FRANCAVILLA AL MARE- Il liceo “A. Volta” potrebbe presto arricchirsi di un nuovo indirizzo di studio ovvero quello linguistico con curvatura turistico-economica. A renderlo noto è il sindaco Luisa Russo. In estate è giunta la richiesta formale da parte del dirigente scolastico, Angela Mancini, per l’attivazione del servizio e l’amministrazione ha subito individuato i locali idonei ovvero quelli al piano superiore della scuola dell’infanzia Monte Amaro.
“È un progetto al quale stiamo lavorando da diversi mesi in modo da ampliare l’offerta formativa della nostra città e migliorare la qualità dell’istruzione pubblica- spiega il primo cittadino- Se riceveremo il via libera dagli enti preposti, al Volta nascerà il liceo linguistico con curvatura turistico-economica”.

C’è stata una riunione a cui ha preso parte anche l’assessore alla pubblica istruzione Cristina Rapino con il presidente della Provincia, Francesco Menna, la dirigente scolastica Angela Mancini, i tecnici provinciali e il consigliere provinciale e sindaco di Tollo Angelo Radica.
“Sono molto affezionata al Volta ma non è solo una questione di cuore- spiega il primo cittadino- potenziare l’unico istituto superiore della città significa anche che i ragazzi non dovranno più spostarsi ogni mattina in altri comuni e, soprattutto, che questi potranno istruirsi nella loro città, mantenere saldo il legame con Francavilla e sentirsi parte integrante di questa comunità”.
La Provincia dal canto suo ha già espresso parere favorevole: “Siamo in attesa che, anche a livello regionale, si proceda a tutti gli adempimenti burocratici per migliorare il fiore all’occhiello delle nostre scuole, che già accoglie gli studenti non solo di Francavilla, ma anche dei comuni vicini” conclude il sindaco.
- Daniela Cesarii








