Si è svolta il 01 Giugno 2024 a Macerata, in piazza Annessione, la cerimonia istituzionale di consegna simbolica delle chiavi della città di Macerata alla ns. Città di Lanciano alla presenza di Assessori, consiglieri, autorità civili, militari e religiose e della cittadinanza.
Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli da parte del Presidente della Scuola Civica F. Fenaroli Roberto De Grandis, il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi ha benedetto le chiavi della città e, una piccola porta, è stata simbolicamente aperta dal Presidente del Consiglio maceratese Francecso Luciani mentre le Autorità ne hanno poi oltrepassato la soglia- “E’ una giornata storica ha poi detto Luciani, non esiste cerimonia più alta del dare a qualcuno le chiavi della propria casa”.

Successivamente, si sono svolti i saluti Istituzionali durante i quali, le due Amministrazioni comunali, hanno ribadito la reciproca volontà di rafforzare le intenzioni di collaborazione sancite dal patto di gemellaggio sottoscritto nel giugno del 2023.
Le chiavi della città di Macerata sono state poi consegnate alla nostra Presidente del Consiglio Comunale Gemma Sciarretta e al Consigliere Comunale Donato Torosantucci
La Presidente del Consiglio di Lanciano, Gemma Sciarretta ha sottolineato, quanto questo gesto sia stato apprezzato, avendo investito tramite la sua persona, la nostra Città di Lanciano, di una onorificenza ed un attestato di stima a cui l‘Amministrazione risponderà con impegno costante, per custodirne i valori simbolici del dono delle chiavi, gesto di profonda fiducia ed amicizia, per continuare a promuovere, sviluppare e diffondere la conoscenza delle tradizioni religiose, culturali, musicali e fieristiche di entrambe le città per rafforzarne il ruolo attrattivo locale e tradizionale attraverso lo scambio e la condivisione.

Ha voluto dedicare questo gesto di stima a tutti coloro che hanno perso la vita nel 1943/1944 rendendo la Città di Lanciano con il loro sacrificio Città medaglia d’Oro al valor militare, consegnando alla Città nelle mani del Sindaco di Macerata Sandro Parcaroli e del Presidente del Consiglio di Macerata Francesco Luciani, come simbolo di gratitudine e ricordo dell’evento, una pergamena riportante la motivazione del conferimento di Città Medaglia d’Oro al Valor Militare.
Nel pomeriggio sono poi proseguiti gli appuntamenti di Città di Macerata in Festa con l’apertura del villaggio equestre dei pony con animazione dedicata a grandi e bambini e con il Gran Galà Equestre.
In serata, ai Giardini Diaz, alle 21:00, si è tenuto il concerto delle Scuole Civiche Scodanibbio di Macerata e Fedele Fenaroli di Lanciano con la partecipazione straordinaria del trombettista Cicci Santucci.