Close Menu
    Temi del momento

    Domenica di Carta, a Pescara la mostra sul fondo Montecatini e gli archivi d’impresa

    Ottobre 8, 2025

    Lanciano, due impiegate della Procura si innamorano di un poliziotto: scoppia la lite, ora sono a processo per stalking e diffamazione

    Ottobre 8, 2025

    Portiere finisce in ospedale con milza lesionata e fratture. Il suo club l’Ortona, attacca “questo non è calcio”

    Ottobre 8, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Domenica di Carta, a Pescara la mostra sul fondo Montecatini e gli archivi d’impresa
    • Lanciano, due impiegate della Procura si innamorano di un poliziotto: scoppia la lite, ora sono a processo per stalking e diffamazione
    • Portiere finisce in ospedale con milza lesionata e fratture. Il suo club l’Ortona, attacca “questo non è calcio”
    • La StraLanciano si veste di solidarietà con il Rotary Club Lanciano
    • Un’alleanza per il futuro: insieme per l’inclusione. A Santa Maria Imbaro l’incontro promosso da Anfass e Rotary
    • Stellantis Atessa, l’allarme di Fim-Cisl: “la produzione è in calo, -23,9% rispetto al 2024”
    • Francavilla, vetri e degrado nei cortili scolastici: il sindaco Russo interviene
    • Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Musica Essenziale, alla scoperta di Ejasound: il new rock in chiave abruzzese
    Cultura e Spettacoli

    Musica Essenziale, alla scoperta di Ejasound: il new rock in chiave abruzzese

    Marzo 9, 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Eccoci per un nuovo appuntamento su Musica Essenziale, la rubrica musicale dedicata ai talenti del nostro territorio, oggi qui con noi Ejasound. 

    Il gruppo nasce nel 2018 con l’intento di proporre pezzi inediti cantati in dialetto abruzzese in chiave “New Rock”. Il background musicale dei vari componenti, da sempre attivi nel panorama musicale abruzzese, è eterogeneo (rock, musica elettronica, folk).

    Sin dall’inizio si è creato interesse nella zona frentana. Nel 2021 superano le selezioni multiregionali e si qualificano per la finale nazionale della 34esima edizione di Sanremo Rock & Trend, suonando sul mitico palco del Teatro Ariston. Successivamente nel 2022 partecipano alla 14esima edizione del Tour Music Fest, esibendosi alle Live Audition a Roma. Mentre nel 2023, oltre all’attività live, registrano il loro primo EP “Nin ci pinzà” (in uscita il 15/03/24), anticipato il 16/02/24 dal singolo “M’acrideve”.

    Ejasound su Musica Essenziale, benvenuti! Come state?

    Ciao Dennis! In questo momento stiamo mettendo a punto le ultime cose per l’uscita del nostro primo EP “nin ci pinzà”, quindi stiamo decisamente bene!

    La vostra realtà nasce ufficialmente nel 2018 e conta attualmente 6 elementi: volete raccontarci un po’ chi ha dato inizio al gruppo e come vi siete incontrati?

    Francesco e Mario si conoscono sin da ragazzi, Italo ed Alain si sono conosciuti durante il servizio civile più di vent’anni fa. In quel periodo le nostre quattro strade si sono incrociate e quasi subito prende forma un progetto musicale simile, sempre legato al dialetto. Con Danilo ci siamo conosciuti durante uno di questi live, eravamo senza batterista e c’è stata subito sintonia.

    Dopo una pausa di un paio d’anni, nel 2018 abbiamo deciso di ricominciare a suonare insieme, prendendo le canzoni dal cassetto e dando vita ad una nuova idea musicale. Alcune di quelle prime tracce della nostra ripartenza sono incluse nel nostro EP.

    Mirko è stato l’ultimo ad arrivare, qualche mese dopo aver ricominciato; aveva suonato con Alain in un altro progetto. La costante è che prima di tutto siamo amici, quindi il gruppo Ejasound nasce innanzitutto dal nostro bisogno di stare insieme ed esprimerci attraverso la musica, cercando di portare avanti e raccontare con le nostre canzoni un modo di esistere che forse è lontano dall’attualità.

    Entriamo meglio nel vostro mondo. Coniugare tradizione e innovazione sembra essere molto interessante, benché occorra equilibrare tutti gli elementi con la musica che volete portare. E ci riuscite egregiamente.

    Parliamo di Ejasound dietro le quinte, come funziona il processo creativo artistico e cosa volete comunicare al pubblico?

    Le canzoni, fondamentalmente, nascono da un lavoro collettivo. Indipendentemente da chi porta l’idea del pezzo (o anche solo un groove o un riff), ognuno sviluppa il proprio arrangiamento e contribuisce alla stesura finale. Con il tempo, abbiamo posto più attenzione ai dettagli ed alle interazioni tra i vari strumenti. Non mancano episodi di creazione collettiva di un intero brano, che può nascere anche da una jam durante le prove. Alla fine si può dire che i brani si sviluppano quasi da soli! Al pubblico vorremmo che arrivassero le nostre emozioni, il nostro profondo amore verso la nostra regione ed il nostro dialetto (non ci vediamo a scrivere in italiano), che per noi è un carattere distintivo e di appartenenza.

