Close Menu
    Temi del momento

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Sono centoquindici i nuovi camosci nati nel Parco Nazionale d’Abruzzo
    Ambiente

    Sono centoquindici i nuovi camosci nati nel Parco Nazionale d’Abruzzo

    Febbraio 29, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Come ogni anno, anche nei mesi estivi ed autunnali del 2023, il personale del Servizio Scientifico, Guardiaparco, Carabinieri Parco e Volontari del Servizio Civile hanno portato a termine il monitoraggio della popolazione di camoscio appenninico all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Il camoscio appenninico è un endemismo dell’Appennino Centrale, un animale unico al mondo che ha rischiato l’estinzione nel secolo passato.

    In virtù del suo forte valore conservazionistico, il Pnalm svolge ogni anno attività di monitoraggio sulla popolazione: azioni fondamentali per definire il numero minimo certo degli individui, registrare le fluttuazioni annuali, scorgere eventuali criticità e, soprattutto, analizzare i trend demografici nel lungo periodo. Quella del Pnalm è una della cinque colonie di camoscio appenninico presente in Italia: il “nucleo originale” da cui sono stati prelevati gli individui per le immissioni operate sulla Maiella, sul Gran Sasso, sui Sibillini e sul Sirente a cavallo tra gli anni ’90 e gli anni 2000.

    Le operazioni di conta si sono svolte in due sessioni, in estate e in autunno, nei diversi settori del Parco in cui sono presenti questi splendidi animali. In tutto sono stati conteggiati settecentoventuno camosci, centoquindici nuovi nati e ottantonno “yearling” ovvero gli esemplari che sopravvivono al primo anno di età.

    Grazie alle analisi svolte dal Personale del Servizio Scientifico, è possibile affermare che questa popolazione si mantiene stabile. Ma se andiamo ad osservare i dati più nel dettaglio, scopriamo che alcuni nuclei di camosci mostrano un forte accrescimento. Questo avviene in modo particolarmente evidente sul Monte Marsicano, dove possiamo ancora parlare di una “popolazione giovane”; ma in misura minore anche in altri settori dell’areale, come Rocca Altiera, la Serra del Le Gravare e le Mainarde. Questi nuclei, che si accrescono, controbilanciano la staticità tipica delle popolazioni mature che osserviamo nel settore “storico” (Camosciara; Val di Rose; Monte Amaro), contribuendo quindi a mantenere comunque lievemente positivo l’andamento complessivo.

    Francesco Lemma, Andrea Amici

    Per quanto riguarda il tasso di sopravvivenza dei capretti, ovvero quanti nuovi nati sopravvivono al primo anno di vita, per l’areale storico, questo si attesta intorno al 54%, in linea con quanto riportato in letteratura per popolazioni mature. La popolazione del settore Marsicano continua invece a mostrare tassi di sopravvivenza estremamente alti, anche al di sopra dei valori generalmente riportati in letteratura, con punte vicine al 90%.

    L’elevata sopravvivenza dei giovani generalmente indica da un lato l’assenza di fattori di regolazione densità-dipendenti, una situazione che è tipica delle popolazioni giovani, e dall’altro la qualità e la disponibilità elevata delle risorse alimentari (Loison et al., 2002). Infine, vogliamo sottolineare l’importanza del nucleo della Terratta, dove quest’anno sono stati avvistati 17 camosci. Un nucleo che vediamo accrescersi di anno in anno e che vediamo comporsi anche di femmine con piccoli.

    Questo è un segnale molto importante perché ci dimostra che questa popolazione ha ancora in sé le potenzialità di accrescersi e colonizzare nuove aree. Sta a noi assecondare questa dinamica naturale assicurando a questi pionieri la tranquillità di cui hanno bisogno per insediare nuclei stabili, preziosissimi per assicurare la conservazione della popolazione nel lungo termine.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Francavilla al Mare, il Rifugio Kira: l’eccellenza nella tutela dei cani

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Vitale, attrattiva e social: bilancio positivo per la 63edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano

    Aprile 15, 2025

    Paura in spiaggia, a Francavilla, per una bambina di due anni, finita sotto un carretto delle granite

    Agosto 28, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Cronaca

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 20250

    Momenti di terrore nel tardo pomeriggio di oggi sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, nel tratto marchigiano compreso…

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo

    Ottobre 27, 2025

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.