ORTONA- “Un tuffo nel blu” è lo slogan del cartellone estivo. Un cartellone che è frutto delle manifestazioni di interesse arrivate all’ente dopo l’avviso emanato a maggio. Confermati tutti gli appuntamenti classici dell’estate ortonese.
L’amministrazione, nella persona del commissario Gianluca Braga, ha deciso di concedere il patrocino comunale, l’uso gratuito del suolo pubblico e un contributo economico o materiale a parziale copertura delle spese da sostenere che sarà calibrato sulla base delle risorse stanziate nel bilancio comunale e dell’impatto di ciascuna iniziativa sul territorio che non sarà mai non superiore alle mille e 500 euro.
Per la realizzazione del cartellone, si legge nella delibera di giunta: “l’esborso finanziario è decisamente limitato e non comporta il coinvolgimento diretto del personale dell’Ente nel dettaglio dell’organizzazione”.
Tra le tante manifestazioni torna in cartellone la seconda edizione del Festival del dubbio, 12 e 13 luglio in piazza del Teatro Tosti, organizzato da Edizioni Menabò e dall’associazione Romano Canosa per gli studi storici, l’evento enogastronomico Caldari in fermento si terrà il 13 e 14 luglio, dal 18 luglio tornano i Giovedì in terrazza del Teatro Tosti con la formula di successo aperitivo ed evento, sempre da giovedì 18 parte il Festival del mare, direttore artistico Dario Iubatti con i NoveZeroSei, con ospiti Elio Germano, Paolo Rossi, Mille e Il solito Dandy, il 19 luglio appuntamento con la manifestazione itinerante Lu Sand’Andonije di San Dunete.
Torna dal 28 luglio, in piazza del Teatro, la rassegna musicale Non solo blues ideata dal maestro Roberto De Grandis, il 2 agosto sarà la volta di Calici di stelle al Castello aragonese, dal 3 agosto Sagra dello Scurzje a Villa Iubatti, sempre il 3 agosto Vivere la moda in centro e lungo via della Libertà.
L’8 agosto ci saranno la Maggiolata e la Passeggiata musicale, il 9 agosto la manifestazione “Alla corte della madama”, il 10 agosto il concerto all’Alba del maestro Paolo Angelucci, sempre il 10 agosto sagra della triglia e del pesce fritto e in piazza della Repubblica Gran gala della moda.
Il 15 agosto Notte in verde in via della Libertà e il 24 agosto Notte bianca.
- Daniela Cesarii