Si è tenuta oggi a L’Aquila, presso Palazzo Margherita, la presentazione del programma della Perdonanza Celestiniana 2024. Presente il sindaco e presidente del Comitato Perdonanza Pierluigi Biondi, il direttore artistico Leonardo De Amicis, il vicesindaco Raffaele Daniele, e l’assessore al Turismo Ersilia Lancia.
“La cultura ha sempre più un valore determinante per la crescita della nostra comunità – ha sottolineato il primo cittadino – la Perdonanza ha un programma artistico di altissimo livello, una festa che vedrà la partecipazione di tante generazioni. Ringrazio il maestro Leonardo De Amicis che continua ad accettare questa sfida, che è sempre rischiosa. Si rinnova il messaggio di Celestino ma anche la nostra comunità”.

Il programma che si sviluppa nella settimana che va dal 23 al 30 agosto è molto ricco e vedrà la partecipazione di artisti celebri come Renato Zero, i Pooh, The Kolors, Achille Lauro, Rose Villain, i Tiromancino, Colapesce e Di Martino e Umberto Tozzi. Da 730 anni, la Perdonanza Celestiniana celebra il solenne rito che consente di varcare la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio all’Aquila, offrendo l’indulgenza plenaria in un atto di profonda intimità e, allo stesso tempo, partecipazione collettiva.
Questo rito rappresenta una significativa occasione di riconciliazione e rinnovamento per una comunità che, negli ultimi anni, ha ritrovato in sé la forza per illuminare i propri luoghi con una luce rinnovata. Dal 23 al 30 Agosto, L’Aquila diventa il palcoscenico internazionale della cultura con la celebrazione della 730° Perdonanza Celestiniana. Questa settimana sarà animata da eventi imperdibili: concerti, spettacoli e rievocazioni storiche arricchiranno la città e attrarranno visitatori da tutto il mondo.
. Simone Cortese