È stata inaugurata da pochi giorni tra le arcate storiche dell’auditiorium Diocleziano di Lanciano, la mostra “La pietra della Maiella nella scultura contemporanea”.
Fino al 28 luglio saranno esposte le opere e le creazioni moderne di ben 19 artisti.

L’esposizione ha il patrocinio dei Comuni di Atessa, Lettomanoppello, Castelfrentano, Pennapiedimonte, Lanciano, di Regione e Parco nazionale della Maiella e vede la presenza dei maestri: Giorgia Tiberio, Angela Pop, Adalgisa Del Ponte, Antonio Di Campli, Claudio Gaspari, Ettore Altieri, Fabio Di Paolo, Giuseppe Colangelo, Nicola Antonelli, Paolo Spoltore, Raffaele Mucilli, Franco Aceto, Sandro Aceto, Mimmo D’Astolfo, Vittorio D’Astolfo, M.F. Petronio Del Ponte, Valentino Giampaoli, Silvino Di Giambattista e Mauro Di Pietrantoni.

L’iniziativa è dedicata alla memoria di Concetta Palmitesta, Gennaro D’Alfonso, Nicola Farina, Angelo D’Astolfo e Guglielmo Giuliante.
.Simone Cortese