadini.

    I luoghi principali del Festival saranno: il Teatro Comunale Fedele Fenaroli, il Polo Museale Santo Spirito, il Corso Trento e Trieste, la Sala Benito Lanci, la Casa Antoniano e la Cattedrale Basilica Madonna del Ponte. La X edizione del FLIC prevede 21 spettacoli di cui 15 di danza, 3 di teatro e 3 di musica, di cui 2 prime nazionali e 19 prime regionali, a cui si aggiungono 7 masterclass di danza contemporanea dedicate alle scuole di danza del territorio.

    La selezione delle proposte del FLIC per l’edizione 2024 vede in scena importanti artisti e artiste d’Abruzzo che hanno raggiunto importanti traguardi a livello nazionale ed internazionale, spettacoli che raccontano la condizione della donna, il rapporto dell’uomo con la natura, il corpo come strumento politico, l’importanza del linguaggio in un’epoca molto sensibile al tema dell’inclusione.

    La programmazione di Danza del FLIC, sezione portante del Festival, si aprirà con due importanti interventi urbani votati al coinvolgimento del pubblico dell’autore Salvo Lombardo: Let My Body Be! lungo il Corso Trento e Trieste e Outdoor Dance Floor all’interno della Sala Benito Lanci.

    Il Polo Museale Santo Spirito ospiterà Botticini/Careccia con lo spettacolo/laboratorio With Love LAB dedicato ai piccoli spettatori e le loro famiglie realizzato con il contributo di Christian Consalvo, drammaturgo lancianese, e un doppio appuntamento con Nicola Galli e gli spettacoli Genoma Scenico e Il Mondo Altrove. Al Teatro Fenaroli, per la danza, si potrà assistere ai lavori: Rua da Saudade e Gli Amanti di Adriano Bolognino, Simple Love di Roberta Ferrara/Equilibrio Dinamico, When Lily’s Cry di Anna Pesetti, L’Amorevx di Sanpapié e Sleeping Beauty – Work Bitch! di Cornelia. Contaminerà diversi luoghi della città invece la prestigiosa FND/Aterballetto con Yes, Yes… di Diego Tortelli.

    La sezione Teatro si apre con Il Racconto dell’Ancella con Viola Graziosi al Teatro Fenaroli, in cui ci si interroga sulla libertà, su ciò che ne facciamo e soprattutto su quale sia realmente la libertà delle donne e con due performance dell’attrice comica Annagaia Marchioro al Polo Museale Santo Spirito: Pourparler, un viaggio alla scoperta delle parole, e Tutto quello che avreste voluto sapere sulla danza contemporanea* (*ma non avete mai osato chiedere), una chiacchierata-show per raccontare in un modo ironico la danza contemporanea anche e soprattutto a chi la sente lontana o estranea.

    La Musica del FLIC si aprirà con il concerto della cantante jazz aquilana Simona Molinari per poi proseguire con un omaggio al celebre compositore Piero Piccioni di Vince Abbracciante & PP Trio feat. Fabrizio Bosso, entrambi in scena al Teatro Fenaroli. Infine per la prima volta la Cattedrale Basilica Madonna del Ponte verrà trasformata in palcoscenico con la performance di musica e danza Stabat Mater del compositore Filippo Ripamonti e la Compagnia Lost Movement.

    “Il Flic – ha sottolineato Antonella Scampoli – è giunto alla sua X edizione e non posso negare una certa emozione. Nato quasi per gioco nel 2014, con l’intento di arricchire di eventi il programma espositivo del Polo Museale Santo Spirito nel periodo estivo e con l’ambizione di dare spazio a un’altra narrazione del concetto di contemporaneità, attraverso molteplici forme di arte e con il coinvolgimento di tante e variegate voci.

    In queste dieci edizioni abbiamo ospitato un numero importante di artisti, italiani e stranieri, sia di arti visive che performative. Ci siamo confrontati, arricchiti, persi e ritrovati, impegnandoci a sviluppare sempre le architetture di un festival al servizio di un futuro positivo e propositivo, che potesse ispirare valori e pratiche utili a costruire visioni e società future più giuste, più pacifiche, più inclusive.

    Il percorso non è stato facile, ha richiesto tantissime energie, ma la determinazione a portare avanti il progetto ci ha spinto a combattere e continuare e in questi dieci anni il FLIC è riuscito a conquistarsi, con grande perseveranza, la fiducia e il rispetto del pubblico che è cresciuto di anno in anno e che ci ha spronato e ci sprona ad andare avanti.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025
    Scelte dalla redazione

    Crisi idrica: i sindaci chiedono la sospensione delle bollette

    Agosto 6, 2024

    Elissa Golberg ambasciatrice del Canada in Italia, sarà ad Ortona per la Giornata del Ricordo

    Novembre 8, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.761

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.461

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.179
    In evidenza
    Attualità

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 20250

    “E’ il momento di indirizzarsi verso l’applicazione della giusta pena per i reati di femminicidio:…

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.761

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.461

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.