Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Lanciano Celebra il secondo compleanno dell’Ensemble Barocco Frentano con il Galà del Barocco
    Cultura e Spettacoli

    Lanciano Celebra il secondo compleanno dell’Ensemble Barocco Frentano con il Galà del Barocco

    Giugno 7, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano Celebra il secondo compleanno dell’Ensemble Barocco Frentano con il Galà del Barocco, Ospiti speciali l’Oboista M° Andrea Tenaglia e la flautista M° Vilma Campitelli, dirige il M° Giuseppe Rullo.

    L’8 giugno 2024 ore 21.00 con il Patrocinio del Comune di Lanciano, l’Auditorium Diocleziano risuonerà delle melodie barocche eseguite dall’Ensemble Barocco Frentano, un evento che segna il secondo anniversario della nascita di questo gruppo musicale.

    Fondato il 27 aprile 2022 dal Maestro Giuseppe Rullo, l’ensemble è diventato un faro di speranza e inclusione, nato in risposta alle difficoltà affrontate da due musicisti ucraini costretti a lasciare la loro patria a causa della guerra.

    La Nascita dell’Ensemble

    Il Barocco Frentano ha avuto un inizio emozionante e commovente. La sua prima esibizione, un “Concerto per la Pace” tenutosi il 5 giugno 2022 presso la Chiesa di Santa Lucia di Lanciano, ha visto l’esecuzione dello Stabat Mater di Pergolesi. Questo evento ha registrato un notevole successo, segnando l’inizio di una serie di esibizioni che avrebbero portato l’ensemble a esibirsi in importanti luoghi di culto e di cultura in tutta Italia, tra cui la Basilica San Bernardino de L’Aquila, la Chiesa di San Paolo entro le Mura di Roma e l’Ateneo Veneto di Venezia.

    Un Percorso di Successi

    In meno di due anni, l’Ensemble Barocco Frentano ha raggiunto traguardi significativi sia nel campo concertistico che didattico. Sotto la guida del Maestro Rullo, l’ensemble ha tenuto concerti in alcune delle culle del barocco più prestigiose d’Italia, riscuotendo ampi consensi di pubblico e critica. Le attività didattiche, condotte in luoghi storici del territorio frentano come la Cattedrale Madonna del Ponte di Lanciano e l’Abbazia San Giovanni in Venere di Fossacesia, hanno contribuito alla diffusione della cultura musicale barocca tra le nuove generazioni.

    L’Associazione e i Progetti Futuri

    Il 18 agosto 2023, l’ensemble si è formalmente costituito come Associazione di Promozione Musicale e Culturale, denominata “Barocco Frentano – Armonia degli Affetti”. Questa trasformazione ha permesso all’ensemble di ampliare le sue prospettive artistiche e formative. Tra gli eventi del 2023, spiccano le esibizioni al Complesso Monumentale Donnaregina di Napoli e l’Oratorio Santa Cecilia di Perugia. Nel 2024, l’ensemble si è esibito in luoghi di grande rilievo come il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata all’Isola del Gran Sasso e Padre Pio di San Giovanni Rotondo.

    Il Concerto del Secondo Compleanno

    Il concerto di questa sera sarà un’occasione speciale per celebrare i successi dell’ensemble. Il programma prevede l’esecuzione di brani di compositori barocchi di fama mondiale, tra cui G.F. Handel, G.P. Telemann, A. Vivaldi e G.B. Pergolesi, oltre a composizioni originali del Maestro Rullo. L’ensemble, composto da talentuosi musicisti come il soprano Claudia Nicole Calabrese, il mezzosoprano Monica Astolfi, il trombettista Dino Tonelli, il primo violino Piero Binchi, il secondo violino Kristina Esekova (addetta alla comunicazione), il violista Pierluigi Cotellessa, il violoncellista Federico Orlando, il contrabbassista Guerino Tadesco, l’organista Laura Susi, la clavicembalista Jolanda Masciovecchio,. offrirà al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.

    Un Messaggio di Speranza

    Il Barocco Frentano rappresenta non solo un’eccellenza musicale, ma anche un simbolo di solidarietà e integrazione. La sua storia, iniziata come un atto di inclusione nei confronti di musicisti rifugiati, continua a ispirare e a promuovere valori di pace e umanità attraverso la musica. “Ogni musicista ha il sacrosanto diritto di vivere di musica e per la musica”, afferma il Maestro Rullo, ribadendo l’impegno dell’ensemble nel custodire e valorizzare il patrimonio musicale sacro italiano ed europeo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tragedia a Lanciano: giovane donna trovata morta in casa

    Marzo 28, 2024

    Torna, rinnovato, “Lanciano.it” il forum che ha anticipato FB di 15 anni

    Febbraio 6, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.