    L’Abruzzo e le vostre radici con il new rock, davvero un mix interessante

    Noi cantiamo e suoniamo di vita vissuta, di montagne e di mare, di persone forti come rocce, di gente genuina con le rughe sudate dal sole. Ma anche di giovani pieni di speranza e di voglia di futuro. Cantiamo anche di Amore, di storie belle, storie difficili, ma anche di storie mai iniziate. Fondamentalmente, i temi che da sempre sono sia nel cantautorato italiano che nella canzone tradizionale. Le storie, alla fine, cercano solo un modo per essere raccontate. Il nostro può essere un modo diverso, che vuole liberare la canzone dialettale dai confini della mera golardìa.

    Parliamo di voi. Italo, Alain, Francesco, Mario, Mirko e Danilo, sembrate un gruppo molto affiatato e variegato, è importante per voi il confronto nelle varie fasi di produzione?

    Il confronto fa parte del nostro essere amici, come dicevamo. Ogni decisione è condivisa e ci si arriva in modo abbastanza naturale. In questo modo le idee di tutti si fondono per formare il nostro stile distintivo.

    E se vi chiedessi qual è il brano a cui siete maggiormente legati?

    Domanda difficile…tutti sono importanti, perché rappresentano le varie fasi di uno stesso percorso. Però, anche per ricollegarsi al discorso di prima, “nin ci pinzà” (la titletrack del nostro EP) è il primo pezzo che abbiamo suonato in sala prove, è un pezzo che vuole mandare un messaggio di positività ed ottimismo sul futuro, sul cambiamento e sui cambiamenti che portano in sé cose belle e nuova gioia. Parla del calore delle piccole cose, delle battute con gli amici, di un rassicurante bicchiere di vino nero da gustare facendosi rapire dalle note evocative della fisarmonica… 

    Adesso però vogliamo sapere qualche curiosità: siete tutti ottimi musicisti e con un background importante, vi ispirate a qualche artista in particolare o ci sono generi che vi hanno influenzato nel corso delle vostre carriere?

    Siamo sei persone che vengono da sei percorsi diversi. Nelle nostre canzoni riecheggiano note di fisarmonica ispirate da Richard Galliano, fraseggi alla Richie Sambora, un pizzico di Led Zeppelin, una componente Radiohead, sonorità elettroniche noise ed un drumming ispirato ad Ellade Bandini. Nonostante tutto, nessuna influenza predomina sulle altre.

    Tra le esperienze annoverate un Sanremo Rock & Trend 2021 e un Tour Music Fest a Roma l’anno successivo, ma immagino che ne abbiate collezionate diverse anche dalle nostre parti. Avete qualche momento che ricordate con affetto?

    L’esperienza a cui siamo tutti un po’ più legati è quella di Sanremo Rock & Trend 2021. Si usciva da un anno di restrizioni ed isolamento, si tornava finalmente a stare insieme ed a suonare live. La finale regionale a Carsoli è stata bellissima, cominciata con un viaggio all’insegna dell’allegria e finita con il passaggio alla finale nazionale all’Ariston. Ed a Sanremo siamo riusciti a portare il nostro dialetto su un palco mitico ed a far cantare in abruzzese un intero locale pieno di gente da tutta Italia.

    Un parere sull’attuale scena musicale italiana? C’è qualcosa da cambiare per creare cultura artistica?

    In Italia in questo periodo dominano rap, hip hop, trap… generi troppo lontani dal nostro gusto personale. A fronte di esecuzioni tecnicamente impeccabili, però, mancano i sorrisi autentici di chi canta e suona divertendosi davvero. Il prossimo cambio di passo, forse, dovrebbe essere un ritorno al divertimento.

    E concludiamo con il solito ed immancabile richiamo alla nostra rubrica. Musica Essenziale: cos’è per voi la musica?

    La musica è libertà di espressione, un’emozione da condividere, un momento da rivivere, è ciò che ci accompagna durante tutta la vita.

    Grazie ancora ad Ejasound, buona fortuna!

    Canale Youtube: https://youtube.com/@ejasoundofficial1771?si=5gSdo36qyjfAmHYt

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro

    Ottobre 7, 2025

    Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla

    Ottobre 7, 2025

    Lanciano, Matteo Cotellessa è il nuovo Presidente dell’Adriatica Cabaret

    Ottobre 4, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Villa Santa Maria la terza edizione del Memorial Alfredo Salerno

    Giugno 3, 2024

    Ortona. Torna l’appuntamento con A Christmas Carol.

    Novembre 15, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.371

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.522

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.143
    In evidenza
    cultura

    Domenica di Carta, a Pescara la mostra sul fondo Montecatini e gli archivi d’impresa

    Ottobre 8, 20250

    In occasione della Domenica di Carta 2025, iniziativa promossa dalla Direzione generale Archivi del Ministero…

    Lanciano, due impiegate della Procura si innamorano di un poliziotto: scoppia la lite, ora sono a processo per stalking e diffamazione

    Ottobre 8, 2025

    Portiere finisce in ospedale con milza lesionata e fratture. Il suo club l’Ortona, attacca “questo non è calcio”

    Ottobre 8, 2025

    La StraLanciano si veste di solidarietà con il Rotary Club Lanciano

    Ottobre 8, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Domenica di Carta, a Pescara la mostra sul fondo Montecatini e gli archivi d’impresa

    Ottobre 8, 2025

    Lanciano, due impiegate della Procura si innamorano di un poliziotto: scoppia la lite, ora sono a processo per stalking e diffamazione

    Ottobre 8, 2025

    Portiere finisce in ospedale con milza lesionata e fratture. Il suo club l’Ortona, attacca “questo non è calcio”

    Ottobre 8, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.371

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.522
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.