Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Al via domenica la rassegna di teatro dialettale del Teatro Tosti di Ortona
    Abruzzo

    Al via domenica la rassegna di teatro dialettale del Teatro Tosti di Ortona

    Febbraio 23, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Prende il via la rassegna dialettale del Teatro Tosti diretto dalla Compagnia dell’Alba. Una rassegna che vede collaborare anche quest’anno la Compagnia dell’Alba, diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, con l’associazione culturale gli Amici della Ribalta di Lanciano presieduta da Ermanno Di Rocco. Si tratta, di una sorta di mini stagione composta da tre appuntamenti che prenderà l’avvio domenica 25 febbraio.

    La stagione è curata dalla compagnia Amici della Ribalta, nata nel 1989 anche se la sua fondazione risale al 1964 quando un gruppo di attori militava nel piccolo teatro di S. Antonio di Lanciano, una vera e propria fucina di attività teatrali e musicali. Da anni Gli amici della Ribalta promuovono il Festival di Teatro dialettale “Città di Lanciano, premio maschera d’oro”.   

    Gli appuntamenti si terranno tutti alla domenica pomeriggio alle ore 17.30.  Si comincia domenica 25 febbraio con lo spettacolo “Di papà ce n’è uno solo” della compagnia Ottovolante, l’autrice è Daniela Lopis, mentre la regia è di Marco Danè.  Tre fratellastri si ritrovano in una dimora lascito di un padre marinaio napoletano. La loro riunione di famiglia sarà messa alla prova da una inaspettata tormenta di neve che li terrà bloccati in casa, con il sistemi di riscaldamento fuori uso. A risolvere il guasto, un idraulico inaspettato.  Domenica 3 marzo appuntamento con “Ma come si chiame?” della compagnia La bottega del sorriso, una commedia in due atti di Tonino Ranalli, diretta da Elisabetta Gianforte. La commedia ci ricorda le belle tradizioni, come ad esempio quella di “rinnovare” il nonno, le quali sono dei caposaldi delle famiglie di una volta, specie in Abruzzo ed in tutto il meridione; in questa commedia questa usanza rischia di essere stravolta. E fino a quando la questione rimane circoscritta ad un diverbio tra moglie e marito, passi. Ma se ad intervenire in modo drastico sono anche i nonni, tutto si trasforma in una sarabanda pericolosa, ma divertentissima per lo spettatore. E la povera coppia è costretta a barcamenarsi tra i vari personaggi della commedia, e intanto non sapendo quale sarà il nome del piccolo, un solo grido si alza da tutti “Ma come si chiame?”.

    Infine domenica 7 aprile imperdibile appuntamento con il teatro napoletano e con “Napoli Milionaria!”, commedia in due atti di Eduardo De Filippo, messa in scena dalla compagnia Il Dialogo, per la regia di Ciro Ruoppo.

    Biglietti al botteghino del Teatro Tosti aperto il martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 18.00 alle 20.00 e il giovedì dalle 10.30 alle 13.00 oppure on  line sul circuito Ciaoticket.

    Info allo  0854212125.

    teatro tosti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ma che fine ha fatto il senso civico a Lanciano? Dagli alberi della villa pendono sacchi di spazzatura.

    Ottobre 22, 2023

    Rogo Aquilana Società Multiservizi: rientrano i valori del benzene. Gli aggiornamenti

    Ottobre 25, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.