Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Bilancio Tua 2023 col segno più: chiusura in utile
    Abruzzo

    Bilancio Tua 2023 col segno più: chiusura in utile

    Luglio 5, 2024Updated:Luglio 5, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Tua, il trasporto che fa eco”. Con questo messaggio la società unica di trasporti della Regione Abruzzo ha voluto sintetizzare l’approvazione, in utile, del bilancio di esercizio riferito al 2023. Un’annata complessa sotto tanti punti di vista, caratterizzata da dinamiche avverse riconducibili sostanzialmente alla persistenza di fattori inflattivi inerziali e alla cessazione dei benefici legati alla “Decontribuzione Sud”.

    Nonostante lo scenario articolato, la Tua ha comunque chiuso il bilancio di esercizio riferito al 2023 con un utile di circa 218 mila euro. “Il 2023 è stato un anno molto importante per la Tua – ha spiegato il presidente Gabriele De Angelis – perché siamo riusciti a mantenere un equilibrio gestionale e siamo riusciti ad impostare, portare avanti e concretizzare un discorso dinamico di crescita aziendale”.

    Significativi, ad esempio, i numeri che testimoniano gli investimenti sui mezzi.

    Con l’obiettivo principale di mitigare gli impatti negativi legati alle emissioni di CO2, l’azienda ha infatti proseguito l’attività di rinnovo del parco veicoli, nell’ottica della transizione energetica, seguendo una ben delineata strategia di sviluppo della flotta.

    Nel 2023, infatti, sono entrati a far parte della flotta dei mezzi su gomma della Tua 50 autobus alimentati a metano, 4 autobus elettrici, oltre ad 5 altri mezzi di ultima generazione ed un contestuale radiazione di 84 bus a gasolio. Il consistente rinnovamento del parco rotabile ha determinato una parallela e significativa riduzione della vetustà media che si abbassa da 11,57 anni registrato nel 2022 a 10,82 anni nel 2023.

    Discorso analogo in termini di investimenti anche sul versante ferroviario. Nel 2023, infatti, sono stati acquistati 3 treni Coradia Stream 2.0 Alstom e 3 automotrici ALn 776 per un investimento complessivo di 19 milioni di euro.

    I nuovi veicoli ferroviari della Alstom, altamente tecnologici, vengono utilizzati sistematicamente dal mese di dicembre 2023 per raggiungere la stazione di Roma Tiburtina da Pescara.

    Importanti sono stati anche gli interventi di ristrutturazione della Tua nelle otto sedi aziendali dislocate su tutto il territorio regionale per circa 2 milioni di euro. Gli interventi hanno riguardato principalmente la manutenzione dei fabbricati con l’installazione del sistema di videosorveglianza, manutenzioni ordinarie e straordinarie dei fabbricati e delle aree esterne, lavori di efficientamento energetico e sismico, lavori per la realizzazione impianto autolavaggio, manutenzione deposito autobus e officina.

    Investimenti che hanno riguardato anche il tema della transizione digitale. “Abbiamo predisposto l’infrastruttura, rilasciata in ambiente di produzione nel mese di aprile 2024, necessaria alla realizzazione di alcuni progetti strategici come la Piattaforma di Ticketing, la Control Room, il progetto MaaS, la migrazione verso il cloud computing pubblico nazionale ed il Progetto ‘Insieme per la cybersicurezza’.

    Le sfide dell’immediato futuro – ha sottolineato Gabriele De Angelis – si riescono ad affrontare e vincere solo con un’attenta ed efficace rivisitazione dei processi, utilizzando tecnologie digitali, con l’obiettivo di renderli più efficienti, in quantità e qualità, rendendo la raccolta, e valutazione dei dati di processo più semplice, accessibile e rappresentativa”

    Un altro aspetto determinante per il raggiungimento degli obiettivi della Tua è stato quello
    relativo alla forza lavoro; in Tua operano 1337 professionalità. Nel corso del 2023 sono state assunte 81 risorse umane, 71 delle quali hanno potenziato la divisione gomma e 10 quella ferroviaria. Nel 2024 in corso, sono state già pianificate altre 32 assunzioni, in particolare 29 tra impiegati, operatori di esercizio ed operatori di manovra, oltre a 3 macchinisti.

    “Un altro indicatore estremamente importante per l’economica complessiva dell’azienda – ha continuato Gabriele De Angelis – è quello relativo ai ricavi da traffico che sono passati da 17,7 milioni del 2022 a 20,6 milioni del 2023. Nel 2023 – ha spiegato De Angelis – abbiamo registrato un notevole incremento dei passeggeri, tra l’altro senza adeguamento tariffario, oltre ad un rafforzamento dell’attività di contrasto all’evasione”.

    I risultati raggiunti nel 2023 rappresentato solo un crocevia, importante, per garantire il miglioramento continuo dell’intera organizzazione:

    “L’approccio della Tua all’integrazione della sostenibilità – ha proseguito Gabriele De Angelis – è incentrato sulla trasformazione dei propri asset e della propria offerta in modo da promuovere una mobilità collettiva più ecologica, sostenibile e accessibile per tutti. Un risultato che premia gli sforzi di tutti – ha concluso De Angelis – dipendenti, management, colleghi amministratori, membri del Cda e del collegio sindacale, ai quali riservo un mio personale e sincero ringraziamento per tutto l’aiuto che mi hanno dato”.

    I dati significativi del bilancio 2023 della Tua sono diversi. A partire dal valore dell’EBITDA che cresce rispetto al 2022 (valore 2023 12,9 milioni di euro) e il valore dell’EBITDA Margin che si attesta al 10,99 per cento, dato quest’ultimo superiore al benchmark del mercato di riferimento.

    Eloquente, inoltre, il dato relativo alla posizione finanziaria netta (PFN), cioè di quell’indicatore per valutare la solidità finanziaria e la capacità della società di far fronte ai suoi obblighi finanziari.
    Il valore, infatti, è al di sotto dei 30 milioni di euro (29,16 milioni) con una riduzione dello stesso valore del 37 per cento rispetto al 2022.

    Altra voce significativa del bilancio Tua è quella dei ricavi da traffico, sia per quanto concerne la divisione gomma (aumento pari a 2,8 milioni di euro che fa registrare un più 17 per cento rispetto al bilancio precedente) sia per la divisione ferroviaria (del 4 per cento rispetto al 2022).

    • Servizio di Simone Cortese
    • Video Alessandro Di Biase

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Castiglione pronto a correre alle amministrative per la terza volta

    Marzo 17, 2025

    FOSSACESIA- UN’ESTATE AL MARE ANCHE PER GLI ANZIANI

    Giugno 16, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.