Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Castello Ducale di Casoli, completati i lavori per il recupero di palazzo Masciantonio
    Cultura e Spettacoli

    Castello Ducale di Casoli, completati i lavori per il recupero di palazzo Masciantonio

    Settembre 13, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il completamento dei lavori di “Intervento di recupero, conservazione integrata e miglioramento sismico del Castello Ducale di Casoli”, terminati recentemente, che lo hanno reso interamente fruibile da parte del pubblico, riguardano propriamente il Palazzo Masciantonio, ovvero quella parte che prende il nome dalla famiglia del posto che dopo aver acquistato il Castello dai d’Aquino di Napoli, vi ha abitato dal 1863 al 1980. Ed è proprio alla famiglia Masciantonio che si deve il completamento definitivo del Palazzo, come si vede oggi, ed i cui interventi hanno riguardato principalmente la definizione distributiva della parte anteriore.

    Qui si ha la revisione sia della scansione dei livelli che nel disegno degli ambienti. In questa fase è stato eseguito il rifacimento della copertura in capriate lignee, con un rialzo della linea di gronda, che conferiscono alla facciata l’aspetto di un palazzo signorile, coronato da un ininterrotto apparato a sporgere, costituito da mensole in mattone, che reggono archetti acuti.

    Altri interventi riguardano la suddivisione dei vani; la realizzazione dell’odierna scalinata marmorea di collegamento verticale, l’ingresso al corpo dall’esterno, dato da un portale archiacuto in prossimità della Torre. Un accesso secondario al Palazzo era fornito da un piccolo portale, archivoltato, in pietra lavorata, ubicato lungo la facciata sud-ovest che dava accesso diretto al vano che fungeva da frantoio.

    Sarà l’avv. Pasquale Masciantonio, il secondo di dieci figli di Raffaele e Concetta Di Benedetto, che tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, farà del Palazzo il centro di una stagione fervida di vita culturale e politica: tanto che Casoli meritò l’appellativo di piccola Atene d’Abruzzo. I suoi impegni politici, prima di sindaco e poi di deputato per sei legislazioni, non gli impedirono di coltivare il suo fervore intellettuale e il Castello di Casoli venne aperto ai suoi amici del Cenacolo Abruzzese di Francavilla, quali d’Annunzio, Michetti, Tosti, Barbella, Scarfoglio, De Titta, ma  anche altri personaggi illustri come Matilde Serao, Guglielmo Marconi, Eleonora Duse e tanti altri per non dimenticare gli amici intellettuali di Casoli. Negli anni di amicizia sincera e “Fraterna”, varie volte d’Annunzio venne a cercare rifugio a Casoli, ospite di Pascal. Dei suoi soggiorni ne fa riferimento in varie lettere e telegrammi.

    È certo che durante i soggiorni d’Annunzio ritrovava la vena più fervida del suo temperamento giocoso, sbizzarrendosi a scrivere, così come facevano tutti gli altri componenti del Cenacolo, a scrivere sui muri della stanza dove si intratteneva con gli amici, distici e strofe, pensate lì per lì, che ancora si possono leggere nella “stanza-studio” del Palazzo, che la famiglia Masciantonio ha conservato e custodito come memorie di un passato felice per Casoli.

    In quel piccolo appartamento, ricavato al secondo piano, composto da una stanza suddivisa in due da un arco a tutto tondo, con la parte anteriore, con la finestra da cui si scopre di fronte la Majella, adibita a studio, e quella posteriore a stanza da letto, sufficiente a contenere le cose essenziali, ed un secondo grande ambiente, chiamato “Stanza del silenzio”, usata per le riunioni, la lettura, la meditazione e la composizione, si rinnovarono spensieratezza e baldorie, in un clima di fraterna amicizia tra persone accumunate dall’amore per l’arte. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    FOSSACESIA, RINNOVATO L’ACCORDO CON LA DMC COSTA DEI TRABOCCHI PER I SERVIZI AI TURISTI (IAT)

    Maggio 23, 2023

    FOSSACESIA, È FINALMENTE PARTITA L’EDIZIONE 2024 DI BELLESTATE

    Luglio 20, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.