Nella recente riunione svoltasi presso il Supporter Hotel di Fossacesia, si è discusso l’urgente necessità di potenziare il personale tecnico della Soprintendenza per snellire le pratiche relative alle autorizzazioni paesaggistiche. Questa problematica è emersa in un incontro che ha visto la partecipazione del Presidente della Regione Marco Marsilio, del consigliere Nicola Campitelli, dei sindaci Fabio Caravaggio e Nino Di Fonso, e dell’arch. Chiara Delpino, neo Dirigente della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara.
L’incontro ha sottolineato l’importanza di una gestione più efficiente delle pratiche amministrative per consentire la riapertura delle attività turistiche lungo la rinomata Costa dei Trabocchi. Gli operatori del settore sono in attesa delle autorizzazioni necessarie per iniziare la stagione balneare, che già parte in salita a causa dei ritardi burocratici.
Enrico Di Giuseppantonio, sindaco di Fossacesia, ha evidenziato l’importanza della chiarezza e dell’efficienza amministrativa nella gestione della cosa pubblica. «La chiarezza è fondamentale quando si amministra la cosa pubblica. Ho sostenuto che è urgente il potenziamento del personale tecnico in modo da snellire in tempi brevi le pratiche per il rilascio delle numerose autorizzazioni paesaggistiche da parte della Soprintendenza, affinché anche alcune attività turistiche sulla nostra costa possano riaprire», ha dichiarato Di Giuseppantonio.
Il Presidente Marsilio ha preso atto delle richieste avanzate durante l’incontro e si è impegnato a trovare forme di collaborazione tra Regione, Soprintendenza e Comuni per risolvere il problema. Questa collaborazione è vista come un passo essenziale per garantire che le pratiche vengano gestite in maniera più tempestiva, permettendo così agli operatori turistici di prepararsi adeguatamente per la stagione.
La riunione ha messo in luce la necessità di un intervento immediato per migliorare l’efficienza burocratica, un fattore cruciale per il successo della stagione turistica lungo la Costa dei Trabocchi. Con il potenziamento del personale tecnico della Soprintendenza, si spera di risolvere i ritardi e di permettere agli operatori di iniziare la stagione balneare senza ulteriori ostacoli.









