Close Menu
    Temi del momento

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”
    • Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”
    • Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”
    • Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo
    • L’edizione numero 20 bussa alle porte: la Pro Loco Paglieta al lavoro per “Sentieri d’Autunno”
    • Il Lanciano FC risponde a Palombaro. “La sentenza non può essere eseguita e non ha effetti sul club”
    • Dopo 81 anni torna a casa il soldato guardiese Nunzio Di Crescenzo
    • Il Comune di Tollo potenzia il sistema di videosorveglianza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Baomarc sotto accusa. Uilm: “si rispetti quanto concordato e firmato dinanzi ai rappresentanti del governoBaomarc sotto accusa”
    Economia

    Baomarc sotto accusa. Uilm: “si rispetti quanto concordato e firmato dinanzi ai rappresentanti del governoBaomarc sotto accusa”

    Aprile 17, 2024Updated:Aprile 17, 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il confronto serrato tra rappresentanti sindacali, istituzionali e aziendali ha scosso Palazzo Piacentini a Roma oggi, 17 aprile 2024, durante il tavolo organizzato per discutere l’adempimento degli accordi sottoscritti nel dicembre 2019. Nicola Manzi, segretario generale della Uilm Chieti-Pescara, ha espresso ferma determinazione nel richiedere il rispetto da parte di Baomarc degli impegni presi davanti al governo, alla Regione Abruzzo, ai sindacati e ai lavoratori.

    L’accordo in questione, stipulato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE, oggi Mimit), prevedeva la cessione dello stabilimento Honeywell dei turbocompressori a Baomarc al simbolico prezzo di un euro, in cambio dell’avvio di un piano industriale del valore di 30 milioni di euro per favorire la reindustrializzazione e la riconversione dell’opificio.

    Tuttavia, Baomarc ha fornito giustificazioni riguardanti i ritardi nell’adempimento del cronoprogramma concordato, attribuendoli a motivazioni economiche e a problemi di rilevanza globale

    La pandemia da Covid-19, il contenzioso con Stellantis (principale cliente di Baomarc in Abruzzo) e il rincaro dei costi dei dazi per l’importazione dell’acciaio sono state tra le ragioni addotte. In particolare, le difficoltà legate all’acciaio hanno portato all’annullamento del progetto di creare un centro taglio dell’acciaio nello stabilimento ex Honeywell, che avrebbe dovuto ricollocare i dipendenti ex Honeywell rimasti.

    La Uilm ha sottolineato che l’accordo prevedeva l’assunzione a tempo indeterminato di 162 dipendenti entro 24 mesi, ma ad oggi Baomarc ha assunto solo 70 dipendenti, lasciando 92 famiglie abruzzesi in attesa di un’opportunità lavorativa. Il mancato rispetto degli accordi ha suscitato preoccupazione e indignazione tra i rappresentanti sindacali presenti al tavolo.

    Lo stabilimento ex Honeywell, che è stato ceduto a Baomarc per un euro, dispone di moderne infrastrutture e attrezzature, tra cui un sistema completamente automatizzato di stoccaggio e movimentazione dei materiali, che aveva suscitato l’interesse degli investitori cinesi.

    Il tavolo ha stabilito un aggiornamento a metà luglio, con l’obiettivo di trovare soluzioni concrete e far rispettare gli impegni presi dall’azienda. Nicola Manzi ha ribadito l’impegno a far rispettare l’accordo e ha sottolineato l’urgenza di diversificare i clienti finali, come originariamente concordato. La diversificazione potrebbe garantire stabilità economica e occupazionale, evitando ulteriori ritardi e perdite di tempo.

    In conclusione, la vicenda evidenzia l’importanza del rispetto degli accordi e dell’impegno delle parti coinvolte nel garantire il benessere dei lavoratori e lo sviluppo industriale della regio

    baomarc
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Stellantis, Uilm: “Ibridi a Cassino e assunzioni a Mirafiori un buon punto di partenza. Ma sarà decisivo il cambio delle regole UE”

    Ottobre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    Cinema e teatro, nasce in Abruzzo una nuova accademia per la formazione di aspiranti attori

    Luglio 31, 2023

    Una squadra tutta al femminile: il debutto della ASD Canottieri Ortona

    Febbraio 24, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    lavoro

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 20250

    Il Comune di Lanciano, socio partner dell’Ente Fiera, sarà presente con un suo stand alla…

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Comune di Lanciano partecipa con un suo stand alla fiera “Progress 2025”

    Ottobre 21, 2025

    Pac 2025, primi 18,8 milioni alle aziende abruzzesi: CIA Abruzzo, “Boccata d’ossigeno, ma i tagli continuano a pesare”

    Ottobre 21, 2025

    Politiche sociali: Marsilio “sinergia proficua con il ministro Calderone”

    Ottobre 21, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.738

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.413

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.