Close Menu
    Temi del momento

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma
    • Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri
    • Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”
    • New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela
    • Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”
    • IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino
    • Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura
    • Minacce su Facebook: arrestato 52enne già noto alle forze dell’ordine
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Diga di Penne, dal 10 luglio sarà interrotta l’erogazione idrica
    Pescara

    Diga di Penne, dal 10 luglio sarà interrotta l’erogazione idrica

    Stop dovuto al raggiungimento del livello minimo di invaso e dalla necessità di proseguire lavori di manutenzione straordinaria sul bacino artificiale.
    Luglio 8, 2024Updated:Luglio 8, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’erogazione idrica dalla diga di Penne sarà interrotta indicativamente dal prossimo 10 luglio. Uno stop dovuto alla concomitanza di due fattori: da un lato l’ormai prossimo raggiungimento del livello minimo di invaso, dall’altro la necessità di proseguire i lavori di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura idraulica, realizzata tra il 1963 e il 1969 sul fiume Tavo.

    A comunicarlo il presidente del Consorzio di Bonifica Centro Enisio Tocco, dopo l’ultimo recente incontro con i tecnici e l’impresa affidataria

    Proprio la Diga di Penne è infatti interessata da lavori per un milione e 650mila euro di fondi del Ministero delle Infrastrutture, a cui si sommano risorse regionali per un ulteriore milione, che permetteranno la manutenzione degli organi di fondo, ovvero delle macchine idrauliche che regolano i flussi d’acqua del bacino artificiale.

    “Si è parlato di dragaggio in queste settimane – ha commentato il presidente Tocco – in realtà l’intervento che il Consorzio di Bonifica Centro ha avviato è ben più complesso, ha riguardato numerose tipologie di opere (edili, idrauliche e di automazione e monitoraggio) e richiede un’articolata programmazione degli interventi che comporterà, appunto, nei prossimi giorni una sospensione dell’erogazione idrica. In particolare, in questa fase, si sta procedendo alle attività propedeutiche allo svaso completo della diga, preannunciato per settembre, e propedeutico alla sistemazione e manutenzione degli organi di fondo dell’impianto, con operazioni straordinarie ed importanti che favoriranno in futuro un migliore utilizzo della diga in sicurezza”.

    Nelle prossime settimane, una volta che la mini draga impegnata nei lavori, completato il suo intervento, lascerà l’invaso, il residuo di disponibilità idrica potrà riprendere per qualche giorno, fino allo stop definitivo connesso al raggiungimento del livello minimo di invaso previsto per legge.

    A quel punto, secondo cronoprogramma, ricevuta l’autorizzazione dalla Regione allo svaso totale che avverrà probabilmente in agosto, i pesci che vivono nell’invaso saranno spostati in appositi bacini opportunamente predisposti, con la collaborazione degli esperti della Cooperativa Cogestre. Poi, terminati tutti gli interventi tutti previsti si provvederà al re invasamento e quindi alla reintroduzione della popolazione ittica del bacino ed infino all’erogazione”.

    “Normalmente, ogni anno la diga eroga la risorsa idrica fino a fine agosto – spiegano dal Consorzio di Bonifica Centro – mentre quest’anno, poiché il livello massimo di invaso raggiunto è stato pari ad un terzo di quello storico, necessariamente il periodo di irrigazione si è ridotto: per questa ragione si è deciso di eseguire i lavori in questo periodo”.

    “Questo sacrificio richiesto agli agricoltori e alle comunità locali – ha detto ancora il presidente Tocco – permetterà non solo di sistemare gli organi di fondo, ma anche di operare per il futuro in maggiore sicurezza e nel rispetto delle leggi che regolano la disciplina delle dighe di interesse nazionale. Poiché, comunque, anche nelle stagioni più favorevoli non si riesce ad assicurare in modo completo e per l’intera stagione il servizio irriguo, il Consorzio si sta attivando con la Regione e con l’Autorità di Bacino per redigere un innovativo progetto di interconnessione fra i fiumi Pescara e Tavo che, integrando la portata idrica sul bacino del Tavo Saline, assicurerà il servizio per l’intera stagione irrigua”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Presentata la XI edizione del Master in digital marketing nell’ambito di una giornata di studio sull’applicazione dell’AI nel marketing

    Ottobre 3, 2025

    Tragedia a San Salvo Marina: 86enne muore in spiaggia davanti ai bagnanti

    Agosto 17, 2025

    Un aeroporto da record: +36% di passeggeri rispetto al luglio dello scorso anno, quasi 100 mila viaggiatori in più da gennaio

    Agosto 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tabelloni elettronici per rilevare la velocità nei pressi del bivio tra le provinciali 100 e 101

    Marzo 8, 2024

    Le Azzurre del calcio sognano la vetta d’Europa. A guidarle l’ex Lanciano, “il cobra” Andrea Soncin

    Luglio 17, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.191
    In evidenza
    Abruzzo

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 20250

    Nell’ambito del progetto culturale “Restituzioni 2025” il grande programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio…

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025

    New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela

    Novembre 1, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.