Close Menu
    Temi del momento

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 2025

    Elena De Laurentiis, dal liceo “De Titta” di Lanciano al sogno mondiale in Ruanda

    Settembre 18, 2025

    Drone con 14 smartphone verso il carcere di Lanciano: operazione sventata dalla polizia penitenziaria

    Settembre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio
    • Elena De Laurentiis, dal liceo “De Titta” di Lanciano al sogno mondiale in Ruanda
    • Drone con 14 smartphone verso il carcere di Lanciano: operazione sventata dalla polizia penitenziaria
    • Abruzzo da vivere: nasce AttrActive 2025, il nuovo salone del turismo esperienziale
    • Cinzia Leone apre l’undicesima edizione del FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea
    • A Lancianofiera arriva AttrActive 2025, quando il turismo diventa un’esperienza da vivere
    • Lanciano, in processione con la kefiah sull’abito talare. Don Alessio “simbolo di pace e giustizia”
    • Corner, il locale di Lanciano dove è stato scoperto il cellulare nascosto in bagno: “Nessun coinvolgimento, anzi piena collaborazione con la Polizia”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Ortona, il Miracolo del Crocifisso e l’ipotesi sulla seconda ampolla di Venezia
    Cultura e Spettacoli

    Ortona, il Miracolo del Crocifisso e l’ipotesi sulla seconda ampolla di Venezia

    Settembre 12, 2024Updated:Settembre 13, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il 10 agosto scorso si è svolta ad Ortona la ricognizione canonica della Sacra Ampolla, a cura dell’archeologa Maria Luisa Orlandi e richiesta dall’Associazione Culturale Anno Domini 1566. Lo studio si è concentrato sulla struttura del reliquario, l’ampolla di cristallo invetriato e il cartiglio retrostante la reliquia. L’ampolla non è stata aperta.

    E’ stata fotografata ed onorata con preghiera finale. La ricognizione può considerarsi un atto preventivo a uno studio storico-archeologico scientifico, volto alla custodia, conservazione e valorizzazione del prezioso reperto di archeologia cristiana.

    La particolare tipologia di reliquiario conservata ad Ortona, unoquando si rese necessaria la visibilità della reliquia ai fedeli, per rafforzare la fede, quindi si progettarono teche in vetro o cristallo, ingentilite da simboli sacri a rilievo.

    La Sacra Ampolla contiene un filo rosso che circonda un cartiglio in pergamena a forma di scudo

    Dall’osservazione superficiale e dal confronto con documenti epistolari ecclesiastici del tempo, si ipotizza la seguente iscrizione: in alto è posta la data “A Venezia 1934”. Si continua con il numero dell’atto di traslazione della reliquia, leggibile 31. L’atto è avvenuto il 26 gennaio, la firma è “Can. Pat.Petrii” con decoro finale, riconducibile alla seguente dicitura “Canonico Partiarca di Pietro” ovvero il Patriarca della Chiesa (di Pietro) Pietro La Fontaine.

    E’ un reperto di archivistica ecclesiastica prezioso, perché definisce la veridicità dell’ampolla autografata in proprio da un cardinale del clero, sia con la firma che con il sigillo

    La trafugazione delle ampolle da Ortona avvenne nel 1570, anno in cui morì a Venezia il doge Pietro Loredan e gli succedette il doge Alvise I Mogenico, uomo di lettere, accademico, già ambasciatore di Carlo V, il suo dogado durò 7 anni dal 1570 al 1577, anni particolarmente difficili per la Serenissima che si trovò a dover fronteggiare i Tuchi nel contesto della battaglia di Cipro.

    “Inoltre un’altra reliquia considerata ben più insigne è conservata nella chiesa di S. Simeone profeta: si tratta di una piccola ampolla contenente una o due gocce del Sangue di Cristo, una porzione di quello conservato nel tesoro di S. Marco e che fu donato alla parrocchia dal doge Alvise I Mogenico. (Flaminio Corner, Notizie storiche delle chiese e monasteri di Venezia 1763).

    Per quanto riguarda il percorso delle ampolle si ipotizza che il monaco Basilio, confessore delle suore Cistercensi fu richiamato a Venezia, in vista degli scontri con i Turchi e nel 1570 portò con sé le due ampolline del Sangue di Gesù. Una volta a Venezia, le ampolline furono donate al nuovo Doge, il quale le fece conservare nella Chiesa di San Simeone Profeta Grande, si tratta dell’unica reliquia del sangue di Gesù, divisa già in due contenitori, uno dei quali confluì nel Tesoro della Basilica di San Marco.

    L’ampollina di Ortona, ritornata nel 1934, è quella rimasta nella Chiesa di San Simeone, che, infatti, ora non la possiede più

    Dalle immagini del tour virtuale nel Santuario della Chiesa di San Marco a Venezia, l’archeologa ha riscontrato la presenza di un reliquiario simile, per materiale e lavorazione a quello di Ortona, l’unico che, nella stanza dei reliquiari, contiene le gocce di sangue, in riferimento alla schedatura dei reperti della Serenissima. In definitiva la nostra ampolla è quella che fu custodita presso la Chiesa di San Simeone Profeta per molti secoli fino al 1934, anno in cui una ampollina tornò a Ortona.

    La seconda ampolla si conserva presso il Tesoro di San Marco a Venezia, e più precisamente nel Santuario delle reliquie della Serenissima.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Cinzia Leone apre l’undicesima edizione del FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea

    Settembre 18, 2025

    Treglio, il teatro contemporaneo torna anche nel 2025 con la stagione del Teatro del Sangro

    Settembre 18, 2025

    Lanciano, pace, musica e memoria con la 32° edizione di “Amico Rom”

    Settembre 17, 2025
    Scelte dalla redazione

    “I Tre Moschettieri” di scena al Teatro Massimo di Pescara il 14 e 15 gennaio

    Settembre 18, 2024

    Pescasseroli nel 2026 ospiterà la conferenza mondiale sulla salvaguardia dell’orso

    Settembre 9, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.642

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.294

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.076
    In evidenza
    Teramo

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 20250

    TERAMO- Una brillante operazione di polizia giudiziaria dei Baschi Azzurri della Penitenziaria in servizio nel…

    Elena De Laurentiis, dal liceo “De Titta” di Lanciano al sogno mondiale in Ruanda

    Settembre 18, 2025

    Drone con 14 smartphone verso il carcere di Lanciano: operazione sventata dalla polizia penitenziaria

    Settembre 18, 2025

    Abruzzo da vivere: nasce AttrActive 2025, il nuovo salone del turismo esperienziale

    Settembre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Carcere di Castrogno: droga nascosta negli yogurt, il blitz della penitenziaria sventa il tentativo di spaccio

    Settembre 18, 2025

    Elena De Laurentiis, dal liceo “De Titta” di Lanciano al sogno mondiale in Ruanda

    Settembre 18, 2025

    Drone con 14 smartphone verso il carcere di Lanciano: operazione sventata dalla polizia penitenziaria

    Settembre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.642

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.294

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.474
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.